3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireDifferenze tra Trading Online e Forex

    Differenze tra Trading Online e Forex

    Il trading online per i meno “anglofoni” e meno aggiornati sull’argomento, può essere definito come l’azione di acquistare e vendere prodotti finanziari attraverso piattaforme online. Mentre prima dell’era digitale questi scambi potevano essere effettuati solamente in borsa, per corrispondenza o per telefono, ora si può fare tutto online, in tempo reale e da qualunque luogo.

    La figura del broker che, prima dell’avvento di tali piattaforme, aveva un rapporto diretto con i propri investitori e raccoglieva capitali da investire nei mercati finanziari, si è trasformato in un portale web dove chiunque voglia ottenere un profitto dai mercati finanziari, può registrarsi e iniziare a fare trading.

    Come i broker tradizionali, anche i broker online guadagnano commissioni da ogni transazione.

    I prodotti finanziari disponibili

    Il trading online offre tantissimi prodotti finanziari su cui è possibile investire ed ottenere un profitto.

    Essi possono essere suddivisi in alcune categorie:

    • Forex: si tratta della compravendita di valute con lo scopo di ottenere un profitto. Se io ritengo che nel prossimo futuro l’economia inglese migliorerà, potrei decidede di cambiare di Euro in Sterline e poi, dopo un certo periodo di tempo ricambiare le Sterline in Euro. Se ho rivenduto ad un prezzo più alto di quanto ho acquistato, ho attenuto un profitto
    • Azioni (es. Generali, FCA, ecc): È lo stesso principio del forex con la differenza che in questo caso si acquistano delle azioni di aziende italiane o estere che reputo in crescita, per poi rivendere le azioni in futuro ad un prezzo più alto
    • Materie prime (es. Oro, Petrolio): Le materie prime sono i cosiddetti “beni rifugio”. Quando l’economia va male in molti preferiscono disinvestire dai mercati azionari. Se ritieni che si stia avvicinando un periodo di crisi economica, potrebbe essere una buona idea comprare oro, per poi rivenderlo nel pieno della crisi.
    • Indici (es. Nasdaq, Dow Jones): Una variante rispetto al forex potrebbe essere quella di investire negli indici delle principali borse mondiali.
    • Criptovalute (es. Bitcoin, Etheurum): Si tratta della forma di investimento più recente rispetto a quelli citati in precedenza. Sono mercati ad altissima volatilità che quindi comportano alti rischi, ma possibilità di guadagno elevate.

    Infografica

    Forex e coppie di valute

    Il forex è sempre considerato il prodotto finanziario del trading online per antonomasia. Senz’altro rappresenta il compromesso migliore tra rischio e opportunità di guadagno. Prima di iniziare a fare trading è importante formarsi, studiare i mercati, magari partendo da alcune nozioni fondamentali.

    Come accennato in precedenza il processo del forex è piuttosto semplice ed è analogo a quello che avviene quando si va all’estero per turismo.

    Ci si reca all’ufficio del cambio e si cambia una determinata quantità di Euro in valuta locale. Il prezzo con cui acquistiamo la valuta locale cambia continuamente ed è diverso a seconda del giorno in cui effettuiamo il cambio.

    Nel Forex si fa la stessa cosa, con la differenza che lo scopo è quello di trarre un profitto da tale operazione, rivendendo ad un prezzo più alto di quello a cui si è comprato.

    Bisogna in altre parole “scommettere” sul fatto che una determinata valuta e quindi l’economia di uno stato, cresca o decresca nel prossimo futuro.

    Per semplicità le valute principali vengono abbreviate con delle sigle come segue:

    • USD – Dollaro americano
    • EUR – Euro
    • JPY- Yen
    • GBP – Sterlina
    • CHF – Franco svizzero

    Nel Forex le valute vengono sempre abbinate in coppie e ad esse viene associato un valore. Ad esempio EUR/USD = 2 significa che sono necessari due dollari per acquistare un Euro.

    Queste coppie si dividono in coppie maggiori, minori ed esotiche. Le coppie principali o maggiori includono le valute con il maggior numero di scambi e sempre il dollaro. Rappresentano più dell’80% del totale degli scambi Forex. Esse sono:

    • EUR/USD: detta anche Fiber include Euro e Dollaro USA
    • GBP/USD: detta anche Cable include Sterlina e Dollaro USA
    • USD/JPY: detta anche Gopher include Yen e Dollaro USA
    • USD/CHF: detta anche Swissie include Franco Svizzero e Dollaro USA
    • USD/CAD: detta anche Loonie include Dollaro Canadese e Dollaro USA
    • AUD/USD: detta anche Aussie include Dollaro Australiano e Dollaro USA
    • NZD/USD: detta anche Kiwi include Dollaro Neozelandese e Dollaro USA

    Le coppie minori invece non includono il dollaro. Hanno un andamento molto più altalenante e meno prevedibile e sono conosciute con i nomi di currency cross o simply cross o minors. Lo spread tra una valuta e l’altra può oscillare moltissimo, in modo rischioso.

    I “minors” sono presenti su TradeApp, ma sono tipologie di investimento indicate solo per i più esperti. Essi offrono importanti possibilità di guadagno ma alti rischi in quanto POCHI INVESTITORI SONO DAVVERO ESPERTI DI MERCATI MINORI.

    Infine le coppie esotiche sono composte dal dollaro e da una valuta appartenente ad un mercato emergente (es. dollaro australiano, pesos messicano, rupia indiana, ecc). Per le coppie esotiche vale quanto detto per le coppie minori in modo ancora più estremo: gli scambi realizzati sono davvero pochi e quindi potrebbero potenzialmente permettere altissimi guadagni ma sono ad altissimo rischio.

    Le valute esotiche possono essere all’interno dei circuiti, completamente convertibili, ossia senza alcun limite e restrizione imposta dal governo di appartenenza (pesos messicano), parzialmente convertibili e poco controllate ( rupia indiana), oppure non convertibili, dette anche valute bloccate.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker