Investire nelle materie prime ha sempre rappresentano un ottima alternativa all’investimento azionario e forex.
La materie prime rappresentano uno dei più importanti strumenti finanziari di investimento. Come materie prime sono considerate tutti quei materiali che sono alla base per la fabbricazione e produzione di altri beni.
Materie prime principali
– Oro: negli ultimi anni ha visto un crollo delle quotazioni che lo ha portato a toccare un minimo storico a 1.181 dollari l’oncia a fine 2013. Le cose sono decisamente cambiate con l’inizio dell’anno nuovo, dove si è registrato una inversione di tendenza che sta spingendo verso l’alto il prezzo dell’oro;
– Petrolio: negli ultimi anni il suo prezzo oscilla tra gli 85 ai 110 dollari al barile. In particolari periodi aumenta notevolmente la sua volatilità, il che attira molti investitori verso il mercato dell’oro nero.
– Argento: come l’oro piace molto anche ai piccoli investitori che vedono questo metallo prezioso come ottima soluzione di investimento. Il prezzo dell’argento negli ultimi anni ha registrato una svalutazione dei prezzi da 30 ai 15 dollari attuali.
– Rame: come è successo all’argento, anche il rame ha registrato un flessione delle sue quotazioni negli ultimi anni. Si è passati dai 4 ai 2,6 dollari per libbra di questi giorni.
Sul sito sono disponibili “Grafici e quotazioni in tempo reale sui principali mercati“.
La particolarità di investire nelle materie prime è quella di essere facilmente conservate nel tempo, per esempio oro e argento. Questo fattore non fa perdere loro le caratteristiche o il loro valore nel tempo.
L’esempio dell’oro e dell’argento, nella storia dei cicli economici hanno reso queste due materie prime il principale riferimento monetario. Inoltre sono certamente uno degli investimenti più vantaggiosi, facili e sicuri che si possano fare oggi. E anche se il suo valore può subire una variazione verso il basso, in una ottica di investimento di lungo periodo, è molto probabile che si possa ottenere dei buoni profitti.
Per investire nelle materie prime, non si è obbligati ad acquistare il bene direttamente, ma si possono negoziate attraverso i contratti futures in appositi mercati. I mercati più conosciuti sono New York Mercantile Exchange Chicago Board of Trade e, in Europa, il London Metal Exchange.
E’ inoltre possibile investire nelle materie prime attraverso contratti CFD. Questi sono messi a disposizione dai broker online, che attraverso una piattaforma di trading, offrono la possibilità di acquistare o vendere qualsiasi tipo di commodity direttamente dal proprio computer.
All’interno del sito è presente un elenco dei migliori broker online con caratteristiche, recensioni, servizi e promozioni. Accedi alla sezione broker e scegli quello più adatto alle tue esigenze.
Migliori Broker Online
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Alternativa ai broker online è possibile investire nelle materie prime attraverso fondi. Chi sceglie questa forma di investimento lo fa principalmente per diversificare il proprio portafoglio di investimenti.