3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesNuovi Cash Collect UniCredit con Premi Fino al 25% l’Anno: Ecco Come...

    Nuovi Cash Collect UniCredit con Premi Fino al 25% l’Anno: Ecco Come Funzionano

    Nuovi Cash Collect UniCredit con Premi Fino al 25% l’Anno: Ecco Come Funzionano

    Chi cerca rendimenti periodici senza esporsi completamente alla volatilità delle azioni guarda sempre più spesso ai certificate cash collect. In un contesto dove l’incertezza domina, UniCredit ha presentato una nuova doppia emissione di certificati autocallable che integra premi mensili condizionati, effetto memoria, possibilità di rimborso anticipato e – a scelta – la protezione aggiuntiva offerta dal meccanismo Airbag.

    Si tratta di una soluzione adatta sia a chi desidera integrare flussi di cassa ricorrenti nel proprio portafoglio, sia a coloro che cercano un miglior compromesso tra rendimento e rischio, sfruttando le potenzialità dei mercati tematici attraverso panieri azionari diversificati. E non è tutto: i nuovi cash collect con airbag firmati UniCredit permettono anche di limitare le perdite in caso di forti ribassi.

    Vediamo nei dettagli perché questi strumenti stanno attirando sempre più interesse.

    Certificate Cash Collect: due versioni, una struttura flessibile

    Emissione con e senza Airbag: cosa cambia

    La proposta di UniCredit include 10 nuovi certificate cash collect quotati su EuroTLX: 5 senza Airbag e 5 cash collect con airbag, entrambi con struttura autocallable. Questo significa che a partire dal terzo mese il certificato può essere rimborsato anticipatamente se il valore del peggiore tra i sottostanti è pari o superiore al livello iniziale.

    La scadenza finale è fissata a maggio 2028 e ciascun certificato paga un premio mensile condizionato con effetto memoria, caratteristica che consente il recupero delle cedole non incassate nei mesi precedenti se al momento della verifica il requisito viene soddisfatto.

    I panieri sono composti da azioni italiane, europee e statunitensi, selezionate in base a criteri tematici. Questo consente un’esposizione settoriale diversificata e la possibilità di personalizzare la scelta in funzione della propria view di mercato.

    Premi mensili condizionati: rendimento fino al 25% annuo

    Tutti i Certificate prevedono un premio mensile condizionato (lordo), che varia in funzione del tipo di struttura:

    • Cash Collect senza Airbag: da 1,50% a 2,08% al mese (fino al 24,96% annuo).
    • Cash Collect con Airbag: da 1,07% a 1,64% al mese (fino al 19,68% annuo).

    Tutti i prodotti condividono una barriera capitale al 60% del valore iniziale. Questo significa che, a scadenza, se il peggiore dei titoli nel paniere ha perso meno del 40%, il capitale investito viene rimborsato per intero, assieme all’ultimo premio e a tutte le cedole non pagate in precedenza.

    Meccanismo Airbag: come funziona e perché fa la differenza

    Protezione attiva nei ribassi più profondi

    Il valore del meccanismo Airbag emerge nei contesti peggiori. Se il sottostante con la performance peggiore del paniere chiude sotto la barriera capitale, il funzionamento dei due strumenti cambia radicalmente:

    • Nei certificate cash collect senza airbag, la perdita è proporzionale al calo del titolo peggiore.
    • Nei cash collect con airbag, la formula di calcolo mitiga il ribasso, restituendo un importo più elevato di quanto suggerirebbe la perdita lineare.

    Per esempio, se il worst-of perde il 55% rispetto al valore iniziale, il certificato senza airbag rimborsa 45 EUR, mentre quello con airbag ne restituisce 75 EUR. Questo meccanismo attenua l’impatto e consente di affrontare scenari avversi con maggiore resilienza.

    Panieri tematici e cedole a confronto

    UniCredit ha costruito i panieri su temi settoriali d’interesse. Ad esempio:

    • Panieri tech (Apple, Intel, Microsoft, Tesla): cedole fino al 1,94% mensile senza airbag, 1,53% con airbag.
    • Settore bancario italiano ed europeo (Montepaschi, BPER, Intesa, BBVA): cedole tra 1,38% e 1,85%.
    • Panieri misti automotive e oil (BMW, Stellantis, Saipem): rendimenti mensili fino al 2,08%.

    Confronto impatti a scadenza (con acquisto a 100 EUR)

    Perdita % Sottostante Peggiore -10% -30% -45% -55% -60%
    Perdita % Certificato senza Airbag 0% 0% -45% -55% -60%
    Perdita % Certificato con Airbag 0% 0% -8,33% -25% -33%

    Certificate Cash Collect

    Brochure informativa Certificato con Airbag

    Brochure informativa Certificato senza Airbag

    Liquidità, fiscalità e strategia di utilizzo

    Questi strumenti sono quotati su EuroTLX con orari di negoziazione dalle 09:05 alle 17:30. La liquidità è garantita da UniCredit Bank GmbH sia in acquisto che in vendita.

    Dal punto di vista fiscale, i rendimenti derivano da redditi diversi tassati al 26%, il che consente di compensare minusvalenze pregresse in portafoglio, rendendoli strumenti particolarmente utili anche nella gestione fiscale di fine anno.

    Quando possono essere utili in portafoglio

    I certificati cash collect sono ideali per chi:

    • Cerca flussi periodici senza attendere la scadenza.
    • Vuole limitare il rischio di ribasso profondo (versione con airbag).
    • Punta a diversificare il portafoglio su base settoriale.
    • Desidera strumenti autocallable con flessibilità operativa.

    Questi strumenti possono rappresentare una scelta funzionale sia per un approccio difensivo che per una strategia tattica di breve-medio periodo.

    Perché Valutarli Ora

    In un contesto dove la volatilità resta elevata, questi strumenti permettono di ottimizzare la gestione del rischio e di accedere a flussi cedolari regolari, anche in mercati laterali o debolmente ribassisti. Grazie alla protezione del capitale modulabile, sono ideali per gli investitori che cercano reddito potenziale senza esporsi completamente all’andamento dei singoli titoli.

    Ogni certificato è identificato da un codice ISIN specifico, disponibile sul sito ufficiale www.investimenti.unicredit.it, dove è anche possibile consultare i documenti informativi e i KID aggiornati.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo certificato Barclays XS3110346262: cedole mensili al 16% annuo, barriera 40% e protezione con airbag per investitori a cedola.
    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Scopri i nuovi certificates Banco BPM: cedole fisse per 12 mesi, rendimento fino al 12% e barriere al 60%. Investimento prudente e redditizio.
    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas porta sul mercato 15 nuovi certificati Booster Cash Collect: scopri come funzionano, quali rendimenti offrono e perché potrebbero attirare l’interesse degli investitori
    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Stellantis in calo: scopri il certificato ISIN XS3062117224 con barriere profonde e rendimento oltre il 12% annuo
    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Analisi del certificato Barclays XS3084791295 con cedole mensili fino all’11,40%, barriere di protezione e scenari di investimento

    ARTICOLI RECENTI

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin sopra i 120.000$: ETF, banche e istituzioni alimentano il rally. Scopri le previsioni e perché il milione di dollari non è più utopia.
    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla supera le attese nel Q3 2025 con 497.000 consegne e crescita nell’energia. Scopri analisi, prospettive e strategie per gli investitori.
    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Scopri le migliori azioni AI oltre Nvidia: Micron, ServiceNow e Super Micro Computer, tre titoli con forte crescita nell’Intelligenza Artificiale.
    Nuovo BTP Valore Ottobre 2025: Analisi Completa di Rischi e Rendimenti

    Nuovo BTP Valore Ottobre 2025: Analisi Completa di Rischi e Rendimenti

    Scopri se il BTP Valore Ottobre 2025 conviene davvero: cedole trimestrali, tassazione, premio fedeltà e migliori alternative per investire in sicurezza
    8 Azioni di Qualità da Comprare Ora: Opportunità anche con lo Shutdown USA

    8 Azioni di Qualità da Comprare Ora: Opportunità anche con lo Shutdown USA

    Scopri 8 azioni di qualità da comprare ora nonostante lo shutdown USA: analisi completa su titoli tecnologici, difensivi e farmaceutici