3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireDove Investire per aumentare la redditività dell'investimento

    Dove Investire per aumentare la redditività dell’investimento

    Una regola fondamentale per investire online con successo è quella di distribuire il capitale in diversi titoli e strumenti.
    La diversificazione diminuisce il livello di rischio e permette di cogliere le migliori opportunità di rendimento. Come in una dieta sana, si tratta di trovare un equilibrio tra le diverse componenti. Alcuni principi sono sempre validi, ma sta a te trovare la formula che meglio soddisfi le tue esigenze.

    Ripartire i rischi. Cosa succede se metto tutti i miei soldi in un investimento che va male? Perdo parte del mio denaro. Probabilmente me la prenderò per aver fatto la scelta sbagliata e, insieme alle risorse economiche, diminuirà il mio grado di auto stima e la fiducia negli investimenti.
    Cosa succede invece, se divido i miei soldi in quattro investimenti e uno di questi va male? Succede solo che mi ritroverò con un rendimento inferiore rispetto a quello che avrei potuto ottenere.

    Se diversifichi l’investimento, il risultato finale sarà una media tra i rendimenti migliori e quelli peggiori. È vero che se azzecchi il singolo investimento giusto, puoi ottenere un guadagno più alto, ma in questo modo lasci maggiormente nelle mani del caso il destino del tuo capitale, una scelta imprudente. Tieni presente che la soddisfazione derivante dai guadagni è meno importante della privazione derivante dalle perdite.

    Più fonti di reddito. Se punti su un solo tipo di investimento ti conviene limitare la scelta ai titoli a reddito fisso, come le obbligazioni. In questo caso devi però accontentarti di rendimenti bassi. Se, invece, fai una diversificazione tra obbligazioni, azioni e titoli esteri, puoi aumentare la redditività complessiva dell’investimento mantenendo un buon grado di sicurezza.

    Diversificare in Borsa.
    La diversificazione tra diversi titoli è d’obbligo quando si investe nel mercato azionario, siamo infatti, in un territorio dove l’incertezza regna sovrana. Anche quando la Borsa in generale va bene, ci sono una quantità di azioni i cui prezzi scendono; perché gli ultimi profitti sono stati inferiori alle attese, perché le prospettive del settore sono cambiate, o per qualsiasi altro evento considerato negativo. Puoi selezionare accuratamente i titoli o ascoltare i migliori esperti, ma non ti metterai al riparo dall’eventualità che a scendere sia proprio il titolo che hai acquistato tu. Per questo l’unico modo efficiente di investire in Borsa è quello di acquistare più titoli.

    Bisogna, inoltre, puntare su diversi settori. Lo stesso evento può infatti avere conseguenze negative per un settore e positive per un altro. Se, per esempio, ho acquistato solo azioni di una società del settore trasporti e il prezzo del petrolio va alle stelle, probabilmente il valore delle mie azioni ne risentirà. Se invece, nel mio portafoglio ci sono anche azioni del settore alimentare, assicurativo (indifferenti ai rincari) e petrolifero (che si avvantaggia dei rincari), il risultato complessivo dell’investimento sarà migliore.

    Ricorda che in Borsa, più ampio è il ventaglio delle azioni, più sicuro è l’investimento. Una soluzione per ottenere una diversificazione comprando pochi titoli può però essere quella di investire online prevalentemente in azioni delle grandi società di partecipazioni, società finanziare la cui caratteristica principale è quella di possedere un gran numero di altre società attive in diversi settori. In Italia, società come Mediobanca (banche, assicurazioni, industrie chimiche, tessili, cartarie, delle costruzioni e del cemento) o Ifil (auto, grande distribuzione, alimentari, turismo, banche) sono grandi finanziarie di partecipazioni.

    Fondi comuni. Un fondo investe il patrimonio affidatogli dai risparmiatori in decine di titoli; chi lo sottoscrive acquista quindi un pezzetto di un portafoglio molto vario.
    È quindi sufficiente acquistare un solo fondo bilanciato, oppure uno flessibile, per ottenere un livello di diversificazione difficilmente raggiungibile da un investitore singolo.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker