Per chi è alle prime armi, il mondo del trading può risultare molto complesso. Per fortuna, ci sono diversi modi per analizzare e capire il mercato. Il trading non deve essere visto come un semplice investimento basato sulle sensazioni, ma è necessario uno studio e una analisi in grado di far capire quali movimenti faranno i mercati.
Un modo per fare questo è l’analisi tecnica; un metodo modo popolare per ottenere una reale analisi della storia dei prezzi passati di un determinato asset e capire quale movimento potranno avere in futuro.
Sull’analisi tecnica si potrebbe riempire un’enciclopedia intera; ci sono centinaia di teorie, indicatori, e tanti altri strumenti che possono aiutare a studiare un mercato. Non esiste un metodo che possa dare la certezza di un determinato movimento futuro dei prezzi, ma una buona analisi può sicuramente influire sulla redditività.
Che cosa è l’analisi tecnica e perché è cosi importante?
Cominciamo con il fatto che ciò che separa il trading dal gioco d’azzardo è il fatto che nel black jack o nel poker, il successo è completamente basato sulla fortuna. Non c’è assolutamente alcun modo per conoscere quale sarà la tua mano (a meno che non sappia contare le carte), e quindi, non c’è niente che puoi fare per essere preparato.
Nel trading, invece, c’è la possibilità di prevedere con elevata probabilità il movimento futuro dei prezzi. Naturalmente non ci sono garanzie, ed è probabile che, sulla base di una analisi, potrebbe finire che i prezzi vadano dall’altra parte. Tuttavia i trader esperti, quelli che sanno veramente come analizzare i grafici, grazie all’analisi tecnica riescono a fare previsioni giuste fino a 7 volte su 10, e talvolta anche di più.
Alcuni spunti per approfondire l’argomento dell’analisi tecnica li trovi negli ebook “Guida al Forex” e “Strategie Forex per principianti“, o negli articoli:
Corso base di analisi tecnica, introduzione al trading su Forex e CFD