3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireLa felicità fa i soldi. La Psicologia di Trading

    La felicità fa i soldi. La Psicologia di Trading

    Sembrerà un titolo provocatorio ma nel campo professionale è veramente così; la felicità fa i soldi. Ne un esempio concreto il trading online, nel quale il fattore psicologico è un elemento fondamentale tra il successo e il fallimento.

    La psicologia di trading, cioè le reazioni nei confronti delle attività di negoziazione, è un fattore determinante del processo di trading, spesso trascurato.

    Sui mercati finanziari tutti i trader vedono e comprano gli stessi prezzi, leggono le stesse notizie e analizzano gli stessi grafici, ma i risultati sono sempre differenti.
    Cosa succede allora nella mente per far sì che alcuni traggano profitti ed altri no?

    La psicologia di trading

    Nonostante l’enorme numero di risorse e di tecniche a disposizione agli operatori sul mercato solo pochi a raggiungere il successo. Questo dipende per la maggior parte dei casi da fattori soggettivi e in particolare incide il fattore psicologico.

    L’utilizzo di ottime strategie non impedisce al trader di fare gli stessi sbagli del passato, preda di analoghe circostanze e delle stesse emozioni.

    Oltre ad una profonda preparazione di base, per ottenere dei risultati nel tempo, il trader dovrà analizzare anche gli aspetti della propria personalità, soprattutto saper controllare la propria psicologia durante l’attività di trading.

    Emozioni, paura, avidità, stress, euforia e rabbia, cosa sapere e come comportarsi.

    Emozioni

    L’ampia gamma di emozioni che si è soggetti duramente l’attività di trading può influire in modo sia positivo sia negativo. Il trading emotivo può assumere forme diverse, ma quasi sempre negative.

    Paura

    Molte persone hanno difficoltà a passare dall’uso di un conto demo in cui si opera con denaro virtuale, ad un vero conto di trading. Quando la posta in gioco è il proprio denaro, si è colpiti dall’ansia che può compromette le operazioni. Se questo problema vi affligge, allora vuol dire che non siete ancora pronti per fare trading con denaro reale ed è necessario procedere ancora con un conto demo.

    Avidità

    Quando le operazioni stanno andando bene, è naturale compiacersi all’idea di guadagni ancora maggiori. In questi momenti è essenziale attenersi alle regole del proprio piano di trading: se i segnali indicano che è il momento di chiudere la posizione e riscuoterne i profitti, non bisogna aspettare con la speranza di ottenere guadagni ancora maggiori. Cambiare le regole per avidità porta più delle volte ad una perdita di denaro. Attenzione.

    Stress

    Una regola valida per ogni attività, trading compreso. Lo stress nel trading colpisce la maggior parte dei trader; i primi segnali si manifestano con un eccessivo coinvolgimento emotivo davanti a guadagni o a consistenti perdite di denaro. Conviene evitare di operare nei momenti in cui si è sottoposti a forti stress. Divorzi o malattie, o anche traslochi o cambi di lavoro, possono distrarvi e offuscare la propria attività.

    Euforia

    Non solo stress, ma anche i momenti particolarmente felici possono influenzare sul trading. Sentirsi eccessivamente ottimisti, potrebbe portare ad essere più inclini ad assumere dei rischi di quanto non fareste in condizioni normali. Fate attenzione a come i sentimenti possono influenzare le vostre decisioni.

    Rabbia

    Evitare qualsiasi reazione impulsiva. Un esempio comune è quello di “vendicarvi” con il mercato dopo una operazione chiusa in perdita, questo è uno degli errori più comuni nel trading. Spesso potete sentirvi arrabbiati con voi stessi per avere preso la decisione sbagliata, questo non deve però portare rabbia, ma fatene tesoro perché nessuno può avere sempre successo e si può imparare dai propri errori.

    Come controllare le emozioni nell’attività di trading

    Una regola fondamentale per avere successo nel trading è quello di evitare di lasciarsi trasportare da ogni tipo di sentimento durante le attività decisionali.

    Spesso si commette l’errore di tornano a negoziare delle azioni, commodities o altri asset che in passano hanno fruttato dei guadagni, senza considerare adeguatamente la situazione corrente.
    Solo perché un determinato mercato ha consentito di guadagnare in passato non significa che farà altrettanto in futuro.

    Controllare le emozioni come pazienza e mantenere la calma è fondamentale.

    Pazienza

    La pazienza è una virtù del trading che si apprende tramite l’esperienza.

    Dopo aver aperto una posizione, bisogna dare al mercato il tempo di reagire prendendo la direzione che si è ipotizzata. Non bisogna essere impazienti e non chiudete la posizione prima che il mercato abbia avuto il tempo di muoversi. Allo stesso modo, andare a caccia di mercati che si sono già mossi è un segno di mancanza di disciplina. Se avete perso un’opportunità, lasciatela andare. È sicuramente meglio attendere il prossimo segnale anziché avviare una operazione dopo che il momento opportuno è passato. La maggior parte delle volte la migliore azione è attendere.

    Mantenere la calma

    La probabilità di prendere decisioni prudenti e informate è più alta quando si è calmi e si pensa chiaramente.

    Ecco due sistemi per ridurre i propri livelli di stress:

    Create un piano di trading e attenetevi ad esso

    Un piano di trading è un modo di prendere decisioni senza coinvolgimenti emotivi: è semplicemente necessario implementarlo, senza alcun sentimentalismo.
    Avere un piano di trading è fondamentale, ti consiglio di leggere il post “Punti chiave per creare un piano di trading“.

    Negoziare volumi sensati

    Volumi di trading ridotti consentono di non avere un peso emotivo inferiore e non causerà forti stress.

    Se siete incollati allo schermo in continua tensione è un segnale che bisogna ridurre il volume delle transazioni. I volumi di trading sono soggettivi, alcune persone sono più calme di altre per loro natura o per il capitale a disposizione, ma il mondo del trading finanziario può essere frenetico anche per le persone più equilibrate.
    Quando il “ritmo” dei mercati finanziari diventa troppo veloce, tutti abbiamo bisogno di trovare delle strategie per liberare le menti e tenere i nervi saldi.

    La probabilità di prendere decisioni prudenti e informate è più alta quando si è calmi e si pensa chiaramente.

    Nella filosofia dello “stare calmi”, l’altro lato della medaglia è rappresentato dall’importanza dell’essere decisi. Dovete essere pronti ad agire, perché la finestra di opportunità potrebbe essere piccola, soprattutto quando le cose si muovono tanto rapidamente.

    Non abbiate paura di commettere errori casuali; se vi attenete al piano di trading e una corretta gestione del rischio, apprenderete presto le tecniche necessarie per aumentare le opportunità di profitto. Puoi approfondire l’argomento “Gestione del rischio” in questo articolo “La gestione del rischio nel trading e la protezione del capitale“.

    Conclusione

    La possibilità di successo nel trading sta nel riuscire a sviluppare un forte senso di fiducia e di sicurezza in se stessi, cioè sapere cosa fare e farlo senza esitazione.

    La situazione migliore per fare trading è quando le proprie azioni sono completamente sconnesse dal propria testa e si è in grado sempre di tenere la calma. Trading System, Robot o seguire un piano di trading definito sono gli strumenti migliori per controllare la psicologia di trading.

    I trader che hanno successo, riuscono a superare gli ostacoli psicologici e riescono ad attuare un concetto fondamentale come quello di  “tagliare le perdite e lascia correre i profitti”.

    Valutazione dell’articolo

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker