BNP Paribas ha annunciato il lancio dei nuovi Certificate 12 Premi Fissi Step-Down Cash Collect, strumenti finanziari pensati per offrire rendimenti interessanti in un contesto di mercato dinamico. Questi certificati, con scadenza triennale fissata al 23 febbraio 2028, garantiscono premi fissi mensili per il primo anno, indipendentemente dall’andamento dei sottostanti. Successivamente, gli investitori potranno beneficiare di premi potenziali con Effetto Memoria, a condizione che i sottostanti si mantengano sopra il livello Barriera Premio.
Caratteristiche Principali dei Certificate
I nuovi Step-Down Cash Collect si distinguono per una serie di caratteristiche chiave che li rendono un’opzione di investimento versatile:
- Premi Fissi per il Primo Anno: rendimenti compresi tra 0,74% e 1,27% mensili, equivalenti a un rendimento annuo fino al 15,24%.
- Premi Potenziali con Effetto Memoria: a partire dal secondo anno, gli investitori possono ricevere premi a condizione che il valore di tutti i sottostanti sia pari o superiore al livello Barriera Premio.
- Scadenza Anticipata con Effetto Step-Down: dal febbraio 2026, i certificati possono scadere anticipatamente se il valore di ogni sottostante raggiunge il livello Step-Down, che diminuisce dell’1% al mese dal 95% fino al 72% del valore iniziale.
Scenari Possibili alla Scadenza
Alla data di scadenza del 23 febbraio 2028, si presentano due possibili scenari:
- Se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Barriera a Scadenza, l’investitore riceve l’Importo Nozionale più l’ultimo premio previsto.
- Se almeno un sottostante è inferiore alla Barriera a Scadenza, il rimborso sarà proporzionale alla performance del peggiore dei sottostanti, con una possibile perdita parziale o totale dell’Importo Nozionale.
Un Esempio Pratico
Uno dei certificati emessi ha come sottostanti Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Unicredit (ISIN: NLBNPIT2EPF8). Questo strumento garantisce un premio fisso mensile del 0,95% (11,40% annuo) per il primo anno, indipendentemente dall’andamento dei titoli. A partire dal secondo anno, se la quotazione di tutti i sottostanti è pari o superiore al livello Step-Down, il certificato scade anticipatamente, restituendo l’Importo Nozionale e il premio mensile. Se la quotazione dei sottostanti rimane sopra la Barriera Premio, l’investitore continua a ricevere i premi mensili grazie all’Effetto Memoria. Alla scadenza finale, se almeno un sottostante è sotto la barriera, il rimborso dipenderà dalla performance del titolo con la peggiore variazione.
Protezione dal Rischio Cambio con l’Opzione Quanto
Per gli strumenti denominati in valute diverse dall’Euro, BNP Paribas ha previsto l’Opzione Quanto, che protegge gli investitori dalle oscillazioni del tasso di cambio.
Il Commento di BNP Paribas

Luca Comunian, Distribution Sales, Global Markets Italy di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha sottolineato l’importanza di questi nuovi strumenti:
“Con i nuovi Certificate 12 Premi Fissi Step-Down Cash Collect vogliamo offrire agli investitori una soluzione di investimento che coniuga rendimento e protezione in un contesto di mercato caratterizzato da continui cambiamenti del quadro macroeconomico. Grazie ai premi fissi iniziali e alla possibilità di scadenza anticipata con Effetto Step-Down, questi strumenti offrono un’interessante combinazione tra consistenza di rendimenti e flessibilità in contesti di mercato incerti.”
Dove Trovare Maggiori Informazioni
Gli investitori interessati possono consultare il sito ufficiale di BNP Paribas per ulteriori dettagli sui prodotti Cash Collect e accedere a quotazioni, grafici e documentazione aggiornata:
BNP Paribas Corporate & Institutional Banking
BNP Paribas è tra i principali emittenti di Certificate del panorama italiano. Grazie ad una presenza globale, BNP Paribas vanta una delle piattaforme di prodotto rivolta a clienti retail più evoluta al mondo.
Il team, grazie alla sua pluriennale esperienza e alla profonda conoscenza del contesto locale, è in grado di fornire in tempi molto ridotti soluzioni di investimento su misura e in linea con le diverse condizioni di mercato, offrendo una gamma completa e diversificata di strategie, incluse strategie long-short e di copertura.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come gestire al meglio i Certificati di Investimento
I Certificati di Investimento sono la soluzione ideale per diversificare il tuo portafoglio e massimizzare i rendimenti.
Sul portale di DoveInvestire.com trovi una panoramica completa dei Certificates offerti dalla maggiori emittenti come Unicredit, Bnp Paribas, Leonteq e altri ancora, con informazioni dettagliate, consigli e strategie per aiutarti a scegliere l’opzione migliore per il tuo profilo di investitore.
I Certificati di Investimento sono strumenti finanziari versatili e flessibili che permettono di investire in diversi mercati e asset, come azioni, indici, materie prime e valute. Grazie alla nostre guide e articoli, potrai apprendere tutto ciò che c’è da sapere su questo interessante strumento di investimento, dalle sue caratteristiche e tipologie, ai vantaggi e rischi associati
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Certificates e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.