Il trading in questa prima metà del 2016 non è stato di certo semplice (non che altri anni sia stato più facile) e trader esperti e non, hanno subito numerose perdite a causa dell’enorme volatilità e incertezza un po in tutti gli asset.
La direzionalità di alcuni mercati registrata lo scorso anno, è stata calpestata, facendo saltare la maggior parte delle strategie.
Gli eventi economici di rilevo da inizio anno sono state molti; dalle valute alle materie prime, dalle azioni agli indici di borsa, nessuno si è salvato dai veloci sali scendi, delle vere “montagne russe”.
Ma cosa è cambiato nel trading?
Nulla, questo è il trading, i mercati finanziari sono sempre stati caratterizzati da una grande incertezza o lo saranno anche in futuro. L’analisi tecnica da sola non basta, è necessario prima fare un’attenta analisi fondamentale sui punti di forza e di debolezza dell’economia, solo in questo modo non ci si troverà impreparati.
Un trader oltre a studiare i grafici, dovrebbe osservare o comunque conoscere gli eventi economici importanti. Il calendario economico in tempo reale offre tutte le indicazioni indispensabili per non trovarsi impreparati. In alcune situazioni è possibile approfittare di alcune notizie, con altre se non si è esperti, sarebbe meglio stare fuori e attendere. Tra pochi giorni in Inghilterra ci sarà il referendum per la Brexit dove gli inglesi saranno chiamati a votare se rimanere in Europa o uscirne. L’esito è ancora incerto, ma se l’Inghilterra dovesse uscire dall’Europa, ci si aspetta un terremoto finanziario, e anche in caso contrario è difficile sapere cosa succederà nei mercati finanziari. Il consiglio per i meno esperti è attendere che si calmino le acque.
Ritornando al tema principale dell’articolo, consiglio di seguire con coerenza la propria strategia, inserire sempre stop loss di protezione e uno sguardo alle notizie economiche più importanti.
Se hai dubbi e non vuoi perderti le evoluzioni dei mercati finanziari, segui la nostri report giornalieri alla sezione “mercati finanziari” o sulla pagina Facebook di Dove Investire al link www.facebook.com/doveinvestire.blog