Se stai cercando di capire che cosa è il Bitcoin e come guadagnare con la cryptovaluta più famosa al mondo, in questa pagina trovi tutto quello che ti serve
Guida al Bitcoin
I Bitcoin è stato ideato nel 2009 da Craig Wright inizialmente con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Principalmente si tratta di una valuta digitale detta anche criptovaluta che significa che non si può trovare sotto forma di banconote o monete ma permette di scambiare denaro e acquistare cose e servizi in un modo diverso da quello tradizionale.
Il Bitcoin usa la tecnologia peer-to-peer per non operare con alcuna autorità centrale o con le banche. La gestione delle transazioni e l’emissione della criptovaluta viene effettuata collettivamente dalla rete tramite un software, che ha lo stesso meccanismo di un conto corrente, ed è chiamato “Blockchain”. In questo modo, gli utenti possono conservare il proprio denaro virtuale e scambiarselo da computer a computer, utilizzandolo come “portatore di valore” ovviamente laddove il Bitcoin è accettato.
Come si ottiene il Bitcoin
I Bitcoin sono venduti come qualsiasi altro bene, tramite broker o scambi commerciali. Su internet esistono dei siti da dove scaricare il software di riferimento per creare il proprio portafoglio in Bitcoin e quindi iniziare i vari movimenti. Questa procedura di creazione di Bitcoin prende il nome di “mining” ovvero il far eseguire dei calcoli matematici al processore del computer.
Oltre alla creazione è possibile comprare Bitcoin, anche del denaro contante presso una conto in banca o piattaforme elettroniche come PayPal. In alcune città è possibile trovare sportelli bancomat Bitcoin (ATM) dove è possibile prelevare o caricare Bitcoin sul proprio portafoglio elettronico.
Quanto costa il Bitcoin
Il prezzo del Bitcoin varia molto velocemente. Nel momento in cui scriviamo il prezzo di un singolo Bitcoin è di 4.200 dollari, Un valore molto alto vista l’impennata dei prezzi che da gennaio 2017 ad oggi agosto 2017, le quotazioni sono quadruplicate garantendo affari d’oro a chi scelto di investire su Bitcoin.
Il prezzo del Bitcoin può aumentare o diminuire imprevedibilmente durante un breve periodo di tempo a causa della grande volatilità che caratterizza questa tipologia di valute. Le variazioni possono essere molto ampie anche in poche ore, e questo rende rischioso mantenere i propri risparmi in Bitcoin. Chi sceglie di investire in criptovalute deve sapere quali rischi sta andando incontro e come comportarsi nelle diverse situazioni; ti consiglio di seguire la sezione relativa alle “notizie, report, analisi su Bitcoin” presente nel nostro portale doveinvestire.com
* Consigliamo di investire in Bitcoin il denaro che puoi permetterti di perdere.
Dove si usa il Bitcoin
Come con una moneta tradizionale, è possibile utilizzare i Bitcoin per acquistare beni e servizi, a condizione che i commercianti dei vari negozi li accettino.
Il Bitcoin sta diventando sempre più popolare negli ultimi anni e sempre più aziende come cominciano ad accettarlo. Da sapere però, che gli acquisti fatti con Bitcoin non tutelano i consumatori in quanto non vi esiste una “ricevuta di pagamento” in quanto la prerogativa di questa moneta virtuale è proprio l’anonimato e tutti i benefici che ne derivano da esso.
Il Bitcoin è un investimento sicuro?
Anche se negli ultimi giorni abbiamo parlato di Bitcoin come nuovo bene rifugio, parlare di investimento sicuro è una falsità. Investire in Bitcoin, come del resto qualsiasi altro asset, include dei rischi; i prezzi possono scendere o addirittura crollare come in alcune occasioni è accaduto.
Molti analisti consigliano ancora di acquistare Bitcoin in quanto le previsioni indicano una crescita dei prezzi del Bitcoin fino a 10.00 dollari entro i prossimi tre anni, e per quanto sia una previsione ottimistica, i recenti rialzi rendono possibile qualsiasi traguardo.
Tasse sul Bitcoin in Italia
Dopo aver parlato dei possibili guadagni derivanti dal Bitcoin, è bene chiarire un fattore molto importante, cioè le tasse sul Bitcoin in Italia.
In Italia nel settembre del 2016, una circolare dell’Agenzia delle Entrate affermava che le operazioni relative al Bitcoin sono “prestazioni di servizi esenti da Iva”. Sul piano della tassazione diretta i ricavi che derivano dall’attività di intermediazione nell’acquisto e vendita di Bitcoin sono soggetti ad Ires ed Irap, al netto dei relativi costi.
Trading su Bitcoin
Una delle soluzioni migliori per investire in Bitcoin è attraverso il trading online. E’ questo il nuovo strumento utilizzato per guadagnare con i Bitcoin.
Con il trading online è possibile acquistare e vedere CFD (contratti per differenza) e guadagnare sul movimento dei prezzi, sia che essi siano in rialzo che in ribasso.
Con il Trading su Bitcoin si investe guadagnando sui rialzi, tramite una posizione long (o buy), o guadagnando sui ribassi, con una posizione short (o sell).
Grazie alle moderne piatteforme di trading offerte da alcuni Broker, è possibile fare eseguire operazioni di acquisto e di vendita di Bitcoin anche se non si è esperti in materia. Con questo non vogliamo dire che sia semplice guadagnare con i Bitcoin, anzi, i rischio sono grandi, ma grazie a strategie e strumenti per la gestione dei rischi, è possibile ottenere dei buoni risultati.
Per guadagnare con il trading su Bitcoin basta utilizzare una piattaforma gratuita offerta dal broker, individuare un trend favorevole in rialzo o ribasso tramite il grafico ed effettuare l’investimento, anche di pochi euro. Normalmente la tendenza è molto netta dato l’andamento volatile del Bitcoin, il cui trend nel futuro è però destinato ad aumentare.
Fare trading con i Bitcoin è un possibile modo per guadagnare in maniera veloce, ma eventuali introiti vanno dichiarati fiscalmente e sono tassati al 26% come tutti gli strumenti finanziari derivati.
Altro vantaggio offerto dal trading su Bitcoin è la possibilità di utilizzare la leva finanziaria che permette di moltiplicare i propri guadagni, ma anche di perdere il capitale.
Un esempio di leva finanziari nel trading su Bitcoin:
Se acquisto un Bitcoin a 1.000 euro e questo cresce dell’1%, guadagno 10 euro. Se uso la leva finanziaria di 200, il broker acquista 1.000 x 200 = 200.000 euro di Bitcoin. In questo caso se i prezzi crescono dell’1% il profitto sarà di 2.000 euro. Attenzione però, s la transazione va in perdita e supera i 1.000 euro iniziali (margine di garanzia) viene chiusa (non sarà mai possibile perdere più del capitale investito).
Il deposito minimo per fare trading su Bitcoin varia da broker a broker, ma normalmente siamo nell’ordine delle poche centinaia di euro.
Affari d’oro per chi fa trading su Bitcoin
Il forte aumento del prezzo del Bitcoin ha significato affari d’oro per chi ha deciso di investire nella cryptovaluta; è bene quindi capire quale sia il modo migliore per investire su Bitcoin. Il nostro consiglio è quello di investire in Bitcoin attraverso il trading e broker regolamentati che possano offrire tutte le garanzie necessarie. Un esempio è Plus500, uno dei broker più conosciuti a livello internazionale, che con i suoi 9 anni di esperienza è in grado di soddisfare tutte le esigenze dei suoi clienti.
Plus500 consente agli utenti di fare trading sui movimenti nei prezzi di Azioni, Indici, Materie prime, Forex, ETF e cryptovalute compresa il Bitcoin. Inoltre grazie alla piattaforma di trading estremante semplice, tutti hanno la possibilità di fare trading su Bitcoin.
Quando quindi ci si chiede come investire in Bitcoin oggi o come guadagnare con i Bitcoin, la risposta da dare è con il trading poiché solo questo strumento è possibile guadagnare sul rialzo e sul ribasso dei prezzi.
Vantaggi del trading su Bitcoin
- Leva finanziaria
- Trading 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana
- Possibilità di guadagnare sul rialzo e sul ribasso dei prezzi
Vantaggi di fare trading con Plus500
- Piattaforma di trading semplice e funzionale
- Strumenti per gestione del rischio
- Trading con un click dal tuo pc, tablet e telefono mobile
- Assistenza clienti in tempo reale nella tua lingua
- La serenità di fare trading con un broker regolamentato
Questi i primi passi da seguire per iniziare a fare trading su Bitcoin:
- Aprire un conto di trading con Plus500
- Depositare il denaro che si vuole investire
- Investire al rialzo oppure al ribasso
- Aspettare che il valore delle criptovaluta salga, o scenda, in modo da incassare i profitti
Cogli l’opportunità di fare trading su Bitcoin
Grafico in tempo reale del Bitcoin
Ebook Guida al Bitcoin
Per capire il mondo del Bitcoin ti consiglio di scaricare l’ebook gratuito “GUIDA AL BITCOIN – Dove investire e strategie di investimento sulla criptovaluta“.
Contenuto: Una guida per spiegare quali sono i complicati meccanismi che permettono al Bitcoin di funzionare ed essere la prima criptovaluta scambiata al mondo. Nell’ebook trovi una spiegazione di che cosa sono i Bitcoin, come investire e dove investire in modo sicuro grazie al trading.Oltre 30 pagine di contenuti utili per apprendere le informazioni necessarie per conoscere i Bitcoin. Un libro scritto con parole semplici, dedicato a chi si avvicina al mondo delle criptovaluta con consigli e strategie di investimento su Bitcoin.
L’obbiettivo principale di questo ebook è quello di fornire le competenze necessarie per ottenere il massimo dalla propria attività di investimento.
Scarica gratuitamente l’ebook “GUIDA AL BITCOIN”