6 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireCultura finanziaria e la capacità di gestire il denaro

    Cultura finanziaria e la capacità di gestire il denaro

    cultura-finanziaria

    Se siete tra coloro che riescono a risparmiare e pensano di utilizzare il denaro accantonato per sostenere i bisogni futuri, allora dovete far in modo che questo surplus arrivi fino a quel momento futuro, quando ne avrete maggiormente bisogno. Come fare questo? Risparmiando, assicurandovi e investendo nel mercato finanziario. Ma soprattutto dotandovi di un minimo di cultura finanziaria – indispensabile per poter comprendere ciò che vi viene offerto in banca o dal vostro consulente finanziario – e di un approccio agli investimenti che sia adatto alle vostre esigenze.

    Vi sarà certamente capitato di dover cambiare auto; come ogni altra persona, avrete dedicato molto tempo alla scelta. È un percorso razionale e più che condivisibile, data l’importanza che l’auto riveste nella nostra società e il costo, spesso elevato, che l’acquisto comporta.
    Quando invece vi recate in banca, investite somme anche importanti in strumenti finanziari di cui ignorate completamente il funzionamento. Perché si fa questo? Così facendo mettete seriamente a repentaglio il vostro futuro, da qui l’importanza di avere una adeguata cultura finanziaria.

    Cultura finanziaria e la capacità di gestire il denaro

    Gli investitori con una buona cultura finanziaria sono meglio equipaggiati per occuparsi con consapevolezza dei propri risparmi. Inoltre, l’educazione finanziaria sarà sempre più importante in una società come la nostra in cui il singolo lavoratore è destinato a diventare praticamente l’unico responsabile del suo futuro pensionistico.

    Solo una sufficiente preparazione vi permette di costruire un portafoglio finanziario adatto alle vostre caratteristiche e in linea con l’obiettivo finanziario che vi ponete, rappresentato da un buon punto di equilibrio tra la sicurezza del capitale investito e la ricerca di un ritorno elevato. Tra l’altro, grazie all’educazione finanziaria potreste individuare nuove opzioni di investimento, non necessariamente più rischiose, ma più adatte alle vostre necessità. Se siete motivati a cambiare, l’educazione finanziaria può riuscire nel suo intento: rendervi risparmiatori più preparati e in grado di scegliere le soluzioni finanziarie che fanno per voi.

    La consulenza finanziaria indipendente

    Per chi non è soddisfatto della propria banca, oggi esiste una nuova opzione: la consulenza finanziaria indipendente, attività esercitata da professionisti che non ricevono commissioni sugli strumenti di investimento consigliati, ma emettono in genere una parcella per il servizio prestato.

    Se questo da un lato implica che non sono incentivati a vendervi i prodotti “di casa”, dall’altro non significa che delegare loro ogni decisione finanziaria sia la soluzione migliore.

    Gli investitori che desiderano avvalersi dell’aiuto di un esperto devono avere quel minimo di conoscenze finanziarie per valutare o almeno capire i principi dello stile di investimento adottato. Se è vero che in genere i consulenti indipendenti scelgono prodotti poco costosi, è altrettanto vero che spesso i differenti metodi di investimento consigliati si possono valutare solo nel lungo termine, potendosi rivelare anche totalmente sbagliati. Inoltre, la consulenza indipendente in genere ha un costo che non tutti possono permettersi.

    Non sperare di fare soldi facilmente

    Il più importante principio economico da applicare agli investimenti è ricordare che a causa dell’alta competizione presente nei mercati finanziari non ci sono molti “pasti gratis”. Ciò significa che se esistono delle facili opportunità di profitto, queste vengono sfruttate ed eliminate rapidamente dagli altri investitori. Come diretta conseguenza dell’efficienza dei mercati, perlomeno in quelli più sviluppati, potete attendervi alti rendimenti dai vari strumenti finanziari solamente pagando un “costo”, sotto forma di un più alto rischio di investimento.

    Insomma, è bene ribadirlo una volta di più: nei mercati finanziari, in genere, non c’è rendimento senza rischio! In teoria, se volete guadagnare molto, dovreste avere il coraggio e la possibilità di assumervi rischi che la maggioranza degli investitori non vuole correre.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    Guida la Trading su Materie Prime

    Vuoi conoscere i segreti del trading di materie prime? Esplora le strategie più efficaci e le risorse chiave per avere successo nel mercato delle commodity

    MIGLIORI BROKER

    CapexXTBeToroIGDegiroMigliori Broker