Il mercato azionario attira un grosso numero di investitori, ma la volatilità e l'incertezza del Vecchio Continente spinge investitori e gestori verso mercati più cari ma con utili ad alta visibilità come Wall Street.
A conferma di questo è sintetizzata dalla forza relativa di Wall Street ai massimi da almeno un decennio sull'Eurostoxx 50 con un trend in crescita.
Diversa la situazione dell'azionario italiano che da inizio anno sta lasciando sul terreno circa il 23% ed è uno dei peggiori mercati azionari europei come performance.
Una situazione questa che presenta grandissime opportunità ma per capire come muoversi bisogna capire se c’è la sistemazione definitiva agli aumenti di capitale di banche come Mps e Unicredit oltre all’esito del referendum. Sono questi i due aspetti che potranno far ripartire Milano.
In attesa per proteggersi da una nuova battuta d’arresto meglio puntare su settori un po’ più difensivi e con dividendi elevati. E' questa la migliore strategia, con i tassi a zero sui bond, il dividendo rappresenta la soluzione per cavalcare l’azionario con il paracadute della cedola anche se ovviamente il rischio è sempre quello dell’investimento azionario.
Qui strategie e quotazioni in tempo reale delle azioni della Borsa Italiana