Scegliere un Broker con cui fare trading online non è una cosa facile per chi non ha esperienza. Sono molteplici i fattori da considerare, in primis l’affidabilità, in questo settore si celano numerose le truffe e essere informati sulla stabilità finanziaria del Broker e la regolamentazione è sicuramente una buona cosa da fare.
Prima di elencare i punti fondamentali per la scelta del Broker con cui fare trading, voglio segnarti Capital.com, trovi qui la recensione di Miglioribrokerforex.it, un Broker molto valido con sede a Cipro e con regolamentazione europea. Tra i vantaggi di fare trading con questo intermediario segnaliamo zero commissioni e nessun costo nascosto, spread bassi e un elevato standard di privacy e sicurezza oltre ad essere regolamento dalla FCA (Financial Conduct Authority), CySEC e NBRB (Banca Nazionale della Repubblica di Bielorussia).
Ora però elenchiamo i criteri determinanti da considerare per scegliere un Broker per fare trading in modo sicuro:
Regolamentazione
La regolamentazione e le normative sono le cose più importanti da considerare quando si sceglie un Broker. Un intermediario senza regolamentazioni può in sostanza fare ciò che vuole con i soldi dei suoi clienti, per questo che bisogna stare alla larga dai Broker non regolamentati.
Bisognerebbe affidarsi solamente ad un Broker regolamentato da un’agenzia regolatrice competente, ma anche in questo caso si deve prestare attenzione al luogo in cui il Broker è regolamentato.
Una delle sedi più popolari per i Broker è Cipro. Questo perché l’autorità di regolamentazione di Cipro è un po’ più indulgente riguardo alle sue regolamentazioni sul trading online. Aprendo la sede a Cipro, un Broker può affermare di essere “regolamentato da un paese dell’Unione Europea”, che è tecnicamente vero. Ma, detto questo, si potrebbe pretendere di essere “regolamentati in America”, pur essendo registrati in Messico.
È buona norma controllate il luogo in cui è regolamentato il Broker prima di aprire un conto, assicurandovi di scegliere un’ubicazione ed un regime di regolamentazione che offra un adeguato livello di protezione.
I Broker regolamentati devono inoltre rispettare una serie di regole che hanno lo scopo di salvaguardare le attività degli investitori. Questo è il motivo primario per cui la regolamentazione è così importante. Tra queste regole, c’è la Customer Protection Rule, norma che tutela i clienti, viene presentata all’interno delle disposizioni regolamentari. Questa norma stabilisce che i soldi dei trader devono sempre essere tenuti in conti separati da quelli usati per le attività proprie al Broker. Queste sono norme e leggi applicate ai Broker con regolamentazioni della CySEC e della FCA.
Asset disponibili
Non tutti i Broker offrono gli stessi asset su cui poter fare trading. Ovviamente le coppie di valute più comuni non mancheranno, come anche i principali indici di borsa o materie prime. Ma se dovessi fare trading su particolari azioni o altri “asset meno comuni”, meglio verificare la disponibilità sulla piattaforma del Broker prima di aprire un conto.
Piattaforma di trading
La piattaforma di trading è lo strumento tra il trader e i mercati. È anche lo strumento attraverso il quale il trader esegue le proprie negoziazioni. Una piattaforma di trading appropriata, veloce e facile da usare è fondamentale.
La piattaforma di trading più popolare è sicuramente la MetaTrader 4, ma molti Broker hanno negli ultimi anni sviluppato piatteforme i trading proprietarie in alcuni casi di ottima qualità.
Oltre ad essere veloci ed efficienti la piattaforma di trading dovrebbe essere sopportata da tutti i dispositivi mobile, in questo modo il trader potrà fare trading in mobilità o solo versificare le proprie operazioni ovunque si trovi.
Costi, commissioni e spread
Fare trading include dei costi di transazione. Ogni volta che fai trading, ti verrà richiesto di pagare lo spread o una commissione. Quindi, una scelta saggia è quella di cercare un Broker con le tariffe più economiche.
Tuttavia, per motivi di sicurezza, potrebbe essere necessario sacrificare i bassi costi di transazione per un Broker più conosciuto. È importante ottenere un buon equilibrio tra questi due fattori.
Assistenza e supporto
Questo è uno dei criteri più importanti per la scelta del Broker. I mercati finanziari sono aperti 24 ore su 24. Pertanto il Broker prescelto dovrebbe idealmente offrire assistenza continua.
Durante il trading è possibile riscontrare problemi tecnici, è quindi opportuno avere la certezza che il Broker scelto sia facilmente reperibile e sia altrettanto professionale e preparato.
Il sito web dovrebbe già spiegare le cose in modo chiaro ma è meglio essere certi della qualità e dell’efficienza del servizio di assistenza prima di aprire un conto.
Conto Demo
Il conto demo è una caratteristica che molti Broker offrono e che consente di valutare l’operatività sulla piattaforma senza dover per forza depositare del denaro.
La modalità demo può essere vista anche come un modo per esercitarsi al trading, testando strategie e seguendo gli asset di mercato di proprio interesse.
Su conto demo le condizioni di mercato sono simili in tutto e per tutto al conto reale: Quotazioni in tempo reale, Asset a disposizione, Indicatori tecnici, ecc…
Il conto demo va utilizzato con molta attenzione, può essere infatti lo strumento che ci permette di scegliere il Broker con cui fare trading con soldi reali.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo chiarito i punti fondamentali per la scelta del Broker; ora hai a disposizione tutte le informazioni per capire quale sarà quello più adatto alle tue esigenze. Ogni Broker ha aspetti positivi ed altri negativi, a seconda del tuo stile di trading e del tipo di investimento, dovrai scegliere tu il migliore Broker adatto alle tue esigenze mettendo al primo posto sempre la sicurezza.