3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesUniCredit Rivoluziona il Mercato con i nuovi Low Barrier Cash Collect

    UniCredit Rivoluziona il Mercato con i nuovi Low Barrier Cash Collect

    UniCredit svela la sua rivoluzionaria serie di Certificate. Low Barrier come mai visto prima! Scopri di più in quest'ultimo articolo

    nuovi Low Barrier Cash Collect

    Il 21 agosto 2023 segna una tappa importante nel panorama finanziario di Milano. La ben nota UniCredit Bank AG ha lanciato sul mercato una fresca serie di 13 Low Barrier Cash Collect Certificate Autocallable Worst Of. Questi innovativi certificati di investimento si focalizzano su azioni di provenienza italiana, europea e americana. Il loro debutto è significativo sui palcoscenici del SeDeX e del Cert-X della Borsa Italiana, arricchendo ulteriormente le già numerose emissioni di Cash Collect di recente data.

    Novità Principale

    Questa serie è unica per il suo livello Barriera. Al contrario delle precedenti emissioni che si attenevano a un limite del 40%, ora vediamo certificati con barriere al 30%, 40% e 50%. Ciò indica che la discesa del peggiore sottostante dovrebbe superare il 70%, 60% o 50% dei valori iniziali per le rispettive barriere.

    Caratteristiche dei nuovi Certificates di Unicredit

    I Certificate proposti contengono sottostanti provenienti da diversi panieri di azioni – italiane, europee e americane. Questi prodotti hanno una durata di tre anni, con scadenza prevista per agosto 2026, e offrono un premio mensile che varia: da uno 0,80% (ovvero un 9,6% su base annua) a un 1,35% (pari a un 16,20% annualizzato), modulandosi a seconda dei sottostanti.

    Vantaggi per gli Investitori

    I Low Barrier Cash Collect Certificate offrono una serie di incentivi. Gli investitori possono godere di premi periodici legati all’andamento del sottostante nelle date mensili di osservazione. Più interessante è la chance di un rimborso anticipato. Dalla data di giugno 2024, qualora il valore della peggiore azione sottostante nel paniere eguagli o superi il valore di rimborso, il Certificate verrà rimborsato anticipatamente al suo valore nominale di 100€.

    Effetto Step-Down: Una Flessibilità Aggiunta

    L’effetto Step-Down si manifesta come un altro vantaggio significativo. Questo meccanismo facilita un rimborso anticipato diminuendo la soglia di rimborso del 5% ogni cinque date di osservazione. La soglia iniziale è del 100% dello Strike nel dicembre 2023, ma si ridurrà progressivamente, raggiungendo il 85% dello Strike, ovvero una potenziale variazione del sottostante peggiore di -15% rispetto al suo valore iniziale.

    Scenari di Scadenza

    Nel caso i Certificate non siano rimborsati anticipatamente alla loro scadenza nel 2026, due scenari emergono:

    • Nel primo scenario, se il sottostante con la minore performance nel paniere ha un valore almeno uguale al valore della barriera (tra il 30% e il 50% del valore iniziale), il Certificate rimborsa 100€, sommato ai premi eventualmente non liquidati precedentemente.
    • Nel secondo, se il sottostante con la minore performance nel paniere scende al di sotto del livello della barriera, il Certificate avrà un valore di rimborso inferiore a 100€, calibrato sulla performance del peggiore sottostante.

    I prodotti sono negoziabili su SeDeX-MTF (Borsa Italiana) dalle ore 09.05 alle ore 17.30 nei giorni di Borsa aperta, la liquidità è garantita in acquisto e vendita da UniCredit Bank AG. Inoltre, i redditi da Certificate sono considerati redditi diversi (aliquota fiscale 26%) e possono quindi compensare minusvalenze pregresse in portafoglio. È possibile prendere visione del Prospetto di Base e dei relativi Supplementi, delle Condizioni Definitive e dei KID, nonché delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it

    ISIN

    Sottostante

    Valore Iniziale

    Barriera (%)

    Premio*

    Mensile Condizionato

    con memoria

    DE000HC8QNS2

    ETSY
    ROKU
    TWILIO

    79,3 USD
    82,26 USD
    61,77 USD

    23,79 USD (30%)
    24,678 USD (30%)
    18,531 USD (30%)

    1,35%

    DE000HC8QNT0

    AMERICAN AIRLINES
    SOLAREDGE TECHNOLOGIES
    ZOOM

    15,88 USD
    176,99 USD
    67,55 USD

    4,764 USD (30%)
    53,097 USD (30%)
    20,265 USD (30%)

    1,10%

    DE000HC8QNL7

    BLOCK
    SNOWFLAKE
    TESLA

    60,15 USD
    152,86 USD
    239,76 USD

    18,045 USD (30%)
    45,858 USD (30%)
    71,928 USD (30%)

    1%

    DE000HC8QNP8

    MODERNA
    NVIDIA
    TESLA

    100 USD
    437,53 USD
    239,76 USD

    30 USD (30%)
    131,259 USD (30%)
    71,928 USD (30%)

    0,85%

    DE000HC8QNM5

    FOOT LOCKER
    FORD
    T. ROWE PRICE GROUP

    25,62 USD
    12,2 USD
    112,34 USD

    10,248 USD (40%)
    4,88 USD (40%)
    44,936 USD (40%)

    1%

    DE000HC8QNJ1

    AT&T CORP
    FORD
    PINTEREST

    14,26 USD
    12,2 USD
    26,15 USD

    5,704 USD (40%)
    4,88 USD (40%)
    10,46 USD (40%)

    0,95%

    DE000HC8QNQ6

    ADVANCE AUTO PARTS
    EBAY
    ELI LILLY

    71,11 USD
    44,03 USD
    538 USD

    35,555 USD (50%)
    22,015 USD (50%)
    269 USD (50%)

    1,15%

    DE000HC8QNU8

    Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG
    FERRARI
    STELLANTIS
    TESLA

    104,55 EUR
    288,1 EUR
    16,898 EUR
    239,76 USD

    52,275 EUR (50%)
    144,05 EUR (50%)
    8,449 EUR (50%)
    119,88 USD (50%)

    1,10%

    DE000HC8QNK9

    INTESA SANPAOLO
    SAIPEM
    STMICROELECTRONICS

    2,445 EUR
    1,5195 EUR
    43,55 EUR

    1,2225 EUR (50%)
    0,75975 EUR (50%)
    21,775 EUR (50%)

    1,10%

    DE000HC8QNN3

    BANCO BPM
    INTESA SANPAOLO
    NEXI

    4,382 EUR
    2,445 EUR
    7,026 EUR

    2,191 EUR (50%)
    1,2225 EUR (50%)
    3,513 EUR (50%)

    0,90%

    DE000HC8QNG7

    AZIMUT HOLDING
    STMICROELECTRONICS
    TENARIS

    21,01 EUR
    43,55 EUR
    15,385 EUR

    10,505 EUR (50%)
    21,775 EUR (50%)
    7,6925 EUR (50%)

    0,85%

    DE000HC8QNF9

    CITIGROUP
    FORD
    HEWLETT-PACKARD

    44,1 USD
    12,2 USD
    32,07 USD

    22,05 USD (50%)
    6,1 USD (50%)
    16,035 USD (50%)

    0,85%

    DE000HC8QNH5

    ENEL
    ESSILOR
    STELLANTIS
    STMICROELECTRONICS

    6,054 EUR
    176,14 EUR
    16,898 EUR
    43,55 EUR

    3,027 EUR (50%)
    88,07 EUR (50%)
    8,449 EUR (50%)
    21,775 EUR (50%)

    0,85%

    DE000HC8QNR4

    ENEL
    INTESA SANPAOLO
    STELLANTIS

    6,054 EUR
    2,445 EUR
    16,898 EUR

    3,027 EUR (50%)
    1,2225 EUR (50%)
    8,449 EUR (50%)

    0,80%

    *Premio lordo espresso in percentuale del prezzo di emissione di 100 EUR.
    Fiscalità: redditi diversi (aliquota fiscale 26%)

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo certificato Barclays XS3110346262: cedole mensili al 16% annuo, barriera 40% e protezione con airbag per investitori a cedola.
    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Scopri i nuovi certificates Banco BPM: cedole fisse per 12 mesi, rendimento fino al 12% e barriere al 60%. Investimento prudente e redditizio.
    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas porta sul mercato 15 nuovi certificati Booster Cash Collect: scopri come funzionano, quali rendimenti offrono e perché potrebbero attirare l’interesse degli investitori
    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Stellantis in calo: scopri il certificato ISIN XS3062117224 con barriere profonde e rendimento oltre il 12% annuo
    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Analisi del certificato Barclays XS3084791295 con cedole mensili fino all’11,40%, barriere di protezione e scenari di investimento

    ARTICOLI RECENTI

    Cathie Wood ribalta le previsioni: niente recessione, ma un boom guidato dalla produttività

    Cathie Wood ribalta le previsioni: niente recessione, ma un boom guidato dalla produttività

    Dimentica la recessione: Cathie Wood vede un boom guidato dalla produttività. Ecco perché Palantir, AMD e Amazon possono trainare il prossimo bull market.
    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin sopra i 120.000$: ETF, banche e istituzioni alimentano il rally. Scopri le previsioni e perché il milione di dollari non è più utopia.
    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla supera le attese nel Q3 2025 con 497.000 consegne e crescita nell’energia. Scopri analisi, prospettive e strategie per gli investitori.
    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Scopri le migliori azioni AI oltre Nvidia: Micron, ServiceNow e Super Micro Computer, tre titoli con forte crescita nell’Intelligenza Artificiale.
    Nuovo BTP Valore Ottobre 2025: Analisi Completa di Rischi e Rendimenti

    Nuovo BTP Valore Ottobre 2025: Analisi Completa di Rischi e Rendimenti

    Scopri se il BTP Valore Ottobre 2025 conviene davvero: cedole trimestrali, tassazione, premio fedeltà e migliori alternative per investire in sicurezza