Leonteq, un’emittente svizzera di fama, ha recentemente lanciato un certificato di investimento attraente che offre cedole mensili fino al 3%, traducendosi in un possibile rendimento annuo del 36%. Questo prodotto innovativo è collegato strettamente all’azione di Coinbase, un gigante nel settore delle criptovalute. Un elemento distintivo di questo certificato è l’incorporazione di un “airbag“, con uno strike posto al 60% dei prezzi di osservazione iniziali. Analizziamo il certificato ISIN CH1268725632, iniziando con una panoramica del settore delle criptovalute.
Bitcoin e Criptovalute: Un Primo Semestre 2023 Positivo
Le criptovalute hanno vissuto un periodo di vivacità, con il Bitcoin che ha visto un incremento di oltre il 70% dal gennaio 2023, toccando nuovamente la soglia dei 30.000 dollari. Noti attori nel campo dell’asset management, come Blackrock, Fidelity e Investment, hanno avanzato richieste alla SEC, l’ente di regolamentazione finanziaria statunitense, per autorizzare la creazione di ETF collegati al prezzo spot del Bitcoin.

Tra le azioni più legate al mondo delle criptovalute spicca quella di Coinbase. Come piattaforma leader mondiale per il trading di monete virtuali, Coinbase ha effettuato la sua IPO nel 2021, ottenendo una quotazione al Nasdaq. Come anticipato, il titolo ha subito una forte volatilità. Dopo aver raggiunto oltre 300 dollari nei primi giorni di negoziazione, è sceso gradualmente, toccando i minimi sotto i 40 dollari alla fine del 2022. Tuttavia, nell’ultimo semestre, ha mostrato un significativo recupero, con le azioni di Coinbase attualmente intorno ai 75 dollari, dando alla società una capitalizzazione di mercato di circa 18 miliardi di dollari.
Investire in Azioni Coinbase con Protezione e Prospettive di Rendimento

Leonteq offre un’opportunità per investire in azioni Coinbase con un grado di protezione e ampie prospettive di rendimento. Il certificato ISIN CH1268725632 offre cedole mensili condizionate del 3%, per un potenziale rendimento notevole di un invitante 36% annuo, con barriere stabilite al 60%.
Il prezzo di osservazione iniziale è stato fissato a 70,75 dollari, con lo strike posizionato al 60% di questo valore, cioè 42,45 dollari. Questo livello rappresenta anche la barriera cedolare del certificato.
Un Certificato con Cedole Mensili del 3% ed Airbag
Oltre alle cedole del 3% mensile, questo certificato presenta l’effetto airbag. In caso di chiusura delle azioni di Coinbase sotto la barriera, cioè una perdita superiore al 40%, il rimborso non verrebbe calcolato dal prezzo di osservazione iniziale, ma dallo strike, fissato al 60% di tale valore. Pertanto, l’investitore ha a disposizione un cuscinetto di sicurezza, utile a mitigare l’impatto di eventuali crolli del titolo.
Sia in caso di aumenti del titolo sottostante (grazie alle cedole mensili del 3%), che di movimenti laterali o ribassi inferiori al 40%, si avrà un guadagno.
L’airbag si attiva solo se alla scadenza l’azione di Coinbase ha perso il 40% o più dai prezzi iniziali. In questo scenario, il valore di rimborso sarebbe pari al valore nominale del certificato, cioè mille euro, meno la perdita registrata dal sottostante moltiplicata per 1,667%.
Opzione di Richiamo Anticipato Discrezionale
Il certificato è “softcallable“, il che significa che l’emittente ha l’opzione di richiamarlo anticipatamente a partire dalla seconda finestra cedolare, quella del 28 agosto 2023. In caso di richiamo anticipato, l’investitore riceverebbe la cedola del periodo e il rimborso del valore nominale di 1.000 euro per certificato.
Certificato ISIN CH1268725632 su Coinbase

Attualmente, le azioni di Coinbase sono aumentate di circa 10 punti percentuali dai prezzi di osservazione iniziali. Il prezzo spot del certificato, quotato sull’Euro TLX di Borsa Italiana, è di circa 1028 euro, con una prima cedola del 3%, cioè 30 euro per certificato, che sarà distribuita all’inizio di agosto se le azioni di Coinbase non subiranno una perdita superiore al 46% dai prezzi attuali.
Il prezzo spot è quindi lievemente superiore alla pari, ma contemporaneamente la distanza dalla barriera è aumentata di altri sei punti percentuali, riducendo la probabilità che il sottostante scenda sotto la barriera. La durata massima del certificato è di un anno, con osservazione finale in data 26 giugno 2024.
Acquistando questo certificato, l’investitore non è esposto al rischio di cambio, in quanto il certificato è denominato in euro, rendendo quindi irrilevanti eventuali movimenti del cambio euro dollaro.
Per consultare l’intera gamma di certificates di Leonteq è possibile visionare il sito dell’emittente. Ulteriori informazioni su Leonteq, come la recensione e la scheda dell’emittente, sono disponibili sul sito di doveinvestire.com
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come gestire al meglio i Certificati di Investimento
I Certificati di Investimento sono la soluzione ideale per diversificare il tuo portafoglio e massimizzare i rendimenti.
Sul portale di DoveInvestire.com trovi una panoramica completa dei Certificates offerti dalla maggiori emittenti come Unicredit, Bnp Paribas, Leonteq e altri ancora, con informazioni dettagliate, consigli e strategie per aiutarti a scegliere l’opzione migliore per il tuo profilo di investitore.
I Certificati di Investimento sono strumenti finanziari versatili e flessibili che permettono di investire in diversi mercati e asset, come azioni, indici, materie prime e valute. Grazie alla nostre guide e articoli, potrai apprendere tutto ciò che c’è da sapere su questo interessante strumento di investimento, dalle sue caratteristiche e tipologie, ai vantaggi e rischi associati
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Certificates e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.