3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireDove investire e guadagnare quando i mercati calano

    Dove investire e guadagnare quando i mercati calano

    Non è una novità, i sali scendi dei prezzi sui mercati finanziari c’è  sempre stato e ci sarà sempre. Quando le cose si mettono male con i prezzi scendono giorno dopo giorno, invece di osservare il la perdita del denaro investito, si possono sfruttare strumenti in grado di guadagnare quando i mercati calano. Ma quali sono?

    La risposta a questa domanda è il trading online con CFD.

    I CFD (contratti per differenza) è il prodotto finanziario che negli ultimi anni ha visto una sostanziosa diffusione tra gli investitori a livello internazionale. I vantaggi offerti sono molteplici ma possiamo identificare il più importante nella possibilità offerta dai CFD di guadagnare quando i mercati calano.

    Aprire una posizione CFD significa investire del denaro sulla propria previsione relativamente all’andamento del valore di un determinato strumento finanziario sottostante e ottenere un guadagno o una perdita rispettivamente nel caso in cui suddetta previsione si verifichi oppure no. I mercati a cui il trading online offre accesso sono molti e comprendono anche azioni, indici, valute e materie prime.

    Prendiamo ad esempio la situazione del mercato azionario italiano degli ultimi anni. Bloomberg ha espresso delle perplessità sulla solidità degli istituti bancari della Penisola sulla base del peso esercitato dal debito pubblico e dalle scarse prospettive di crescita. In una situazione come questa la possibilità di investire sui mercati in calo rappresenta un notevole vantaggio che, grazie al trading online, possono gestire una posizione “short” (vendita) puntando sul fatto che il valore di determinate azioni (piuttosto che indici, valute, materie prime, etc.) andrà calando. Ecco che allora nel caso in cui tali previsioni si avverino, il guadagno sarà rappresentato dalla variazione di valore che lo strumento sottostante ha riscontrato nell’intervallo di tempo tra apertura e chiusura del contratto stesso.

    I CFD sono un prodotto a marginazione e quindi i volumi con cui l’investitore si trova a che fare sono nettamente maggiori rispetto all’investimento iniziale richiesto per poter aprire una posizione. Mettiamo il caso che si ritenga che le azioni Intesa Sanpaolo siano sul punto di andare al ribasso: quello che il trader farà è pagare un piccolo deposito iniziale per aprire una posizione short (vendita appunto) sulle azioni Intesa Sanpaolo, dopo essersi premuniti degli strumenti necessari per la gestione del rischio quali ordini di stop loss o trailing stop.

    L’effetto leva sfruttato dai CFD infatti può portare sia a guadagni che a perdite maggiori dell’investimento iniziale e per questo motivo è importante che ogni trader sia in grado di utilizzare tutti gli strumenti offerti dalle principali piattaforme di trading online per prevenire il rischio di perdite superiori all’investimento iniziale.

    Un altro fattore da tenere a mente quando si fa trading con azioni è il fatto che ogni “trade” viene gestito dal punto di vista monetario nella valuta del paese di appartenenza dell’azione in questione. Nel caso quindi delle azioni Intesa Sanpaolo tutti i “trade” verranno liquidati in euro mentre se si vuole fare trading con i CFD di azioni Apple, allora questi saranno gestiti in dollari.

    Per saperne di più ed approfondire l’argomento, il portale Dove Investire ha pubblicato una guida completa per investire con i CFD. L’ebook è gratuito ed è disponibile nel sito a questo Link

    Questo ebook è stato scritto con l’obbiettivo di spiegare in modo semplice come investire con i CFD e tutti gli aspetti che caratterizzano il mondo del trading online. Una guida dettagliata alle diverse metodologie tecniche e grafiche per studiare il comportamento dei mercati finanziari e con lo scopo di individuare le migliori opportunità.

    Nelle 78 pagine, l’ebook “Investire sui CFD” spiega come mettere in pratica diverse strategie operative direttamente nella piattaforma e individuare i momenti più opportuni per entrare ed uscire dal mercato.

    Se stai cercando una guida completa al trading sei nel posto giusto. Clicca sul pulsante per scaricare una copia gratuita.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker