3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireDove Investire? Obbligazioni o bond, caratteristiche e tipologie

    Dove Investire? Obbligazioni o bond, caratteristiche e tipologie

    Ecco una nuova domanda che qualche inventore ci ha posto; Dove Investire? Obbligazioni o bond?
    Le aziende private e gli enti pubblici che necessitano di fondi per le proprie attività possono chiedere finanziamenti presso istituti di credito, ma anche rivolgersi al mercato dei risparmiatori, emettendo obbligazioni (spesso chiamati con il termine inglese bond). Pertanto, i risparmiatori, acquistando un titolo obbligazionario, diventano creditori dell’ente emittente, il quale, a sua volta, si obbliga a pagare interessi (anche periodici) ed a rimborsare il capitale ad una scadenza prefissata.
    All’emissione, l’azienda debitrice definisce il tasso al quale il prestito è regolato, la periodicità del pagamento degli interessi e la data di scadenza per il rimborso. A sua volta, il risparmiatore, sottoscrivendo obbligazioni, diventa creditore della società o ente che le ha emesse e acquista il diritto alla restituzione del capitale prestato, nel termine ed alle condizioni stabilite dall’emittente.
    A differenza delle azioni, che esprimono il possesso di una parte del capitale di una società, le obbligazioni danno il diritto alla riscossione degli interessi e del capitale investito. Mentre l’azionista è socio della società emittente, l’obbligazionista ne è creditore. Quindi l’azionista partecipa alle sorti della società e ha un ritorno dall’investimento che è direttamente collegato, nel bene e nel male, ai risultati economici dell’azienda. L’obbligazionista, invece, ha un ritorno dell’investimento che non dipende dai risultati aziendali, se non quando questi sono talmente negativi da rendere impossibile il rimborso del debito.

    Le obbligazioni sono titoli di credito emessi da:
    – Stati Sovrani. I titoli di Stato italiani sono Bot, Cct, Ctz, Btp.
    – Società. Le obbligazioni societarie, o corporate bond, sono le obbligazioni emesse da banche, aziende e società private.
    Enti Sovranazionali. Sono organismi bancari internazionali creati e garantiti da comunità di Stati (UE), non appartenenti ad un unico specifico paese, che raccolgono fondi per finanziare progetti governativi o di aziende private in diverse parti del mondo.Tra gli enti sovranazionali più importanti figurano European Investment Bank (BEI), la European Bank for Reconstruction and Development (EBRD), World Bank (IBRD), Fondo Monetario Internazionale.

    Sulle obbligazioni grava un’aliquota fiscale sugli interessi pari al 12,5%. Inoltre anche le plusvalenze eventualmente realizzate sono tassate con la stessa aliquota.

    In relazione al flusso degli interessi periodici, cioè al pagamento delle cedole, ed al rimborso alla scadenza del capitale, che è pari al valore nominale, le tipologie principali di obbligazioni, da cui derivano tutte le altre, sono le seguenti:

    Tasso fisso. La cedola rimane fissa per tutta la durata dell’obbligazione. Alla scadenza l’investitore riceve una somma di denaro pari al valore di rimborso dei titoli, mentre durante la vita dell’obbligazione riceve gli interessi con una cedola trimestrale, semestrale o annuale. I più noti sono i Btp (Buono del Tesoro Poliennali), titoli pluriennali con scadenze anche di 30 anni, che prevedono una cedola fissa semestrale o annuale.
    Tasso variabile. Gli interessi maturano in funzione di determinati parametri, come ad esempio l’Euribor, gli indici azionari, i prezzi di azioni, i tassi di cambio, e quant’altro. I più noti sono i Cct (Certificato di Credito del Tesoro) titoli pluriennali che pagano cedole semestrali determinate in base all’andamento dei tassi dei Bot.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker