Se vuoi diventare bravo in qualsiasi tipo di attività, sia essa manuale o intellettuale, servono 10.000 ore di pratica. Sei disposto ad impegnarti così tanto anche nel forex? Se la risposta è SI, niente di impedirà di diventare un professionista.
Secondo il suo inventore, Malcolm Gladwell che si è bastato su uno studio dello psicologo K. Anders Ericsson, ed insieme a due colleghi, ha messa in pratica all’Accademia della Musica di Berlino la regola delle 10.000.
Cosa ha dimostrato l’esperimento?
Che l’allenamento conta di più del talento! Ecco perché la regola delle 10.000 ore è attuabile anche nel mondo del trading finanziario (anche nel forex trading).
La cosa che attrae così tanti investitori verso il Forex, è la leva (leverage), che è molto spesso la causa del fallimento. Ci permette, con piccole somme, di avere ritorni importanti. 20 ore per la possibilità di vincerne duemila. Non male, no? Anche qui, per sapere come gestire la leva, abbiamo bisogno di quasi tutte le diecimila ore stimate da Gladwell e da Ericsson.
Iniziare con le nostre 10.000 ore
Per iniziare ad applicare la regola delle 10.000 ore nel forex, basta iniziare con l’aprire un conto standard. Aperto il conto e scaricata la piattaforma di trading, dovrete impegnarvi a sviluppare ed affinare quella che diventerà la vostra strategia. Possiamo, nel far questo, approfittare dei conti demo che ci permetteranno di operare, sbagliare e imparare senza perdere soldi.
Dopo 9000 ore, vi consigliamo di cambiare conto e passare a un conto reale. Qui, per le restanti mille ore di vaticinio, sarete di fronte al mercato, quello vero. Vi renderete conto che, grazie al nostro impegno e alla disciplina messa, niente vi potrà fermare.