3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesNuovi Cash Collect Worst Of Step Down UniCredit: Rendimenti fino al 15,72%

    Nuovi Cash Collect Worst Of Step Down UniCredit: Rendimenti fino al 15,72%

    Nuovi Cash Collect Worst Of Step Down UniCredit: Rendimenti fino al 15,72%

    UniCredit Bank GmbH ha appena introdotto una nuova serie di 14 Cash Collect Worst-Of con effetto memoria, ampliando la gamma di prodotti disponibili sugli MTF di Borsa Italiana nel 2024.

    Questa serie include panieri di azioni italiane, europee e americane, offrendo agli investitori la possibilità di ottenere rendimenti mensili condizionati all’andamento di un paniere di azioni selezionate, con la protezione del capitale in caso di rialzo dei mercati e la possibilità di rimborso anticipato già a partire dal sesto mese.

    Caratteristiche principali dei Cash Collect Worst-Of:

    Sottostanti: panieri di azioni italiane, europee e americane, diversificati per settore e regione.
    Scadenza: 3 anni (giugno 2027).
    Premi mensili condizionati: da un minimo dell’0,85% (10,20% annualizzato) a un massimo dell’1,31% (15,72% annualizzato), a seconda del paniere scelto.
    Barriere: fissate al 50%, 55% o 60% del valore iniziale.
    Effetto memoria: i premi non pagati in precedenza vengono cumulati e pagati al verificarsi di determinate condizioni.
    Rimborso anticipato: possibile già a partire da novembre 2024, se il valore del sottostante con la performance peggiore nel paniere raggiunge o supera il valore di rimborso.
    Primo trigger di Autocall: posizionato al 95% del valore iniziale, una novità per questo tipo di prodotti.
    Effetto Step-Down: la soglia di rimborso anticipato si riduce del 5% ogni cinque date di osservazione, fino a un minimo del 70% dello Strike.
    Rimborso a scadenza: se il Certificate non è scaduto anticipatamente, il rimborso a scadenza è pari a 100 EUR se il sottostante con la performance peggiore nel paniere ha un valore pari o superiore alla barriera; in caso contrario, il rimborso è pari alla performance del sottostante peggiore.

    Esempi di panieri:

    DE000HD5EZT5: paniere tematico sul settore bancario (Unicredit, Intesa Sanpaolo, BPER e Banco BPM), con un rendimento mensile dell’1,16% (13,92% annuo) e barriera al 55%.

    DE000HD5EZR9: paniere su titoli legati al settore travel (American Airlines, Lufthansa e Carnival), con un premio mensile dell’1,06% (12,72% annuo) e barriera al 55%.

    Scenari di Scadenza

    Alla scadenza, nel giugno 2027, si prospettano due scenari per i Certificate non rimborsati anticipatamente:

    1. Valore Superiore alla Barriera: Se il titolo con la performance peggiore nel paniere è sopra la barriera (50%, 55% o 60% del valore iniziale), il Certificate rimborsa 100 EUR, includendo l’ultimo premio mensile e quelli non corrisposti in precedenza.
    2. Valore Inferiore alla Barriera: Se il titolo con la performance peggiore è sotto il livello della barriera, il rimborso sarà proporzionale alla performance, causando una perdita sul capitale investito.

    A Chi Sono Rivolti?

    I Cash Collect Worst-Of con effetto memoria di UniCredit si rivolgono a investitori che:

    • Cercano un’esposizione al mercato azionario con protezione del capitale in caso di rialzo dei mercati.
    • Apprezzano la possibilità di ricevere flussi di reddito regolari sotto forma di premi mensili.
    • Sono interessati a prodotti con scadenza definita.
    • Vogliono beneficiare di un meccanismo di rimborso anticipato che può ridurre la durata dell’investimento.

    Di seguito trovate la tabella di dettaglio dei nuovi 14 Cash Collect Worst-Of con effetto memoria:

    ISIN

    Sottostante

    Valore Iniziale

    Barriera (%)

    Premio*
    Mensile Condizionato
    con memoria

    DE000HD5EZR9

    AMERICN AIRLINES
    CARNIVAL
    LUFTHANSA

    14,42 USD
    1037 GBp
    6,796 EUR

    7,931 USD (55%)
    570,35 GBp (55%)
    3,7378 EUR (55%)

    1,06%

    DE000HD5EZT5

    BANCO BPM
    BPER BANCA
    INTESA SANPAOLO
    UNICREDIT

    6,226 EUR
    4,906 EUR
    3,5935 EUR
    35,965 EUR

    3,4243 EUR (55%)
    2,6983 EUR (55%)
    1,976425 EUR (55%)
    19,78075 EUR (55%)

    1,16%

    DE000HD5EZU3

    BANCO BPM
    ENEL
    INTESA SANPAOLO
    STELLANTIS

    6,226 EUR
    6,446 EUR
    3,5935 EUR
    19,8 EUR

    3,113 EUR (50%)
    3,223 EUR (50%)
    1,79675 EUR (50%)
    9,9 EUR (50%)

    1,09%

    DE000HD5EZZ2

    BANCO BPM
    ENEL
    MEDIOBANCA

    6,226 EUR
    6,446 EUR
    14 EUR

    3,7356 EUR (60%)
    3,8676 EUR (60%)
    8,4 EUR (60%)

    1,16%

    DE000HD5F007

    BANCO BPM
    INTESA SANPAOLO
    STELLANTIS

    6,226 EUR
    3,5935 EUR
    19,8 EUR

    3,4243 EUR (55%)
    1,976425 EUR (55%)
    10,89 EUR (55%)

    1,15%

    DE000HD5F015

    BANCO BPM
    ENEL
    INTESA SANPAOLO
    STELLANTIS

    6,226 EUR
    6,446 EUR
    3,5935 EUR
    19,8 EUR

    3,7356 EUR (60%)
    3,8676 EUR (60%)
    2,1561 EUR (60%)
    11,88 EUR (60%)

    1,31%

    DE000HD5EZS7

    BBVA
    BANCO BPM
    BPER BANCA
    UNICREDIT

    10,29 EUR
    6,226 EUR
    4,906 EUR
    35,965 EUR

    5,145 EUR (50%)
    3,113 EUR (50%)
    2,453 EUR (50%)
    17,9825 EUR (50%)

    1,13%

    DE000HD5EZV1

    BBVA
    BANCO BPM
    TENARIS
    UNICREDIT

    10,29 EUR
    6,226 EUR
    15,665 EUR
    35,965 EUR

    6,174 EUR (60%)
    3,7356 EUR (60%)
    9,399 EUR (60%)
    21,579 EUR (60%)

    1,31%

    DE000HD5EZQ1

    BMW
    MERCEDES BENZ
    RENAULT
    STELLANTIS

    101,15 EUR
    72,57 EUR
    47,87 EUR
    19,8 EUR

    55,6325 EUR (55%)
    39,9135 EUR (55%)
    26,3285 EUR (55%)
    10,89 EUR (55%)

    0,92%

    DE000HD5EZW9

    FERRARI
    FORD
    STELLANTIS

    378,4 EUR
    12,15 USD
    19,8 EUR

    208,12 EUR (55%)
    6,6825 USD (55%)
    10,89 EUR (55%)

    0,85%

    DE000HD5EZX7

    FERRARI
    STELLANTIS
    TESLA

    378,4 EUR
    19,8 EUR
    174,72 USD

    189,2 EUR (50%)
    9,9 EUR (50%)
    87,36 USD (50%)

    1,03%

    DE000HD5EZN8

    GENERALI
    BANCO BPM
    ENEL

    23,9 EUR
    6,226 EUR
    6,446 EUR

    11,95 EUR (50%)
    3,113 EUR (50%)
    3,223 EUR (50%)

    0,93%

    DE000HD5EZP3

    MOELLER MAERSK
    FedEx Corp
    Hapag Lloyd AG

    10435 DKK
    258,01 USD
    148,6 EUR

    5739,25 DKK (55%)
    141,9055 USD (55%)
    81,73 EUR (55%)

    1,18%

    DE000HD5EZY5

    POSTE ITALIANE
    STELLANTIS
    STMICROELECTRONICS
    TENARIS

    12,315 EUR
    19,8 EUR
    37,475 EUR
    15,665 EUR

    7,389 EUR (60%)
    11,88 EUR (60%)
    22,485 EUR (60%)
    9,399 EUR (60%)

    1,04%

    I prodotti sono negoziabili sul SeDeX (Borsa Italiana) dalle ore 09.05 alle ore 17.30 nei giorni di Borsa aperta, la liquidità è garantita in acquisto e vendita da UniCredit Bank AG. Inoltre, i redditi da Certificate sono considerati redditi diversi (aliquota fiscale 26%) e possono quindi compensare minusvalenze pregresse in portafoglio. È possibile prendere visione del Prospetto di Base e dei relativi Supplementi, delle Condizioni Definitive e dei KID, nonché delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it

    Brochure informativa

    Conclusione:

    I nuovi Cash Collect Worst-Of con effetto memoria di UniCredit rappresentano un’interessante opportunità per gli investitori che cercano un prodotto strutturato con rendimenti potenzialmente interessanti, protezione del capitale e flussi di reddito regolari. La combinazione di caratteristiche innovative come il primo trigger di Autocall posizionato al 95% del valore iniziale e l’effetto Step-Down rende questi prodotti unici nel panorama del mercato italiano.

    La presente pubblicazione è a carattere pubblicitario e promozionale ed è indirizzata esclusivamente al pubblico indistinto con finalità di informativa commerciale. State per acquistare un prodotto che non è semplice e può essere di difficile comprensione.
    La presente pubblicazione ha finalità pubblicitarie ed è pubblicata da UniCredit Bank AG Succursale di Milano, membro del Gruppo UniCredit. UniCredit Bank AG succursale di Milano è soggetto regolato dalla Banca Centrale Europea, Banca d’Italia, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa e Bafin. Prima di investire nell’Obbligazione UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 leggere le informazioni contenute nel Prospetto di Base denominato “UniCredit S.p.A. €60,000,000,000 Euro Medium Term Note Programme” datato 10 maggio 2023, come di volta in volta eventualmente aggiornato e modificato dai relativi supplementi, approvato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) quale autorità competente in Lussemburgo per l’approvazione del Prospetto di Base ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2017, nelle Condizioni Definitive, nel Documento Contenente le Informazioni Chiave (Key Information Document – KID), disponibili sul sito https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/IT0005567273. L’approvazione del Prospetto di Base non è da intendersi come approvazione dei titoli offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato.
    L’Obbligazione UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 è negoziabile sul mercato MOT di Borsa Italiana dalle 9:00 alle 17:30. Su tale mercato, UniCredit Bank AG opererà in qualità di Specialist. In relazione alle conoscenze ed all’esperienza, alla situazione finanziaria ed agli obiettivi d’investimento, gli strumenti finanziari potrebbero risultare non adeguati per tutti gli investitori.
    Si invitano pertanto gli investitori a rivolgersi ai propri consulenti prima di effettuare l’investimento. Il rendimento può variare in funzione del prezzo di negoziazione sul MOT di Borsa Italiana. La restituzione del capitale nominale a scadenza non protegge gli investitori dal rischio di inflazione. Questo annuncio non costituisce un’offerta di vendita né una sollecitazione all’investimento. La presente pubblicazione non costituisce attività di consulenza da parte di UniCredit Bank AG – succursale di Milano. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma UniCredit Bank AG –succursale di Milano non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina pertanto ogni responsabilità in relazione all’utilizzo delle informazioni esposte in questa pubblicazione. Nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze, si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo di chi le effettua. UniCredit Bank AG – succursale di Milano e le altre società del Gruppo UniCredit possono detenere e intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di Specialist rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione o intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le Obbligazioni UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 sono strumenti finanziari redimibili strutturati a capitale protetto in EUR. Il loro acquisto può risultare non adatto per molti investitori; è necessario che, prima di effettuare l’investimento, l’investitore si informi presso il proprio intermediario sulla natura e il grado di esposizione al rischio che esso comporta.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo certificato Barclays XS3110346262: cedole mensili al 16% annuo, barriera 40% e protezione con airbag per investitori a cedola.
    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Scopri i nuovi certificates Banco BPM: cedole fisse per 12 mesi, rendimento fino al 12% e barriere al 60%. Investimento prudente e redditizio.
    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas porta sul mercato 15 nuovi certificati Booster Cash Collect: scopri come funzionano, quali rendimenti offrono e perché potrebbero attirare l’interesse degli investitori
    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Stellantis in calo: scopri il certificato ISIN XS3062117224 con barriere profonde e rendimento oltre il 12% annuo
    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Analisi del certificato Barclays XS3084791295 con cedole mensili fino all’11,40%, barriere di protezione e scenari di investimento

    ARTICOLI RECENTI

    3 Azioni da Comprare Subito (Ottobre 2025)

    3 Azioni da Comprare Subito (Ottobre 2025)

    Scopri le 3 azioni da comprare entro ottobre 2025: PayPal, Target e Adobe. Analisi fondamentale, strategie e prospettive di lungo periodo
    Cathie Wood ribalta le previsioni: niente recessione, ma un boom guidato dalla produttività

    Cathie Wood ribalta le previsioni: niente recessione, ma un boom guidato dalla produttività

    Dimentica la recessione: Cathie Wood vede un boom guidato dalla produttività. Ecco perché Palantir, AMD e Amazon possono trainare il prossimo bull market.
    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin sopra i 120.000$: ETF, banche e istituzioni alimentano il rally. Scopri le previsioni e perché il milione di dollari non è più utopia.
    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla supera le attese nel Q3 2025 con 497.000 consegne e crescita nell’energia. Scopri analisi, prospettive e strategie per gli investitori.
    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Scopri le migliori azioni AI oltre Nvidia: Micron, ServiceNow e Super Micro Computer, tre titoli con forte crescita nell’Intelligenza Artificiale.