Nel trading online uno delle cose più importanti da conoscere è sapere impostare lo stop loss.
Lo stop loss è lo strumento principale che ogni trader deve conoscere e saper utilizzare alla perfezione.
Impostare lo stop loss nel modo giusto consente di ottenere tre risultati:
- gestisce il rischio nell’operazione limitando la perdita
- evita l’errore comune di non uscire dai trade perdenti
- permette di chiudere in attivo i trade vincenti.
Regola N°1: Selezionare un prezzo di ingresso preciso
Non bisognerebbe mai aprire una posizione su un prezzo a caso, ma studiare un prezzo di ingresso ed entrare sul mercato solo in quel punto. In questo modo lo stop loss può essere impostato a breve distanza dal punto di ingresso, dove i prezzi possono arrivare solo se l’analisi era errata: in questo modo lo stop loss consente di chiudere l’operazione con una perdita contenuta.
Regola N°2: Determinare lo stop loss
Con lo stop loss è possibile decidere a priori quale è il capitale che si vuole rischiare. E’ molto importante che lo stop loss preveda una perdita inferiore al guadagno atteso: in altri termini il prezzo di uscita in perdita deve essere più vicino al prezzo di ingresso sul mercato rispetto al prezzo di uscita in profitto.
Regola N°3: Costruire il piano di trading prima di operare effettivamente
Analizzare e selezionare in anticipo i prezzi di ingresso e di uscita sia in perdita che in profitto: ogni operazione deve richiedere del tempo per studiare ed analizzare lo stato del mercato, ingressi sul mercato impulsivi o basati su scarse informazioni sono da evitare.
Gli stop loss e take profit devono dare la sicurezza di operare per il meglio e che l’investimento non possa provocare più danni di quanti benefici può apportare.
Metti in pratica queste informazioni attraverso un conto demo gratuito. Il modo migliore per apprendere la tecnica di utilizzo degli stop loss è quella di metterla in pratica sui mercati reali. In seguito trovi un elenco aggiornato dei migliori broker forex, iscrivi gratuitamente