3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireDiversificazione degli investimenti, cos’è e perché è importante

    Diversificazione degli investimenti, cos’è e perché è importante

    Quando crei un portafoglio, è normale investire in ciò che conosci meglio come alcune aziende tecnologiche famose che ti piacciono o in azioni di società che sono affermate sul mercato italiano. Seppure questi investimenti contribuiscano alla creazione di un portafoglio che ti fa sentire a tuo agio, questo non vuol dire che si tratti di un portafoglio a prova di bomba. Come mai? Perché manca un elemento chiave: la diversificazione.

    Che cos’è la diversificazione e perché dovresti diversificare il tuo portafoglio

    Quando diversifichi il tuo portafoglio, stai distribuendo i tuoi soldi su diversi investimenti. Questo significa che i soldi che hai investito non sono troppo concentrati su una singola cosa. Di conseguenza, se i tuoi titoli tecnologici preferiti diventano improvvisamente volatili o il tuo mercato interno subisce una drammatica flessione, il tuo portafoglio non sarà totalmente vulnerabile.

    Affrontare un numero inferiore di rischi è solo uno dei vantaggi della diversificazione del tuo portafoglio. Espandere la tua rete di investimenti, se possibile in tutto il mondo, significa anche che sarai in grado di cogliere maggiori opportunità nei mercati finanziari.

    Investi in azioni senza commissioni

    Ricordi i mercati azionari cinesi alle stelle nel 2014-15? O il rally delle azioni Tesla nel 2020? Aggiungendo una varietà di asset, non solo manterrai il tuo portafoglio più equilibrato, ma sarai anche in una posizione migliore per trovare nuove opportunità in più aree geografiche.

    Possedere un portafoglio diversificato, di solito, porta anche a rendimenti meno volatili. Con solo pochi investimenti, è probabile che la performance del tuo portafoglio differisca in modo significativo di anno in anno, mentre una gamma più ampia di investimenti tende a generare uno sviluppo del rendimento più regolare.

    Come costruire un portafoglio diversificato

    Scegliere la diversificazione è facile, ma identificare in dove investire e il numero di investimenti è più complicato.

    Individuare dove investire

    Come punto di partenza, dovresti considerare un mix di varie asset class, come azioni, ETF, obbligazioni e materie prime. Inoltre, puoi ottenere un’ulteriore diversificazione scegliendo diversi tipi di singoli investimenti all’interno delle differenti asset class scelte.

    Un modo semplice per farlo è filtrare gli investimenti in base a criteri diversi anche all’interno della stessa sezione di investimento. Nelle tue piattaforme di trading, puoi utilizzare la funzione di screening per trovare specifici titoli in base a filtri come geografia, settore, emittente di obbligazioni e capitalizzazione di mercato.

    Un altro modo per costruire un portafoglio diversificato è applicare un approccio di investimento tematico, in cui inizi a scegliere alcuni temi di investimento o tendenze di mercato a lungo termine in cui credi. Sempre in piattaforma, puoi trovare una numerosa quantità di temi di investimenti a lungo termine, selezionati con cura per il loro futuro potenziale di rialzo. I temi spaziano dalla sostenibilità alla digitalizzazione e vengono forniti con liste di investimento, con strumenti distribuiti in aree geografiche, settori e dimensioni aziendali, che ti offrono un’esposizione ben diversificata al tema su cui decidi di puntare.

    Se preferisci “acquistare l’intero tema” piuttosto che investire in singoli strumenti, puoi scegliere di investire in uno degli ETF correlati, che ti offre un’esposizione tematica diversificata istantanea attraverso un solo investimento.

    Qual è il numero ideale di investimenti?

    Sebbene esistano opinioni diverse sul numero ottimale di investimenti in un portafoglio diversificato, non esiste un’unica risposta corretta a questa domanda. Tuttavia, come regola generale, la maggior parte degli investitori (sia retail, sia professionali) detiene almeno 15-20 strumenti nel proprio portafoglio.

    Altre informazioni su www.bgsaxo.it

    Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un’offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. L’investitore si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni e il relativo utilizzo. La presente comunicazione di marketing non è assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione di ricerca in materia di investimenti e pertanto non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. Con strumenti finanziari “più negoziati in piattaforma” si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker