Nel panorama attuale dei mercati, caratterizzato da un progressivo allentamento delle politiche monetarie da parte della BCE, UniCredit lancia una nuova proposta pensata per chi desidera valorizzare la fase discendente dei tassi di interesse: si tratta di una obbligazione a tasso fisso step-down denominata in euro, negoziabile direttamente su Borsa Italiana attraverso i mercati MOT e Bond-X.
Caratteristiche principali del bond UniCredit step-down
L’emissione ha una durata di 13 anni e prevede una struttura di cedole decrescenti nel tempo, con un rendimento lordo iniziale del 6% annuo, che si riduce progressivamente fino al 2,5% negli ultimi tre anni di vita dell’obbligazione.
Questa configurazione riflette una strategia pensata per capitalizzare l’attuale scenario di tassi elevati, offrendo rendimenti sopra la media nei primi anni e un calo graduale delle cedole in linea con la prevista normalizzazione della politica monetaria.
Rendimento dettagliato anno per anno
L’obbligazione offre una cedola fissa annuale pagata ogni 9 giugno. Di seguito la distribuzione dei rendimenti:
Anno | Tasso annuo lordo |
---|---|
1-2 | 6,00% |
3 | 5,00% |
4 | 4,50% |
5 | 3,50% |
6-10 | 3,00% |
11-13 | 2,50% |
Un approccio ideale per quegli investitori che desiderano bloccare alti rendimenti iniziali in un’ottica di conservazione del capitale e gestione dell’erosione del potere d’acquisto.
Negoziazione diretta e liquidità garantita
Una delle peculiarità più interessanti dell’emissione è la negoziabilità diretta sui mercati MOT e Bond-X, permettendo agli investitori di accedere e dismettere il titolo in autonomia, tramite il proprio conto titoli, indipendentemente dalla banca presso cui operano.
Il bond sarà in quotazione dal 9 al 27 giugno 2025, al prezzo di emissione pari a 100. Il valore nominale minimo è pari a 1.000 euro, con liquidità garantita da UniCredit Bank GmbH, elemento che ne favorisce la rivendibilità sul mercato secondario.
A scadenza, l’investitore riceverà il 100% del valore nominale, mentre durante la vita dell’obbligazione il prezzo potrà variare in base alle condizioni di mercato.
Perché considerare questa obbligazione oggi
Con questa quinta emissione retail dell’anno, UniCredit conferma la sua volontà di ampliare l’offerta di strumenti obbligazionari rivolti agli investitori retail, proponendo un’alternativa concreta in un periodo di transizione monetaria. Il prodotto rappresenta un’opzione solida per chi:
- desidera stabilizzare il rendimento del proprio portafoglio con strumenti a tasso fisso;
- cerca opportunità a medio-lungo termine senza rinunciare alla flessibilità della negoziazione;
- vuole diversificare rispetto ad azioni, ETF e strumenti a leva, con un prodotto meno volatile.
La struttura step-down si inserisce perfettamente nella strategia di difesa e graduale rotazione verso asset meno esposti al rischio di mercato.
Dove trovare maggiori informazioni
Tutti i documenti ufficiali, inclusi il Prospetto di Base, le Condizioni Definitive e il Key Information Document (KID) sono disponibili sul sito: https://www.investimenti.unicredit.it/
È possibile anche contattare il servizio clienti al numero verde 800.01.11.22.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come gestire al meglio i Certificati di Investimento
I Certificati di Investimento sono la soluzione ideale per diversificare il tuo portafoglio e massimizzare i rendimenti.
Sul portale di DoveInvestire.com trovi una panoramica completa dei Certificates offerti dalla maggiori emittenti come Unicredit, Bnp Paribas, Leonteq e altri ancora, con informazioni dettagliate, consigli e strategie per aiutarti a scegliere l’opzione migliore per il tuo profilo di investitore.
I Certificati di Investimento sono strumenti finanziari versatili e flessibili che permettono di investire in diversi mercati e asset, come azioni, indici, materie prime e valute. Grazie alla nostre guide e articoli, potrai apprendere tutto ciò che c’è da sapere su questo interessante strumento di investimento, dalle sue caratteristiche e tipologie, ai vantaggi e rischi associati
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Certificates e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.