3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesEFG International presenta un Certificato su Tesla con cedole fino al 15%...

    EFG International presenta un Certificato su Tesla con cedole fino al 15% su base annua

    Le azioni Tesla (TSLA) restano sotto i riflettori, in particolare dopo il recente split, che ha abbassato il valore unitario del titolo, aumentando contestualmente la quantità di azioni sul mercato. La capitalizzazione del titolo leader nel settore delle auto elettriche è tornata a crescere, attestandosi intorno agli 830 – 850 miliardi di dollari. La Banca svizzera EFG, grazie alla tecnologia di Leonteq, ha voluto sfruttare la volatilità di queste settimane per lanciare una nuova proposta di investimento con rendimento potenziale in doppia cifra. L’emittente svizzero ha infatti quotato su Borsa Italiana un certificato di investimento con sottostante unico, legato al titolo Tesla e con cedole mensili fino all’1,25%.

    Il codice ISIN del certificato è CH1188160860, mentre per incassare le cedole è sufficiente che il titolo non perda oltre il 50% dal prezzo di osservazione iniziale. In ciascuna data di osservazione mensile, in calendario intorno al 21-22 di ogni mese, l’investitore riceve un coupon pari a 12,5 euro per ogni certificato detenuto a patto che le azioni dell’azienda delle auto elettriche si trovino sopra la barriera cedolare posizionata a 148,2267 dollari. Il rendimento potenziale del certificato ISIN CH1188160860 è quindi pari al 15% a fronte di una vita del certificato relativamente breve. Infatti, la scadenza di questo derivato risulta pari a 12 mesi (essendo collocata in data 21 agosto 2023).

    Effetto memoria delle cedole e opzione quanto

    Fra i punti di forza del certificato troviamo anche l’effetto memoria, con la possibilità di recuperare una cedola non pagata nel corso della vita del prodotto in una successiva finestra di osservazione del certificato entro la data di scadenza del prodotto. Da notare come il certificato sia denominato in euro, con valore nominale pari a 1.000 euro. Anche se le azioni Tesla sono scambiate in dollari sulla borsa americana, l’investitore non è quindi soggetto al rischio di cambio.

    Opzione del richiamo anticipato

    In questo certificato di EFG International è presente l’opzione del richiamo anticipato a partire dalla fine del quarto mese di vita del prodotto. Nel caso in cui le azioni Tesla si trovassero sopra il trigger per l’attivazione dell’autocallability il certificato sarebbe rimborsato a mille euro più le cedole dovute. Da notare come la soglia per l’attivazione del richiamo anticipato sia pari al 100% per i primi sei mesi, per poi scendere dell’1% su base mensile nel secondo semestre di vita del prodotto.

    Quali sono i possibili scenari alla scadenza di questo prodotto finanziario? Se il certificato non viene richiamato anticipatamente, alla scadenza sono possibili due scenari. Nel caso in cui il titolo Tesla si trovi ad almeno il 50% dal prezzo di osservazione iniziale il certificato pagherà l’ultima cedola (pari all’1,25%, ossia 12,5 euro per certificato) e rimborserà il valore nominale, pari a 1.000 euro per ogni certificato. grazie alla presenza dell’effetto memoria sarebbero pagate anche eventuali cedole precedentemente portate a memoria e non pagate.

    Nel caso in cui le azioni di Tesla avessero perso il 50% o una percentuale superiore rispetto al prezzo di osservazione iniziale il rimborso sarà pari al valore nominale decurtato di tale percentuale. Pertanto se le azioni di Tesla salissero o si muovessero in laterale, così come se vi fossero discese, ma inferiori al 50%, l’investitore otterrebbe un profitto (con rimborso pari a mille euro più le cedole), partecipando invece ad eventuali discese soltanto con cali dal 50% in su.

    Dettagli sul certificato ISIN CH1188160860

    Riassumiamo di seguito gli elementi chiave del certificato CH1188160860 sulle azioni di Tesla:

    • Codice ISIN CH1188160860
    • L’emittente è EFG International, con tecnologia Leonteq
    • Le cedole condizionate sono pari all’1,25% su base mensile (rendimento max annuo 15%)
    • La barriera capitale, così come quella cedolare, sono posizionate al 50% del prezzo di osservazione iniziale
    • Il prezzo di osservazione iniziale è pari a 296,4533 dollari
    • La barriera è quindi collocata al 50%, ossia 148,2267 dollari
    • Il certificato è negoziato su Borsa Italiana, precisamente su Euro TLX Exchange
    • La liquidità è garantita dall’emittente
    • È presente l’effetto memoria delle cedole
    • Il certificato ha un valore nominale pari a 1.000 euro
    • Dal quarto mese è presente l’opzione del richiamo anticipato
    • La barriera è discreta, ossia osservata soltanto alla scadenza del certificato
    • La vita del certificato è pari a un anno, con rimborso in contanti una settimana dopo la scadenza del prodotto.

    Altre informazioni sul certificato ISIN CH1188160860 sono disponibili sul sito di Leonteq, dove sono anche visualizzabili le ultime emissioni sia di EFG International che di Leonteq.
    Se vuoi saperne di più su Leonteq, trovi una recensione e la scheda dell’emittente di certificati a questo LINK

    Lo split di Tesla

    Una nota a margine relativamente al valore di Tesla, in quanto le azioni sono recentemente state protagoniste di un nuovo split. I possessori del titolo hanno ricevuto due nuove azioni in aggiunta a quelle già in portafoglio. Lo split dell’estate 2022, con rapporto 3:1 ha fatto seguito a quello del 2020, quando il moltiplicatore fu di 5:1, con l’emissione di quattro nuove azioni per ogni titolo detenuto. Si tratta di un’operazione fatta per abbassare il prezzo medio delle azioni, dopo una grande salita. Nel caso di nuovi split i valori chiave del certificato, come barriera e prezzo iniziale, verrebbero modificati conseguentemente di fatto senza conseguenze per l’investitore.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo certificato Barclays XS3110346262: cedole mensili al 16% annuo, barriera 40% e protezione con airbag per investitori a cedola.
    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Scopri i nuovi certificates Banco BPM: cedole fisse per 12 mesi, rendimento fino al 12% e barriere al 60%. Investimento prudente e redditizio.
    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas porta sul mercato 15 nuovi certificati Booster Cash Collect: scopri come funzionano, quali rendimenti offrono e perché potrebbero attirare l’interesse degli investitori
    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Stellantis in calo: scopri il certificato ISIN XS3062117224 con barriere profonde e rendimento oltre il 12% annuo
    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Analisi del certificato Barclays XS3084791295 con cedole mensili fino all’11,40%, barriere di protezione e scenari di investimento

    ARTICOLI RECENTI

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin sopra i 120.000$: ETF, banche e istituzioni alimentano il rally. Scopri le previsioni e perché il milione di dollari non è più utopia.
    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla supera le attese nel Q3 2025 con 497.000 consegne e crescita nell’energia. Scopri analisi, prospettive e strategie per gli investitori.
    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Scopri le migliori azioni AI oltre Nvidia: Micron, ServiceNow e Super Micro Computer, tre titoli con forte crescita nell’Intelligenza Artificiale.
    Nuovo BTP Valore Ottobre 2025: Analisi Completa di Rischi e Rendimenti

    Nuovo BTP Valore Ottobre 2025: Analisi Completa di Rischi e Rendimenti

    Scopri se il BTP Valore Ottobre 2025 conviene davvero: cedole trimestrali, tassazione, premio fedeltà e migliori alternative per investire in sicurezza
    8 Azioni di Qualità da Comprare Ora: Opportunità anche con lo Shutdown USA

    8 Azioni di Qualità da Comprare Ora: Opportunità anche con lo Shutdown USA

    Scopri 8 azioni di qualità da comprare ora nonostante lo shutdown USA: analisi completa su titoli tecnologici, difensivi e farmaceutici