3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireDomande e risposte per chi inizia a fare trading

    Domande e risposte per chi inizia a fare trading

    domande-risposte-trading

    Abbiamo pubblicato più volte articoli e guide che illustrano come iniziare a fare trading. Quello di cui tratterà questo articolo sono le domande e le risposte che tutti i trader senza esperienza si fanno.
    Se non trovi una risposta alle tue domande, non esitare di contattarci, e cercheremo di offrirti una aiuto.

    Quale piattaforma è più giusta per me?

    Sono numerose le piattaforme di trading in commercio, ma quella migliore è quella in grado di soddisfare le tue esigenze di trading. Se ami fare trading in mobilità, è necessario verificare che la piattaforma sia disponibile e compatibile con dispositivi mobile. Stesso discorso vale per il trading automatico, o piattaforme Mac-compatibili.

    La piattaforma più diffusa è sicuramente la MetaTrader, disponibile sulla maggior parte dei broker forex, offre la possibilità di fare trading in modo intuitivo e professionale nel tempo stesso. Abbina la facilità di personalizzazione alla caratteristiche all’avanguardia come la possibilità di fare trading direttamente dai grafici.

    La piattaforma MetaTrader è disponibile per tutti i dispositivi mobile, web e desktop. E’ possibile provarla gratuitamente aprendo un conto demo da uno dei broker forex presenti nella pagina dedicata (conto demo)

    Cos’è il margine?

    Il margine si può considerare un deposito cauzionale richiesto per mantenere le posizioni aperte. Non si tratta di una commissione o un costo di transazione, ma semplicemente di una porzione del patrimonio presente sul conto, accantonata e stanziata come garanzia di adempimento. I requisiti di margine (per lotti di 10.000) sono calcolati considerando una percentuale della quantità nominale negoziata più un piccolo cuscinetto, aggiunto per contribuire a mitigare le oscillazioni giornaliere/settimanali.

    Quale leva consigliate?

    Come regola generale, consigliamo di limitare la leva totale del conto a un massimo di 20:1. Ad esempio, con un saldo di 10.000 euro, puoi operare su posizioni complessivamente venti volte più grandi del saldo del conto. In questo esempio, 20 X 10.000 = 200.000 euro (totali per tutte le posizioni).

    Con una leva 20:1, un movimento di mercato dell’1% corrisponderà ad un aumento o una diminuzione del 20% del saldo del conto. È possibile utilizzare questo semplice calcolo per determinare la tua tolleranza al rischio.
    Per esempio, qualcuno che è meno tollerante di rischio potrebbe voler sfruttare il suo conto solo cinque volte, così che un movimento di mercato del 1% significhi un aumento o una diminuzione del 5% del saldo del conto.

    Un leva finanziaria elevata accresce notevolmente l’entità dei tuoi guadagni ma può anche accrescere l’entità delle perdite e le possibilità di ricevere una margin call.

    Cos’è il rollover?

    Il rollover è l’interesse pagato o incassato per il mantenimento di posizioni overnight. Ogni valuta ha un tasso di interesse associato e, dato che sul forex avvengono degli scambi per coppie, ogni operazione coinvolge non solo due valute ma anche i rispettivi tassi d’interesse.

    – Se il tasso di interesse della valuta che compri è maggiore del tasso di interesse della valuta che vendi, allora avrai un incasso di rollover (roll positivo).
    – Se il tasso di interesse della valuta che compri è minore del tasso di interesse della valuta che vendi, allora avrai un pagamento di rollover (roll negativo).

    Il rollover può aggiungere costi significativi o profitti alla tua operazione.

    Articoli che ti potrebbero interessare:

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    2 Commenti

    1. Volevo un consiglio da un trader esperto.É possibile annullare un ordine?Cioè, un broker me ne ne ha dato uno a 15 lotti in buy che io non volevo prendere perchè troppo rischioso era infatti in perdita a – 80000 dollari . É successo che ne ho chiusa un operazione a + 2700 dollari e si è chiusa pure questa. Ma la posso ancora annullare?io non volevo prenderla! La colpa è loro

    2. Buongiorno,volevo un ragguaglio in merito ad un aumento di capitale di una banca,volevo esercitare tutti i diritti che ho in base alle azioni in mio possesso per non subire una diluizione del capitale,finito l’aumento intenderei vendere le azioni acquistate con i diritti,il capitale originale in questo caso avra’ una diluizione come se non avessi fatto l’aumento?oppure solo delle minus delle azioni comperate e poi vendute dopo l’aumento di capitale?
      Cordiali saluti

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker