Sebbene il 2020 sia stato terribile per le economie mondiali a causa della pandemia da Coronavirus, alcune mercati non sono poi andati cosi male, vedi per esempio il comparto farmaceutico.
Le questioni legate al Covid-19 hanno generato una crescente attenzione su settore, le grandi multinazionali farmaceutiche come Pfizer, Johnson & Johnson, Moderna, Bayer e Astrazeneca negli ultimi mesi si sono sfidate in quella che i media hanno ribattezzato come una vera e propria corsa al vaccino. E dal mese di novembre, quando sono arrivati le prime notizie da parte di alcune società farmaceutiche in merito all’efficacia del vaccino, i listini azionari hanno ripreso a correre portando alcuni indici come il Dow Jones a superare per la prima volta quota 30.000 punti e il Ftse Mib tornare sopra i 22.000 punti.
In un contesto caratterizzato da una forte domanda su base mondiale di prodotti medici (con centinaia di milioni di dosi di vaccino già prenotate), può esser interessante ricercare modalità di investimento sulle aziende del settore, con vari prodotti finanziari. Per gli investitori che utilizzano i certificates, dovrebbero essere informati che l’emittente di certificati di investimento Leonteq ha emesso in questi ultimi mesi una lunga serie di prodotti legati ai titoli del comparto farmaceutico.
Qui di seguito la descrizione di alcuni certificati di investimento Leonteq sul comparto farmaceutico
Certificato con ISIN CH0579773935
Di recente emissione è il certificato che ha per sottostanti tre aziende protagoniste della corsa al vaccino: Astrazeneca ADR, Johnson & Johnson, Pfizer. Il flusso cedolare è condizionato ed fino al 9% annuo.
Il codice ISIN del certificato è CH0579773935. Il prodotto è un Phoenix Autocall Worst of. Il rendimento cedolare è condizionato ad una barriera del 65% rispetto ai fixing iniziali, con cedole trimestrali condizionate del 2,25%. Anche la barriera capitale è posizionata al 65% rispetto ai fixing iniziali: l’investitore vedrà quindi protetto il suo investimento a patto che nessuno dei tre sottostanti si trovi al pari o al di sotto di tale soglia alla scadenza del certificato. Questo grazie ad un’osservazione della barriera discreta, ossia soltanto a scadenza, quella che tecnicamente viene definita come barriera europea.
Il certificato gode anche dell’effetto memoria, permettendo il recupero di eventuali cedole non staccate precedentemente se in una successiva data di osservazione tutti i sottostanti fossero nuovamente sopra la rispettiva barriera cedolare.
Certificato con ISIN CH0542387656
Per chi ha una view maggiormente rialzista, segnaliamo un interessante certificato che quota a sconto legato a Bayer e Astrazeneca. I due titoli sono scesi dal fixing iniziale, ma il worst of (Bayer) dista ancora poco meno di 20 punti percentuali dalla barriera cedolare, fissata a 39,14 euro. Il certificato paga cedole mensili condizionate pari allo 0,67%, per un rendimento annuo fino all’8%. I coupon sono distribuiti se entrambi i sottostanti si trovano al di sopra del rispettivo livello della barriera cedolare. La data di osservazione finale è fissata per il 12 giugno 2023, con rimborso del prodotto una settimana più tardi.
Il certificato ha codice ISIN CH0542387656 ed è negoziato su EuroTLX, con una quotazione in lettera in area 870 euro.
Certificato con ISIN CH0535742883
Sale a tre il numero di sottostanti nel certificato con un rendimento cedolare fino al 12% annuo sul certificato con codice ISIN CH0535742883. I sottostanti sono in leggero calo rispetto al fixing, con Bayer e GlaxoSmithKline che distano circa oltre 25 punti dalla barriera.
Il certificato viene scambiato sul Sedex con una quotazione in lettera in area 925 euro e paga cedole mensili condizionate dell’1%. La scadenza è fissata al 20 aprile 2023. È presente l’opzione autocallable, che potrebbe ridurre la vita del prodotto. Il richiamo automatico avverrebbe nel caso in cui tutti i sottostanti dovessero trovarsi al di sopra del valore di fixing iniziale, con un trigger discendente del 5% ogni semestre.
Certificato con ISIN CH0562307162
Ancora sui titoli legati al settore farmaceutico, segnaliamo il certificato con ISIN CH0562307162. Anche in questo caso i sottostanti sono tre, con un flusso cedolare che può arrivare fino al 12% annuo. Le cedole, però, sono pagate su base trimestrale. Così come i precedenti prodotti presenta barriere ampie fissate al 60% rispetto al fixing iniziale.
Anche questo certificato scambia a sconto per via della discesa di Bayer. Il margine dalla barriera è ancora ampio, in quanto il worst of (nuovamente Bayer) dista oltre 30 punti percentuali da tale soglia, fissata a 33,29 euro per azione.
Per conoscere tutte le proposte di Leonteq Securities AG visita il sito internet: https://certificati.leonteq.com/
Chi è Leonteq
Leonteq Securities AG («Leonteq») è un emittente svizzero di certificati di investimento basato a Zurigo e controllato dalla holding Leonteq AG (insieme con le società affiliate, il «Gruppo Leonteq»), Leonteq, fondata nel 2007, è diventata uno dei protagonisti del mercato degli strumenti di investimento grazie all’esperienza sviluppata negli anni ed alla piattaforma proprietaria di cui si avvale. La piattaforma di Leonteq è unica nel suo genere poiché combina avanzati sistemi di pricing, usa vasta scelta di emittenti dei quali Leonteq è partner e la completa automatizzazione di tutti i processi post vendita.
Leonteq Securities (Europe) GmbH («Leonteq Europe»), basata a Francoforte e con succursali a Londra e Parigi, è la principale entità del Gruppo Leonteq attiva in Europa.
Società del Gruppo Leonteq operano anche in altre 8 sedi tra l’Asia e l’Europa: Amsterdam, Ginevra, Guernsey, Hong Kong, Monaco, Singapore, Tokyo, Italia
Leonteq in breve
- 486 impiegati di oltre 50 nazionalità
- Oltre 1500 partner per la distribuzione serviti da una forza vendita di oltre 90 sales
- Rating di Leonteq: BBB-, Positive Outlook (Fitch), BBB+, Stable Outlook (JCR)
- Quotazione di Leonteq AG sulla borsa Svizzera (SIX Swiss Exchange) con una capitalizzazione di CHF 707.8 milioni (maggio 2019)
- Ticker: LEON SW Equity
Sito internet: https://certificati.leonteq.com/