I dati economici in borsa come nel forex sono molto importanti e possono offrire utili informazioni per prevedere i movimenti futuri dei prezzi. Sul sito di dove investire è presente una sezione dedicata al calendario economico in tempo reale, qui sono presenti informazioni di carattere generale compresa l’importanza e i valori previsti.
Sono molti i trader che utilizzano i dati economici per seguire operazioni sui mercati. Il motivo di questo è l’elevata volatilità che si genera subito dopo l’uscita di alcuni dati. Non tutti i dati economici sono ideali per fare trading. Ce ne sono però alcuni che possono offrire grandi vantaggi che possono essere sfruttati a proprio favore.
Come usare i dati economici per guadagnare sul forex?
Alcuni anni fa erano molti i trader utilizzando i dati economici riuscivano ad ottenere profitti nel forex. La possibilità di aprire posizioni sia al rialzo che al ribasso in modo veloce, permetteva sfruttare a proprio vantaggio i dati economici al momento in cui uscivano. In pochi minuti era possibile aprire e chiudere posizioni con decine di pips. Una strategia che ha durato molto, e con il tempo si è rivelata meno profittevole in quanto la volatilità col passare del tempo è diminuita.
Anche se non semplici profittevoli, i dati economici nel forex hanno una grande importanza. Difficilmente si possono ancora utilizzare strategie di trading legate ai dati economici, ma sicuramente alcune notizie hanno una grande influenza sui mercati e questo di rivela in volatilità e ottime opportunità da cogliere.
I dati economici, come i prezzi sui mercati sono imprevedibili. C’è da dire che le notizie economiche creano un effetto sui mercati in base al modo che vengono interpretate. Può capitare per esempio, che la notizia sul taglio dei tassi di interesse, possa far crescere il valore dell’euro nei confronti del dollaro e, la stessa notizia a mesi di distanza, possa avere l’effetto contrario. E’ proprio per questo che non è possibile investire sicuri nel forex attraverso i dati economici.
Se dovessimo dare un giudizio nei confronti del trading sul forex sui dati economici, diremo che è molto difficile e non adatto ai trader principianti. Meglio abbinare uno studio con dei prezzi con l’analisi tecnica abbinata a quella fondamentale.
In qualsiasi caso, vista la crescita di volatilità durante la pubblicazione dei dati economici, è consigliabile inserire uno stop loss non lontano dal prezzo di ingrasso. In questo modo si possono limitare i rischi nel caso venga fatta la decisione sbagliata.
Per rimarne aggiornato sui dati economici in tempo reale, ti consiglio di non perdere di vista il calendario economico in tempo reale presente nel sito.