3 Dicembre, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireAnalisi tecnica nel mercato azionario per l'investitore a lungo termine

    Analisi tecnica nel mercato azionario per l’investitore a lungo termine

    Investire in azioni grazie all’aiuto dell'analisi tecnica può essere una mossa intelligente, ma l'investitore a lungo termine dovrebbe guardare altrove.

    Gli investitori ottimizzano le loro decisioni utilizzando una varietà di approcci, uno di questi è l'analisi tecnica. L'analisi tecnica è lo studio che utilizza i dati sui movimenti passati del prezzo delle azioni e il sentiment generale del mercato nel tentativo di prevedere la futura variazione del prezzo. Fare previsioni corrette sul futuro fa parte di un investimento di successo, quindi non sorprende che alcuni investitori siano attratti dall'analisi tecnica per prendere decisioni di investimento.

    Cos'è l'analisi tecnica nel mercato azionario?

    Gli analisti tecnici acquistano e vendono sulla base dei movimenti passati dei prezzi, dei volumi di scambio e delle opinioni degli investitori. I sostenitori dell'analisi tecnica ritengono che fattori come la crescita delle vendite, la redditività, il debito e la liquidità in bilancio e il settore in cui opera una società siano già valutati nelle azioni stesse della società. Se due società molto diverse hanno grafici storici simili, un analista tecnico potrebbe prevedere un risultato di prezzo futuro simile per ciascuna.

    Gli analisti tecnici ritengono che i modelli di prezzo si ripetano e che riconoscere questi modelli sia il modo migliore per battere i rendimenti medi del mercato azionario. I trader utilizzano spesso l'analisi tecnica per tentare di trarre profitto dalla volatilità a breve termine – giornaliera, settimanale o mensile – del prezzo di un'azione. Questi trader si concentrano sulla valutazione del sentiment del mercato e sull'identificazione nei grafici dei modelli che si sono verificati in passato e che potrebbero ripetersi nel prossimo futuro.

    KIT di TRADING professionale!

    Limitazioni dell'analisi tecnica

    Sebbene ci siano alcuni analisti tecnici che hanno battuto il mercato nel tempo, vari studi indicano che la stragrande maggioranza dell'analisi tecnica produce risultati leggermente migliori di un lancio di monete testa o croce. Nel breve termine – minuti, giorni, settimane o persino mesi – i movimenti del prezzo delle azioni sono binari, il che significa che la probabilità che il prezzo si muova verso l'alto o verso il basso è di circa 50/50. I grafici possono anche fornire segnali errati sui movimenti futuri dei prezzi e non prendono automaticamente in considerazione eventi come i rapporti trimestrali sugli utili, che possono causare movimenti di prezzo imprevedibili. Anche i cambiamenti politici e altri annunci commerciali che possono influenzare un settore e un'azienda non vengono presi in considerazione nell'analisi tecnica.

    Per gli investitori a lungo termine che cercano società da possedere per anni o addirittura decenni, i grafici a breve termine non hanno molto valore. Se avessi investito su azioni Amazon (NASDAQ: AMZN) poco dopo la sua IPO nel 1997, indipendentemente dal fatto che avessi investito quando il prezzo delle azioni era di 2 o 2,50 dollari, oggi saresti felice in entrambi i casi. Inoltre, la performance passata non è indicativa dei risultati futuri. Nonostante molti anni di rapidi guadagni di redditività, Amazon potrebbe iniziare a stabilizzarsi nel prossimo decennio.

    Analisi tecnica vs. analisi fondamentale

    Gli investitori generalmente si dividono in due campi principali: analisti tecnici e analisti fondamentali.

    Gli analisti fondamentali valutano le azioni in base ai fondamentali del settore e del business. Le tendenze di crescita secolari come quelle che si verificano nella pubblicità digitale, nel cloud computing e nella TV in streaming sono rilevanti per l'analisi fondamentale, così come le prospettive di un'azienda nel suo settore, la crescita dei ricavi e il reddito netto o la crescita del flusso di cassa libero. Gli analisti fondamentali calcolano metriche finanziarie come il rapporto prezzo / vendite (P / S) e il rapporto prezzo / utili (P / E).

    Ti potrebbe interessare: Metriche di valutazione delle Azioni. Guida all’utilizzo per gli investimenti

    L'analisi fondamentale valuta se un'azienda diventa più efficiente man mano che si ingrandisce, il successo dei suoi nuovi progetti o delle attività acquisite e molti altri fattori, mentre l'analisi tecnica può indicare quanto sia brava un'azienda ad aumentare i suoi margini di profitto. Gli investitori che preferiscono l'analisi fondamentale ritengono che un'azienda con una lunga esperienza di aumento della redditività probabilmente continuerà a farlo e che il prezzo delle azioni della società aumenterà di pari passo con l'aumento della redditività.

    Possedere azioni di una società rappresenta una quota di proprietà dell'azienda, che include un diritto a una parte dei flussi di cassa futuri di quella società. L'analisi fondamentale progetta e valuta questi flussi di cassa futuri allo scopo di identificare una discrepanza tra il probabile valore futuro di una società e il prezzo corrente delle azioni. Questa discrepanza, per i fondamentalisti, rappresenta un'opportunità di acquisto.

    Alcuni investitori utilizzano una miscela di analisi sia fondamentale che tecnica. Una volta identificata un'azienda di loro gradimento, potrebbero provare a programmare il loro acquisto utilizzando grafici e dati passati per acquistare al miglior prezzo possibile.

    Raccolta Ebook sul Trading

    Cosa usare per prevedere i movimenti futuri dei prezzi delle azioni?

    L'analisi tecnica potrebbe avere dei meriti per alcuni trader, ma il percorso più sostenibile per raggiungere il successo dell'investimento a lungo termine non include la lettura del grafico a breve termine. Gli investitori che possiedono azioni di società per lunghi periodi di tempo vedono l'analisi tecnica a breve termine come una distrazione. Concentrarsi su fondamentali come la crescita dei ricavi e dei profitti – indicatori che un'azienda opera in un settore con una crescita superiore alla media – o sui segnali che un'azienda ha un vantaggio competitivo sono tutti coerenti con la creazione di ricchezza a lungo termine. Concentrarsi sulle tendenze a lungo termine è il percorso migliore e più sostenibile per raggiungere i propri obiettivi finanziari.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L'opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l'opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Oro

    Come Investire in Oro. La Guida Completa di Dove Investire

    L'oro è un'opzione di investimento sicura e stabile? Scopri i vantaggi e gli svantaggi di investire in oro, le forme di investimento disponibili , le strategie e implicazioni fiscali in Italia

    Come Investire in Azioni in Italia nel 2023

    Come si fa a investire in azioni in Italia? Tutto quello che devi sapere in questa guida completa agli investimenti azionari
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori
    Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Dove trovare i Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Sei alla ricerca migliori Ebook sul trading Gratuiti? Abbiamo raccolto una serie di Guide al Trading in formato PDF che includono le basi, le strategie più utilizzate e i migliori consigli
    Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    Intelligenza Artificiale. Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    L'Intelligenza Artificiale si sta dimostrando l’opportunità di investimento più grande del 2023. Scopri le migliori azioni IA
    I Migliori ETF Vanguard

    I Migliori ETF Vanguard. Scopri i Segreti dell’Investitore Intelligente

    Scopri i migliori ETF Vanguard per un portafoglio solido e diversificato. Sfrutta la potenza dell'investimento passivo offerto dagli ETF per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

    MIGLIORI BROKER

    EightcapXTBeToroIGDegiroMigliori Broker