3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesNuove Obbligazioni UniCredit: Opportunità per Rendimenti a Tasso Variabile

    Nuove Obbligazioni UniCredit: Opportunità per Rendimenti a Tasso Variabile

    Nuove Obbligazioni UniCredit: Opportunità per Rendimenti a Tasso Variabile

    UniCredit si posiziona ancora una volta come un punto di riferimento per gli investitori interessati a soluzioni obbligazionarie innovative. Le nuove emissioni di obbligazioni retail, negoziabili direttamente su Borsa Italiana, rappresentano una risposta concreta alla crescente domanda di strumenti che combinano stabilità e opportunità di rendimento. In un contesto di tassi d’interesse in continua evoluzione, queste obbligazioni a tasso variabile offrono flessibilità e potenziale di guadagno sia per investitori esperti che per coloro alla ricerca di alternative solide nel segmento del reddito fisso.

    La combinazione tra una struttura decennale e cedole indicizzate all’Euribor3m rende queste nuove obbligazioni un’opportunità da non sottovalutare. Scopriamo nei dettagli cosa le rende così interessanti e come possono contribuire a diversificare il portafoglio di un investitore.

    Caratteristiche delle Obbligazioni Retail UniCredit

    Le nuove obbligazioni UniCredit, disponibili sui mercati MOT e Bond-X, offrono condizioni pensate per adattarsi a scenari di mercato dinamici. La scelta tra due varianti consente di soddisfare esigenze diverse, spaziando tra stabilità iniziale e potenziale di rendimento legato ai tassi variabili.

    Fixed to Floater: Un Mix di Stabilità e Variabilità

    L’obbligazione Fixed to Floater (IT0005631632) è stata progettata per chi desidera una base solida iniziale con la possibilità di beneficiare di futuri rialzi dei tassi d’interesse.

    • Tasso fisso iniziale: nel primo anno viene garantito un rendimento del 5,75%.
    • Tasso variabile successivo: dal secondo al decimo anno, il rendimento sarà pari all’Euribor 3 mesi moltiplicato per 2, con un tetto massimo del 5,75%.
    • Frequenza cedole: annuale, ideale per chi preferisce un rendimento meno frequente ma più consistente.

    Questa struttura risulta particolarmente adatta a chi cerca una combinazione tra sicurezza iniziale e rendimento a lungo termine.

    Brochure informativa

    Superfloater: Maggiore Esposizione ai Rialzi dei Tassi

    L’obbligazione Superfloater (IT0005631657) si distingue per una leva più elevata sul tasso variabile, rendendola una scelta interessante per investitori disposti ad assumersi un rischio maggiore in cambio di potenziali rendimenti più alti.

    • Nessun tasso fisso iniziale, per massimizzare la flessibilità.
    • Tasso variabile: calcolato come Euribor 3 mesi moltiplicato per 1,6, con un tetto massimo del 6%.
    • Frequenza cedole: trimestrale, offrendo flussi di cassa regolari e ravvicinati.

    La struttura della Superfloater è pensata per trarre vantaggio da contesti di tassi crescenti, con una leva che amplifica i guadagni potenziali.

    Brochure informativa

    Dettagli Operativi e Periodo di Offerta

    Le obbligazioni saranno disponibili per la sottoscrizione dal 15 gennaio al 5 febbraio 2025, con un prezzo iniziale pari al 100% del valore nominale. UniCredit Bank GmbH garantirà la liquidità, consentendo agli investitori di negoziare i titoli sul mercato secondario prima della scadenza naturale.

    • Scadenza: entrambe le obbligazioni hanno una durata di 10 anni, con rimborso al 100% del valore nominale alla scadenza.
    • Condizioni di mercato: durante la vita del titolo, il prezzo seguirà le fluttuazioni di mercato, offrendo opportunità di vendita anticipata.

    Perché Scegliere le Obbligazioni UniCredit?

    UniCredit si conferma leader nell’innovazione del mercato obbligazionario, rispondendo alle esigenze di una platea sempre più ampia di investitori. Queste obbligazioni presentano numerosi vantaggi:

    • Accessibilità: negoziabili direttamente su Borsa Italiana, senza necessità di intermediari complessi.
    • Diversificazione: le due opzioni permettono di costruire un portafoglio bilanciato, adattabile ai diversi scenari economici.
    • Protezione del capitale: il rimborso garantito al 100% a scadenza offre un’importante sicurezza per chi desidera investire nel reddito fisso.

    Conclusione: Innovazione e Opportunità per gli Investitori

    Le nuove obbligazioni retail UniCredit rappresentano un’ottima opportunità per chi desidera cogliere i vantaggi dei tassi variabili in un contesto di mercato dinamico. Con una struttura flessibile e rendimenti legati all’Euribor3m, questi strumenti si adattano perfettamente alle esigenze di chi cerca stabilità e rendimento.

    Prima di ogni investimento, si invita a leggere il Prospetto di Base e relativi Supplementi, le Condizioni Definitive ed il Documento Contenente le Informazioni Chiave (Key Information Document KID) disponibili sul sito https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/IT0005631632 e su https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/IT0005631657. Per ulteriori dettagli e informazioni, si invita a
    visitare il sito www.investimenti.unicredit.it o a chiamare il numero verde 800.01.11.22

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo certificato Barclays XS3110346262: cedole mensili al 16% annuo, barriera 40% e protezione con airbag per investitori a cedola.
    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Scopri i nuovi certificates Banco BPM: cedole fisse per 12 mesi, rendimento fino al 12% e barriere al 60%. Investimento prudente e redditizio.
    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas porta sul mercato 15 nuovi certificati Booster Cash Collect: scopri come funzionano, quali rendimenti offrono e perché potrebbero attirare l’interesse degli investitori
    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Stellantis in calo: scopri il certificato ISIN XS3062117224 con barriere profonde e rendimento oltre il 12% annuo
    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Analisi del certificato Barclays XS3084791295 con cedole mensili fino all’11,40%, barriere di protezione e scenari di investimento

    ARTICOLI RECENTI

    3 Azioni da Comprare Subito (Ottobre 2025)

    3 Azioni da Comprare Subito (Ottobre 2025)

    Scopri le 3 azioni da comprare entro ottobre 2025: PayPal, Target e Adobe. Analisi fondamentale, strategie e prospettive di lungo periodo
    Cathie Wood ribalta le previsioni: niente recessione, ma un boom guidato dalla produttività

    Cathie Wood ribalta le previsioni: niente recessione, ma un boom guidato dalla produttività

    Dimentica la recessione: Cathie Wood vede un boom guidato dalla produttività. Ecco perché Palantir, AMD e Amazon possono trainare il prossimo bull market.
    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin sopra i 120.000$: ETF, banche e istituzioni alimentano il rally. Scopri le previsioni e perché il milione di dollari non è più utopia.
    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla supera le attese nel Q3 2025 con 497.000 consegne e crescita nell’energia. Scopri analisi, prospettive e strategie per gli investitori.
    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Scopri le migliori azioni AI oltre Nvidia: Micron, ServiceNow e Super Micro Computer, tre titoli con forte crescita nell’Intelligenza Artificiale.