3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesNuovi Certificate Cash Collect con Rendimento Fino al 20,40% Annuale

    Nuovi Certificate Cash Collect con Rendimento Fino al 20,40% Annuale

    Nuovi Certificate Cash Collect con Rendimento Fino al 20,40% Annuale

    Il 19 settembre 2024, UniCredit Bank AG ha lanciato una nuova serie di 11 Low Barrier Cash Collect Worst-Of. Questi strumenti finanziari rappresentano un’interessante opportunità per gli investitori, offrendo la possibilità di ottenere premi mensili e un potenziale rimborso anticipato a partire dal terzo mese, grazie all’effetto Step-Down. L’emissione è stata quotata sotto la pari, una caratteristica che potrebbe garantire rendimenti aggiuntivi in caso di rimborso anticipato.

    Caratteristiche principali dei Low Barrier Cash Collect Worst-Of

    Questi Certificate hanno una scadenza di tre anni e quattro mesi, fissata a gennaio 2028, e offrono premi mensili condizionati variabili tra lo 0.53% (6.36% annualizzato) e l’1.70% (20.40% annualizzato), a seconda del paniere di azioni sottostante. Le barriere capitale sono fissate al 50% del valore iniziale, mentre la barriera premio è stabilita al 60%. Questa configurazione consente una protezione parziale del capitale investito in caso di andamento negativo dei sottostanti.

    Il meccanismo dei premi e l’effetto memoria

    I Cash Collect Certificate permettono agli investitori di ricevere premi condizionati all’andamento dei sottostanti osservati mensilmente. In caso di performance positiva o neutrale, l’investitore riceverà il premio previsto. Grazie all’effetto memoria, eventuali premi non distribuiti in mesi precedenti possono essere recuperati qualora, nelle date successive, i sottostanti rispettino i criteri di pagamento.

    Rimborso anticipato con effetto Step-Down

    Una delle caratteristiche più innovative di questa emissione è la possibilità di ottenere un rimborso anticipato a partire dal terzo mese. Da dicembre 2024, se il valore dell’azione con la performance peggiore nel paniere sarà pari o superiore al livello di rimborso, il Certificate verrà rimborsato anticipatamente al valore nominale di 100 EUR.

    L’effetto Step-Down rende questo processo ancora più favorevole per gli investitori, riducendo la soglia necessaria per il rimborso anticipato del 5% ogni cinque mesi. In altre parole, la soglia di rimborso partirà dal 100% del valore iniziale a dicembre 2024, per poi scendere progressivamente fino all’80% dello Strike.

    Diversificazione dei panieri di sottostanti

    I panieri su cui si basano questi strumenti sono composti da titoli di alcune delle principali aziende italiane, europee e americane, offrendo un’ampia diversificazione geografica e settoriale. Un esempio significativo è il paniere dedicato al settore bancario, che comprende Banco BPM, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e UniCredit, con un premio mensile dello 0.74% (8.88% annuo). Questo paniere rappresenta un’opzione interessante per coloro che desiderano un’esposizione al settore bancario italiano con un livello di rischio moderato, grazie alla barriera capitale al 50%.

    Un altro paniere di grande interesse è quello sui titoli americani, composto da Nvidia, Apple e Meta Platforms, che offre un rendimento mensile dello 0.90% (10.80% annuo). Questo paniere consente agli investitori di prendere posizione su alcuni dei titoli tecnologici più forti a livello globale, mantenendo un profilo di rischio controllato grazie alla barriera capitale.

    Scenari alla scadenza

    Se i Certificate non saranno scaduti anticipatamente entro gennaio 2028, ci saranno tre possibili scenari:

    1. Valore del sottostante pari o superiore alla barriera premio (60%): in questo caso, l’investitore riceverà il rimborso del valore nominale di 100 EUR, oltre all’ultimo premio e a tutti i premi eventualmente non pagati precedentemente.
    2. Valore del sottostante inferiore alla barriera premio ma superiore o pari alla barriera capitale (50%): l’investitore riceverà comunque il rimborso del valore nominale di 100 EUR.
    3. Valore del sottostante inferiore alla barriera capitale (50%): l’investitore subirà una perdita proporzionale all’andamento del sottostante con la performance peggiore, con un rimborso inferiore a 100 EUR.

    Di seguito trovate la tabella di dettaglio:

    ISIN

    Sottostante

    Valore Iniziale

    Barriera Capitale (%)

    Barriera Premio (%)

    Premio*
    Mensile Condizionato con memoria

    DE000HD8SY14

    INTEL
    NVIDIA
    SNAP

    20,91 USD
    116,78 USD
    9,64 USD

    10,455 USD (50%)
    58,39 USD (50%)
    4,82 USD (50%)

    12,5460 USD (60%)

    70,068 USD (60%)

    5,784 USD (60%)

    1,70%

    DE000HD8SY22

    AMD
    INTEL
    MICRON TECH

    152,08 USD
    20,91 USD
    87,18 USD

    76,04 USD (50%)
    10,455 USD (50%)
    43,59 USD (50%)

    91,248 USD (60%)

    12,5460 USD (60%)

    52,308 USD (60%)

    1,09%

    DE000HD8SXU2

    BANCO BPM
    BMW
    INTEL
    STELLANTIS

    5,974 EUR
    72,52 EUR
    20,91 USD
    13,59 EUR

    2,987 EUR (50%)
    36,26 EUR (50%)
    10,455 USD (50%)
    6,795 EUR (50%)

    3,5844 EUR (60%)

    43,512 EUR (60%)

    12,5460 USD (60%)

    8,154 EUR (60%)

    1,09%

    DE000HD8SXV0

    APPLE
    META PLATFORMS
    NVIDIA

    216,32 USD
    533,28 USD
    116,78 USD

    108,16 USD (50%)
    266,64 USD (50%)
    58,39 USD (50%)

    129,792 USD (60%)

    319,968 USD (60%)

    70,068 USD (60%)

    0,90%

    DE000HD8SXY4

    BANCO BPM
    DEUTSCHE BANK
    STELLANTIS
    UNICREDIT

    5,974 EUR
    14,598 EUR
    13,59 EUR
    37,1 EUR

    2,987 EUR (50%)
    7,299 EUR (50%)
    6,795 EUR (50%)
    18,55 EUR (50%)

    3,5844 EUR (60%)

    8,7588 EUR(60%)

    8,154 EUR (60%)

    22,26 EUR (60%)

    0,89%

    DE000HD8SXW8

    BMW
    INTEL
    STELLANTIS

    72,52 EUR
    20,91 USD
    13,59 EUR

    36,26 EUR (50%)
    10,455 USD (50%)
    6,795 EUR (50%)

    43,512 EUR (60%)

    12,5460 USD (60%)

    8,154 EUR (60%)

    0,88%

    DE000HD8SXX6

    BANCO BPM
    GENERALI
    STELLANTIS
    UNICREDIT

    5,974 EUR
    25,98 EUR
    13,59 EUR
    37,1 EUR

    2,987 EUR (50%)
    12,99 EUR (50%)
    6,795 EUR (50%)
    18,55 EUR (50%)

    3,5844 EUR (60%)

    15,588 EUR (60%)

    8,154 EUR (60%)

    22,26 EUR (60%)

    0,80%

    DE000HD8SXZ1

    BPER BANCA
    KERING
    STELLANTIS
    STMICROELECTRONICS

    4,869 EUR
    225,55 EUR
    13,59 EUR
    24,895 EUR

    2,4345 EUR (50%)
    112,775 EUR (50%)
    6,795 EUR (50%)
    12,4475 EUR (50%)

    2,9214 EUR (60%)

    135,33 EUR  (60%)

    8,154 EUR (60%)

    14,937 EUR (60%)

    0,79%

    DE000HD8SY30

    BANCO BPM
    INTESA SANPAOLO
    MEDIOBANCA
    UNICREDIT

    5,974 EUR
    3,739 EUR
    14,95 EUR
    37,1 EUR

    2,987 EUR (50%)
    1,8695 EUR (50%)
    7,475 EUR (50%)
    18,55 EUR (50%)

    3,5844 EUR (60%)

    2,2434 EUR (60%)

    8,97 EUR (60%)

    22,26 EUR (60%)

    0,74%

    DE000HD8SY06

    BANCO BPM
    ENEL
    GENERALI

    5,974 EUR
    7,132 EUR
    25,98 EUR

    2,987 EUR (50%)
    3,566 EUR (50%)
    12,99 EUR (50%)

    3,5844 EUR (60%)

    4,2792 EUR (60%)

    15,588 EUR (60%)

    0,60%

    DE000HD8SY48

    FINECO BANK
    MEDIOBANCA
    NEXI
    UNICREDIT

    15,08 EUR
    14,95 EUR
    6,076 EUR
    37,1 EUR

    7,54 EUR (50%)
    7,475 EUR (50%)
    3,038 EUR (50%)
    18,55 EUR (50%)

    9,048 EUR (60%)

    8,97 EUR (60%)

    3,6456 EUR (60%)

    22,26 EUR (60%)

    0,53%

    I prodotti sono negoziabili sul SeDeX (Borsa Italiana) dalle ore 09.05 alle ore 17.30 nei giorni di Borsa aperta, la liquidità è garantita in acquisto e vendita da UniCredit Bank GmbH. Inoltre, i redditi da Certificate sono considerati redditi diversi (aliquota fiscale 26%) e possono quindi compensare minusvalenze pregresse in portafoglio. È possibile prendere visione del Prospetto di Base e dei relativi Supplementi, delle Condizioni Definitive e dei KID, nonché delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it

    Brochure informativa

    Conclusione

    La nuova emissione di Cash Collect Certificate di UniCredit rappresenta un’opportunità per gli investitori interessati a rendimenti periodici con una protezione parziale del capitale. Grazie alla diversificazione dei panieri, ai premi condizionati con effetto memoria e alla possibilità di rimborso anticipato, questi strumenti possono adattarsi a diverse strategie di investimento, offrendo un’interessante combinazione di rendimento e protezione.

    Considerazioni per gli Investitori

    Questi Cash Collect Certificate offrono un potenziale di rendimento elevato, una protezione parziale del capitale, una significativa diversificazione settoriale e una notevole flessibilità grazie al meccanismo di rimborso anticipato. Tuttavia, è fondamentale che gli investitori valutino attentamente il profilo di rischio-rendimento e la propria propensione al rischio prima di impegnarsi in questi strumenti finanziari complessi.

    La presente pubblicazione è a carattere pubblicitario e promozionale ed è indirizzata esclusivamente al pubblico indistinto con finalità di informativa commerciale. State per acquistare un prodotto che non è semplice e può essere di difficile comprensione.
    La presente pubblicazione ha finalità pubblicitarie ed è pubblicata da UniCredit Bank AG Succursale di Milano, membro del Gruppo UniCredit. UniCredit Bank AG succursale di Milano è soggetto regolato dalla Banca Centrale Europea, Banca d’Italia, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa e Bafin. Prima di investire nell’Obbligazione UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 leggere le informazioni contenute nel Prospetto di Base denominato “UniCredit S.p.A. €60,000,000,000 Euro Medium Term Note Programme” datato 10 maggio 2023, come di volta in volta eventualmente aggiornato e modificato dai relativi supplementi, approvato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) quale autorità competente in Lussemburgo per l’approvazione del Prospetto di Base ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2017, nelle Condizioni Definitive, nel Documento Contenente le Informazioni Chiave (Key Information Document – KID), disponibili sul sito https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/IT0005567273. L’approvazione del Prospetto di Base non è da intendersi come approvazione dei titoli offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato.
    L’Obbligazione UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 è negoziabile sul mercato MOT di Borsa Italiana dalle 9:00 alle 17:30. Su tale mercato, UniCredit Bank AG opererà in qualità di Specialist. In relazione alle conoscenze ed all’esperienza, alla situazione finanziaria ed agli obiettivi d’investimento, gli strumenti finanziari potrebbero risultare non adeguati per tutti gli investitori.
    Si invitano pertanto gli investitori a rivolgersi ai propri consulenti prima di effettuare l’investimento. Il rendimento può variare in funzione del prezzo di negoziazione sul MOT di Borsa Italiana. La restituzione del capitale nominale a scadenza non protegge gli investitori dal rischio di inflazione. Questo annuncio non costituisce un’offerta di vendita né una sollecitazione all’investimento. La presente pubblicazione non costituisce attività di consulenza da parte di UniCredit Bank AG – succursale di Milano. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma UniCredit Bank AG –succursale di Milano non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina pertanto ogni responsabilità in relazione all’utilizzo delle informazioni esposte in questa pubblicazione. Nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze, si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo di chi le effettua. UniCredit Bank AG – succursale di Milano e le altre società del Gruppo UniCredit possono detenere e intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di Specialist rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione o intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le Obbligazioni UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 sono strumenti finanziari redimibili strutturati a capitale protetto in EUR. Il loro acquisto può risultare non adatto per molti investitori; è necessario che, prima di effettuare l’investimento, l’investitore si informi presso il proprio intermediario sulla natura e il grado di esposizione al rischio che esso comporta.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo certificato Barclays XS3110346262: cedole mensili al 16% annuo, barriera 40% e protezione con airbag per investitori a cedola.
    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Scopri i nuovi certificates Banco BPM: cedole fisse per 12 mesi, rendimento fino al 12% e barriere al 60%. Investimento prudente e redditizio.
    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas porta sul mercato 15 nuovi certificati Booster Cash Collect: scopri come funzionano, quali rendimenti offrono e perché potrebbero attirare l’interesse degli investitori
    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Stellantis in calo: scopri il certificato ISIN XS3062117224 con barriere profonde e rendimento oltre il 12% annuo
    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Analisi del certificato Barclays XS3084791295 con cedole mensili fino all’11,40%, barriere di protezione e scenari di investimento

    ARTICOLI RECENTI

    Buy the Dip: 3 Azioni Sanitarie Sottovalutate Pronte a Rimbalzare

    Buy the Dip: 3 Azioni Sanitarie Sottovalutate Pronte a Rimbalzare

    Investire in healthcare: le migliori azioni da comprare ora. Focus su Roche, Novo Nordisk, Eli Lilly e il caso United Healthcare
    3 Azioni da Comprare Subito (Ottobre 2025)

    3 Azioni da Comprare Subito (Ottobre 2025)

    Scopri le 3 azioni da comprare entro ottobre 2025: PayPal, Target e Adobe. Analisi fondamentale, strategie e prospettive di lungo periodo
    Cathie Wood ribalta le previsioni: niente recessione, ma un boom guidato dalla produttività

    Cathie Wood ribalta le previsioni: niente recessione, ma un boom guidato dalla produttività

    Dimentica la recessione: Cathie Wood vede un boom guidato dalla produttività. Ecco perché Palantir, AMD e Amazon possono trainare il prossimo bull market.
    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin sopra i 120.000$: ETF, banche e istituzioni alimentano il rally. Scopri le previsioni e perché il milione di dollari non è più utopia.
    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla supera le attese nel Q3 2025 con 497.000 consegne e crescita nell’energia. Scopri analisi, prospettive e strategie per gli investitori.