3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireI commenti dei Broker ai limiti sul trading imposti dall'ESMA

    I commenti dei Broker ai limiti sul trading imposti dall’ESMA

    Sono molti i commenti dopo la decisione dell’ESMA (autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati) di vietare le opzioni binarie, limitare la leva e imporre nuovi requisiti per quello che riguarda il trading su CFD per i broker europei.

    L’obbiettivo principale dell’Esma è quello di tutelare i piccoli investitori impedendo che possano perdere più di quanto abbiano investito, ma ci sono degli errori di fondo sulla nuova regolamentazione che potrebbero mettere di fronte a nuovi pericoli i trader europei.

    La riduzione della leva finanziaria ha creato grandi dubbi: ok ridurre le grandi leve come per esempio 1.400 pericolosa se usata in modo dilettantesco, ma abbassarle troppo, come invece previsto dal nuovo regolamento, questo potrebbe avere riscontri negativi come:

    1. rischio fuga verso broker dei paesi come Seychelles e British Island con meno garanzie per cliente;
    2. saranno necessari capitali più alti per investire sui mercati

    Il portale di doveinvestire.it ha raccolto l’opinione di uno dei principali broker attivi in Italia per capire le possibili evoluzioni del settore:

    ActivTrades commenta le proposte annunciate dall’ESMA

    Da sempre ActivTrades pone al centro il cliente e la sua sicurezza. Accogliamo dunque favorevolmente ogni normativa in tal direzione da parte del regolatore. Riteniamo tuttavia che la precedente proposta dell’FCA, relativa ad una riduzione della leva a 1:50 (simile a quella praticata negli Stati Uniti) e non a 1:30 come ha invece voluto dall’ESMA, potesse essere più idonea per le esigenze di protezione del cliente ricercate dal regolatore tramite questa normativa. Dai nostri studi emerge come la grande maggioranza dei clienti abbia una buona consapevolezza delle proprie operazioni. Alcuni di essi stanno pertanto vivendo queste decisioni come un’intrusione o addirittura come una riduzione della propria libertà di investire sui mercati finanziari.

    Una leva inferiore non necessariamente significa tutela

    Va inoltre sottolineato come una leva inferiore a 50 potrebbe – paradossalmente – determinare un risultato opposto a quello sperato dal legislatore. Questo perché molti trader potrebbero decidere di rivolgersi ad intermediari non europei per poter continuare ad operare con una leva notevolmente superiore a quella di 1:30 che è stata proposta dall’ESMA. La maggior parte di questi broker, purtroppo, non offre le stesse garanzie dei broker europei.

    In estrema sintesi, potrebbe quindi esserci il rischio di un esodo da parte degli investitori del Vecchio Continente verso broker di altri Paesi scarsamente regolamentati e spesso anche non in grado di offrire servizi all’altezza delle aspettative dei trader.

    I rischi delle aziende non regolamentate

    All’interno del quadro normativo generale, un’ulteriore domanda risulta d’obbligo: sinora il legislatore ha stretto le maglie con attacchi contro il nostro settore.

    Una volta che la regolamentazione sarà attiva, come intende proteggere i broker europei sotto la sua giurisdizione?

    Come abbiamo visto la protezione dei broker europei risulta centrale per limitare il deflusso di clienti verso aziende non regolamentate, in Europa e altrove, e quindi con scarse garanzie per i clienti.

    Pubblicità online, gli espedienti per aggirare il divieto

    Riguardo alle norme che toccano le modalità di comunicazione e promozione delle attività di trading, siamo altresì convinti che non sia sufficiente un semplice divieto della pubblicità online per i broker non europei. Queste aziende, infatti, potrebbero tentare di presentare i loro prodotti tramite altri mezzi come le sponsorizzazioni sportive, in primis con la Formula 1 o il calcio. Non mancherebbero poi le manipolazioni dei forum e dei blog, al fine di promuovere ugualmente il loro brand cercando di scavalcare il divieto del legislatore europeo.

    Oltre ad imporre nuove regole crediamo dunque che sia necessario porsi domande (e trovare altrettante risposte) su come tutelare le aziende del settore al fine di proteggere veramente – adottando linee guida, strumenti e controlli adeguati – i clienti europei, come fanno già da tempo le autorità statunitensi, che vietano ogni broker estero di aprire conti con residenti USA.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    4 Commenti

    1. per quanto mi riguarda la troppa publicità di molti a far credere che ci si arricchisce facilmente ad esasperare gratuitamente informazioni ha portato inevitabilmente un cambiamento veramente sgradevole per clienti individuali che ritengono la medesima una professione che responsabilizza già di se i valori dei propri risparmi.
      vedremo cosa succede con le nostre posizioni aperte.
      Per quanto mi sembra di avere capito riguardo a essere un cliente professionista con conti astronomici non saranno applicate le nuove restrizioni di margine.
      Io la vedo più come una manovra non corretta per noi che salvaguardiamo e crediamo in questa professione.
      E sicuramente tutto il rumore di pagliacci che promettono soldi in un lampo ha contribuito. VEDREMO cosa succederà.

    2. Ciao!
      Sapreste consigliarmi qualche strategia da usare prima di aprire nuove operazioni, il mio problema è che non so interpretare bene il calendario economico; io come sito per informarmi uso investing.com, sapreste aiutarmi?
      Grazie

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker