Sono molte le persone che non avendo esperienza sui mercati non sanno proprio dove investire oggi. Molti si affidano ai consigli della propria banca o del proprio promotore che invece di dare una corretta gestione del portafoglio del cliente, preferisce dire loro di mantenere sempre tutto fermo per periodi lunghi. Ne la banca e nessun altra persona ha la sfera di cristallo ed è difficile capire il momento migliore per investire o disinvestire.
Spesso ci sente dire che che se i mercati sono ciclici e prima o poi il nostro in vestimento sarà in profitto. Nel frattempo però, il cliente che mantiene le posizioni aperte continua a pagare le commissione di gestione che la banca incassa.
Questa politica, anche se alcune banche hanno abbandonato (viste le enormi perdite degli ultimi anni), è per molte altre ancora un regola.
Inoltre ci si sente spesso consigliare fondi, obbligazioni con ottime performance sempre legate alla banca stessa. Questo non viene sicuramente in aiuto al cliente ma ha lo scopo solamente del raggiungimento di un premio imposto dalla banca stessa.
Voglio però specificare che non bisogna dubitare dei prodotti della banca, ma è necessario fare un confronto con altri prodotti o altre banche nel caso. Un consiglio è quello di osservare bene le performance aggiornate, mai superiori ad un periodo di 15/30 giorni, e conoscere in dettaglio tutti i costi di commissioni e tasse su eventuali plusvalenze.
Negli ultimi anni, anche grazie ai nuovi prodotti di investimenti e gli strumenti messi a disposizione, sono molte le persone che scelgono di investire per conto proprio.
Se devo dare un consiglio alle persone che investono soldi senza esperienza direi: Investire è facile, disinvestire no.
Se prendiamo per esempio l’indice della borsa italiana, FtseMib, negli ultimi 12 mesi è passato da 13.283 a 16.692 di oggi. Una buona performance per chi ha scelto di investire nell’azionario italiano un anno fa.
Dal grafico sotto si può notare che la salita non è stata costante, ma si sono verificati molti sali e scendi che hanno messo alla prova lo stato emotivo degli investitori.
Visto l’andamento oggi, sarebbe stato facile investire con successo. Ma purtroppo non è possibile prevedere il futuro ed è semplice fare delle analisi sul passato.
Vista l’euforia dei mercati non consiglio di disinvestire oggi chiudendo le posizioni in profitto, ma sarebbe un buona cosa inserire un livello di protezione (trailing stop) ad un prezzo superiore di quello di acquisto. In questo modo, se i mercati dovessero cambiare direzione e crollare nuovamente, l’investimento porterà comunque un profitto.
Per approfondire l’argomento e capire dove investire oggi, ti consiglio di leggere alcuni articoli correlati: