Le azioni Tesla (TSLA) restano sotto i riflettori, in particolare dopo il recente split, che ha abbassato il valore unitario del titolo, aumentando contestualmente la quantità di azioni sul mercato. La capitalizzazione del titolo leader nel settore delle auto elettriche è tornata a crescere, attestandosi intorno agli 830 – 850 miliardi di dollari. La Banca svizzera EFG, grazie alla tecnologia di Leonteq, ha voluto sfruttare la volatilità di queste settimane per lanciare una nuova proposta di investimento con rendimento potenziale in doppia cifra. L’emittente svizzero ha infatti quotato su Borsa Italiana un certificato di investimento con sottostante unico, legato al titolo Tesla e con cedole mensili fino all’1,25%.
Il codice ISIN del certificato è CH1188160860, mentre per incassare le cedole è sufficiente che il titolo non perda oltre il 50% dal prezzo di osservazione iniziale. In ciascuna data di osservazione mensile, in calendario intorno al 21-22 di ogni mese, l’investitore riceve un coupon pari a 12,5 euro per ogni certificato detenuto a patto che le azioni dell’azienda delle auto elettriche si trovino sopra la barriera cedolare posizionata a 148,2267 dollari. Il rendimento potenziale del certificato ISIN CH1188160860 è quindi pari al 15% a fronte di una vita del certificato relativamente breve. Infatti, la scadenza di questo derivato risulta pari a 12 mesi (essendo collocata in data 21 agosto 2023).
Effetto memoria delle cedole e opzione quanto
Fra i punti di forza del certificato troviamo anche l’effetto memoria, con la possibilità di recuperare una cedola non pagata nel corso della vita del prodotto in una successiva finestra di osservazione del certificato entro la data di scadenza del prodotto. Da notare come il certificato sia denominato in euro, con valore nominale pari a 1.000 euro. Anche se le azioni Tesla sono scambiate in dollari sulla borsa americana, l’investitore non è quindi soggetto al rischio di cambio.
Opzione del richiamo anticipato
In questo certificato di EFG International è presente l’opzione del richiamo anticipato a partire dalla fine del quarto mese di vita del prodotto. Nel caso in cui le azioni Tesla si trovassero sopra il trigger per l’attivazione dell’autocallability il certificato sarebbe rimborsato a mille euro più le cedole dovute. Da notare come la soglia per l’attivazione del richiamo anticipato sia pari al 100% per i primi sei mesi, per poi scendere dell’1% su base mensile nel secondo semestre di vita del prodotto.
Quali sono i possibili scenari alla scadenza di questo prodotto finanziario? Se il certificato non viene richiamato anticipatamente, alla scadenza sono possibili due scenari. Nel caso in cui il titolo Tesla si trovi ad almeno il 50% dal prezzo di osservazione iniziale il certificato pagherà l’ultima cedola (pari all’1,25%, ossia 12,5 euro per certificato) e rimborserà il valore nominale, pari a 1.000 euro per ogni certificato. grazie alla presenza dell’effetto memoria sarebbero pagate anche eventuali cedole precedentemente portate a memoria e non pagate.
Nel caso in cui le azioni di Tesla avessero perso il 50% o una percentuale superiore rispetto al prezzo di osservazione iniziale il rimborso sarà pari al valore nominale decurtato di tale percentuale. Pertanto se le azioni di Tesla salissero o si muovessero in laterale, così come se vi fossero discese, ma inferiori al 50%, l’investitore otterrebbe un profitto (con rimborso pari a mille euro più le cedole), partecipando invece ad eventuali discese soltanto con cali dal 50% in su.
Dettagli sul certificato ISIN CH1188160860
Riassumiamo di seguito gli elementi chiave del certificato CH1188160860 sulle azioni di Tesla:
- Codice ISIN CH1188160860
- L’emittente è EFG International, con tecnologia Leonteq
- Le cedole condizionate sono pari all’1,25% su base mensile (rendimento max annuo 15%)
- La barriera capitale, così come quella cedolare, sono posizionate al 50% del prezzo di osservazione iniziale
- Il prezzo di osservazione iniziale è pari a 296,4533 dollari
- La barriera è quindi collocata al 50%, ossia 148,2267 dollari
- Il certificato è negoziato su Borsa Italiana, precisamente su Euro TLX Exchange
- La liquidità è garantita dall’emittente
- È presente l’effetto memoria delle cedole
- Il certificato ha un valore nominale pari a 1.000 euro
- Dal quarto mese è presente l’opzione del richiamo anticipato
- La barriera è discreta, ossia osservata soltanto alla scadenza del certificato
- La vita del certificato è pari a un anno, con rimborso in contanti una settimana dopo la scadenza del prodotto.
Altre informazioni sul certificato ISIN CH1188160860 sono disponibili sul sito di Leonteq, dove sono anche visualizzabili le ultime emissioni sia di EFG International che di Leonteq.
Se vuoi saperne di più su Leonteq, trovi una recensione e la scheda dell’emittente di certificati a questo LINK
Lo split di Tesla
Una nota a margine relativamente al valore di Tesla, in quanto le azioni sono recentemente state protagoniste di un nuovo split. I possessori del titolo hanno ricevuto due nuove azioni in aggiunta a quelle già in portafoglio. Lo split dell’estate 2022, con rapporto 3:1 ha fatto seguito a quello del 2020, quando il moltiplicatore fu di 5:1, con l’emissione di quattro nuove azioni per ogni titolo detenuto. Si tratta di un’operazione fatta per abbassare il prezzo medio delle azioni, dopo una grande salita. Nel caso di nuovi split i valori chiave del certificato, come barriera e prezzo iniziale, verrebbero modificati conseguentemente di fatto senza conseguenze per l’investitore.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.