Il 2013 giunge ormai al termine e si fanno i conti di come sono andati gli investimenti nel corso dell’anno. Alcuni settori negli ultimi 12 mesi hanno registrato una buona crescita, alcuni meno e alcuni negativa.
Se prendiamo in esame i mercati azionari, il 2013 hanno registrato un buon recupero. Perdendo come riferimento l’indice della borsa italiana Ftse Mib, a gennaio il suo valore era al disotto di 15.000 punti, oggi le quotazioni sono sopra i 18.000 punti con un picco nel mese di novembre a superiore a 19.000.
La performance del +20% è stata ottima e per alcune azioni è stata sicuramente maggiore.
Questo il grafico dell’indice della borsa italiana dell’ultimo anno:
Ora cosa aspettarci dai mercati azionari per il prossimo anno?
Sono molti gli analisti che credono chi il 2014 potrebbe riservare interessanti sorprese per i mercati azionari, soprattutto per il listino italiano.
La sua visione generale è particolarmente positiva sia per quanto riguarda l’Italia ma anche per gli altri Paesi Europei. L’Italia nel 2014 andrà verso una lenta stabilizzazione con dei miglioramenti sul fronte della stabilità politica del governo.
La visone positiva verso il miglioramento della stabilità politica in Italia, contribuirà a dar forza ai titoli governativi italiani, che continuiamo ad essere positivi nel corso di tutto il 2014.
Per quanto riguarda l’indice di Borsa italiana e i titoli del listino milanese, potranno beneficiare dei significativi flussi di investimento in entrata che favoriranno maggiormente quei settori maggiormente penalizzati nella crisi degli ultimi anni.
Nei prossimi articoli analizzeremo la situazione dei mercati azionari offrendo una panoramica più dettagliata sulle previsioni del prossimo anno.
Continua a seguirci nei nostri canali TWITTER e FACEBOOK