Ne abbiamo sempre esaltato la semplicità e l’accessibilità. Il Forex è una vera opportunità di guadagno a portata di click, ma resta pur sempre una attività finanziaria che comporta rischi molto alti.
Nel Forex i rischi e pericoli vanno sempre tenuti in preventivo. Quando si parla di rischi relativi al trading sulle valute ci si riferisce, in pratica, a tutte quelle situazioni che possono trasformare gli investimenti in perdite.
Benché pubblicità ingannevoli ci abituano a considerare il Forex sia una fonte d’oro e di ricchezza immediata, in realtà si dovrebbero considerare numerose controindicazioni che andrebbero rimarcate per incentivare un trading più responsabile e consapevole.
Nel Forex trading le fonti di rischio sono molteplici. Agire con superficialità e scarsa consapevolezza di quel che si sta facendo è il primo errore che potrebbe portare alla perdita di denaro.
Forex, rischi e controindicazioni
Il Forex non è un gioco d’azzardo
Il primo rischio relativo al trading sulle valute è proprio quello di scambiare questa forma d’investimento in un gioco di scommesse e puntate d’azzardo. Nelle logiche di trading non c’è nulla di casuale e fortuito perché tutto è legato al mercato finanziario. E il mercato finanziario è più che mai reale.
Esistono molti casi di persone diventate ricche con il Forex, ma non per via della fortuna. Formazione ed esperienza sono alla base di questa attività. Purtroppo ancor oggi ci sono molti utenti sprovveduti che hanno visto dissolversi fior fior di quattrini a causa della loro incoscienza. Gli stessi che oggi accusano i migliori Broker Forex di truffa e raggiri. Perdere soldi con il trading non è sinonimo di truffa ma di superficialità e inesperienza.
Occhio alle Truffe
Vero è che le truffe esistono nel Forex e sono all’ordine del giorno. Quello dei Broker truffa (Broker non regolamentati) è uno dei più grandi rischi legati al trading online. E non poteva non essere altrimenti, in un business dalla forte natura lucrativa, come quello in questione.
Non tutti gli utenti sono in grado da distinguere tra un Broker Forex poco affidabile con uno professionale. Per farlo occorre esperienza e anche un pizzico di intelligenza. Un aiuto lo puoi trovare nel post “Confronto Broker Forex CFD“.
Conoscere il Forex, conoscendo sé stessi
Ci sono poi fattori che possono irretire anche i trader per così dire più navigati. Sono fattori psicologici ed emotivi che in attività finanziare di questo tipo giocano sempre un ruolo rilevante. Tante volte si può perdere più di una transazione e panico e nervoso potrebbero peggiorare la situazione. Tante volte invece si possono ottenere dei profitti e, in quei casi, bisogna saper gestire gli utili accumulati senza lasciarsi andare in facili entusiasmi.
Strategie per limitare i rischi nel Forex trading
Dopo aver capito quali sono i principali rischi che presente il Forex, ecco un’utile lista di strategie e consigli che possono aiutare i trader sia esperti che principianti a limitare i rischi, minimizzando le perdite ed avere la possibilità di ottenere guadagni accessibili nel medio periodo con modalità d’investimento finanziario intuibili e semplificate.
- Consulta il giusto materiale informativo. Non possedere la minima conoscenza del Forex vuol dire non sapere su cosa si sta investendo denaro. Superficialità e ignoranza, possono comportare rischi elevati. Ebook sul Forex, tutorial e webinar sul trading sono tutti “strumenti” utili per formare un aspirante trader. Non si tratta soltanto di utili nozioni teoriche alla base del trading, ma di veri e propri strumenti formativi indispensabile per raggiungere dei risultati in questo tipo di attività.
- Utilizza il conto demo. La maggior parte dei Broker regolamentati mettono a disposizione il conto demo Forex gratuiti, ovvero un account a soldi virtuali. L’importanza del conto demo è quella di accumulare esperienza in modo sereno, sicuro e privo di rischi.
- Sfrutta l’analisi tecnica. Grafici e indicatori di mercato sono basilari nello studio dei trend e dell’andamento dei prezzi. Le strategie Forex vincenti si basano d’altronde su questi elementi. Il vero guadagno non sta tanto nei rendimenti delle singole operazioni, ma nella caparbietà di minimizzare i rischi e le perdite. Come? Con la giusta analisi tecnica, una gestione del denaro accurata e valide strategie.
- Affidati al Broker affidabile. Nel Forex trading i rischi e le truffe online vanno a braccetto. Per evitare imbrogli e raggiri non ci resta che affidarci ai migliori intermediari. Come trovarli? Questa utile tabella con i migliori Broker Forex può esserti d’aiuto