3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireChe differenza c’è tra investire e fare trading?

    Che differenza c’è tra investire e fare trading?

    Sono molte le persone che si fanno questa domanda, ma quali sono le differenze tra investire e fare trading?

    Chi sceglie di investire lo fa principalmente con l’intenzione di acquistare una azione, o qualsiasi altro asset per poi tenerlo in portafoglio per un periodo medio lungo con la speranza di ottenere un profitto. Il trading è invece una soluzione speculativa, dove il proprio conto può lievitare (o diminuire) dopo neanche mezza giornata. Sono alcune delle basilari differenze tra investire e il trading online.

    Non c’è una soluzione migliore dell’altra, dipende tutto da chi o cosa si vuole ottenere dai propri soldi. Nel mondo senza più confini dell’economia c’è chi sceglie ancora la via dell’investimento classico e chi, anche da freelance si avventura nel mondo del trading online sapendo sin da subito i vantaggi e gli svantaggi di questo strumento finanziario.

    La prima cosa da sapere prima di scegliere se investire e fare trading sono i rischi, vediamo insieme quali sono le differenze.

    I rischi degli investimenti e del trading

    Investire su azioni non è certo una soluzione priva di rischi. Basti vedere azioni di Monte Paschi di Siena, Banca Popolare di Vicenza e altre del comparto bancario e non; i crack di questi grandi istituti sono sotto gli occhi di tutti, figli di una gestione scellerata in particolare nei confronti dei piccoli investitori.

    Il trading è una soluzione ancor più speculativa dove il trader può guadagnare (o perdere) sia quanto i prezzi salgono che quando scendono. Al trader non interessa sapere se una società è solida o meno, l’unica cosa che ha in mente è guadagnare sul movimento dei prezzi, senza quindi “innamorarsi” di una azione o altro.

    Investire denaro comporta sempre un rischio, sia che si tratti di investimenti classici che per quanto riguarda il trading online. Ma se nell’immaginario collettivo il trading online è più rischioso  dell’investimento classico, in molti oggigiorno avrebbero (molto) da ridire.

    Per chi predilige il trading online, oggi può contare su numerosi broker regolamentati, e tutta una serie di guide e strumenti in grado di aiutare non poco i trader che alle prime armi. Inoltre grazie al conto demo ognuno può senza fretta prendere il tempo che vuole per capire le “meccaniche” dei mercati e agire di conseguenza.

    Inoltre ci sono altri vantaggi di fare trading online:

    • il calendario economico: uno strumento grandioso in mano all’utente grazie al quale può programmare per tempo quando e come investire
    • video tutorial sempre disponibili online o sul nostro portale doveinvestire.com dove è presente una ricchissima sezione di formazione trading
    • conto demo gratuito che consente ai chi non ha esperienza di prendere confidenza con il trading senza rimetterci un centesimo
    • utilizzo della leva finanziaria, uno strumento finanziario in grado di far crescere fino a 400 volte il proprio capitale

    Conclusioni

    È difficile immaginare che il vostro consulente finanziario vi possa suggerire di fare investimenti attraverso la propria banca e allo stesso tempo spingervi verso lo scoprire che cos’è il forex.

    È inevitabile ed è logico. Il capitale o la somma di denaro impegnata nel trading online potrebbe finire persa come raddoppiata. Spetta sempre alla persona decidere. Ascoltare il parere di esperti è giusto e doveroso, ma attenzione a non obbedire ciecamente.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker