Molti trader pur avendo le conoscenze e l’esperienza giusta per aver successo, difficilmente raggiungono questo obbiettivo. Pur avendo tra le mani una valida strategia e un piano d’azione ben strutturato, al verificarsi di determinati eventi le decisioni d’investimento vengono compromesse, a volte anche irrimediabilmente, dalla presenza di una forte componente di emotività.
Affinché ciò non si verifichi è necessario comprendere alcuni comportamenti operativi che consentano di ridurre la componente emotività a favore di una maggiore razionalità.
In seguito alcuni consigli per controllare l’emotività.
Impara ad affrontare le perdite
La prima cosa che dovresti fare è considerare le perdite come parte integrante dell’attività. Non è possibile eliminare le perdite nel trading online, ciò che puoi e devi assolutamente fare è cercare di minimizzarle in modo tale che possano essere recuperate velocemente dalle successive operazioni in profitto.
La regola di base di ogni strategia di trading dovrebbe essere: limita le perdite e lascia correre i profitti.
Non esistono certezze nel trading
I trader pagano troppo il loro essere sicuri delle proprie previsioni. Impara ad accettare che ogni investimento può essere vincente o perdente. Se capisci di aver sbagliato accetta la sconfitta e passa ad un altro investimento.
Una buona strategia nel lungo termine dà sempre ottimi risultati se segui questa regola.
Segui una strategia
Non investire a caso, il trading non è un gioco di fortuna. Se vuoi ottenere guadagni costanti nel tempo devi avere una strategia che ti consenta di massimizzare i profitti e ridurre le perdite.
Seguendo una strategia alla “lettera” ti permetterà di lasciare da parte l’emotività (puoi trovare un aiuto scaricando gli ebook gratuiti di trading disponibili sul sito).
Comprendi queste semplici regole e falle tue! Sarai sulla strada giusta per reprimere l’emotività e lascia che le tue decisioni di trading siano guidate dalla tua conoscenze finanziarie.