Nel contesto attuale, caratterizzato da forti reazioni agli eventi macroeconomici e da una crescente volatilità intraday, poter agire rapidamente sul mercato diventa un vantaggio competitivo. È in questa direzione che si muove BNP Paribas, ampliando la propria offerta su Borsa Italiana con i Covered Warrant a scadenza giornaliera, un’innovazione ispirata alle opzioni americane 0DTE (zero days to expiry).
L’introduzione di questi strumenti permette agli investitori italiani di replicare le strategie a breve termine oggi tanto diffuse negli Stati Uniti su indici chiave come S&P 500 e NASDAQ, ma senza la necessità di accedere ai mercati derivati USA o disporre di capitali elevati.
I nuovi covered warrant giornalieri rappresentano una risposta concreta a chi cerca prodotti flessibili, con un rischio limitato e quotati in euro. Non si tratta solo di una novità tecnica, ma di una vera trasformazione nell’accessibilità al trading intraday per i risparmiatori italiani.
Perché le opzioni 0DTE hanno conquistato gli investitori americani
Negli Stati Uniti, le opzioni con scadenza giornaliera stanno rapidamente diventando uno strumento standard nel trading di breve periodo. A maggio 2025, queste opzioni hanno rappresentato il 61% dei volumi sull’S&P 500, a conferma di un cambiamento strutturale nell’approccio degli operatori al mercato.
Il successo delle 0DTE si spiega con alcuni fattori chiave:
- Rispondono con precisione alle variazioni di volatilità e prezzo del sottostante;
- Consentono strategie di copertura o speculazione rapida su movimenti intraday;
- Offrono una leva implicita elevata, grazie al costo ridotto rispetto al valore nozionale.
In periodi di incertezza, come durante annunci politici, dati economici a sorpresa o eventi geopolitici, le 0DTE diventano strumenti di difesa e attacco allo stesso tempo, capaci di sfruttare ogni movimento significativo.
Le barriere d’accesso al trading su opzioni 0DTE per gli investitori italiani
Nonostante il crescente appeal, per gli investitori italiani accedere alle opzioni americane 0DTE non è semplice. Le difficoltà non sono tecniche, ma infrastrutturali:
- Serve un conto derivati, spesso non disponibile presso le piattaforme standard;
- Occorre un capitale significativo per operare con efficienza;
- Non tutti gli intermediari offrono l’operatività sulle scadenze giornaliere.
Queste limitazioni hanno tenuto lontani molti risparmiatori dall’opportunità di sfruttare una logica operativa oggi sempre più apprezzata dai trader professionali.
Covered Warrant: la soluzione BNP Paribas per portare le 0DTE su Borsa Italiana
La risposta arriva da BNP Paribas, che rende disponibili sul mercato italiano dei covered warrant giornalieri su S&P 500 e NASDAQ, prodotti che replicano le caratteristiche chiave delle 0DTE ma con maggiore accessibilità.
I vantaggi principali sono evidenti:
- Si acquistano direttamente su Borsa Italiana, come una qualsiasi azione;
- Non richiedono conto derivati;
- L’investimento minimo è contenuto, spesso pari a pochi euro;
- L’intero rischio è limitato al premio pagato, senza margini o obblighi accessori.
Si tratta di strumenti pensati per investitori attivi, ma anche per chi cerca una strategia semplice per coprire il portafoglio nel brevissimo termine, ad esempio in vista di eventi potenzialmente impattanti.
Funzionamento dei covered warrant a scadenza giornaliera
Un covered warrant è un contratto derivato che attribuisce al possessore il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare (call) o vendere (put) un determinato sottostante a un prezzo prefissato (strike), entro una data di scadenza.
Nel caso dei covered warrant giornalieri, la durata è limitata a una singola sessione. Questo comporta:
- Massima reattività al prezzo e alla volatilità del sottostante;
- Effetto leva elevato, utile a strategie tattiche;
- Possibilità di guadagno anche in caso di movimenti limitati, se accompagnati da aumento di volatilità implicita.
Per esempio, acquistare un Covered Warrant Short su S&P 500 in presenza di attese ribassiste può generare profitto sia da una reale discesa dell’indice sia da un’impennata della volatilità di mercato. L’efficacia dell’operazione dipenderà dalla scelta dello strike e dall’intensità del movimento intraday.
Un prodotto pensato per il risparmiatore italiano
Secondo Nevia Gregorini, responsabile Exchange Traded Solutions di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking:
“Con questa nuova emissione offriamo agli investitori un accesso semplificato a un prodotto che sta rivoluzionando l’operatività negli Stati Uniti, adattandolo alle esigenze del pubblico italiano.”
I nuovi covered warrant giornalieri rappresentano quindi una soluzione concreta per chi cerca flessibilità, rapidità operativa e protezione, senza la complessità tipica degli strumenti derivati tradizionali.
Strategie operative e potenzialità sul mercato italiano
I covered warrant su Borsa Italiana possono essere utilizzati in più contesti:
- Per speculare su movimenti attesi di S&P 500 o NASDAQ nell’arco della giornata;
- Come copertura di portafoglio, per proteggersi da notizie impreviste;
- Per sfruttare aumenti di volatilità senza puntare direttamente sulla direzione dell’indice.
Questa flessibilità strategica, unita all’accessibilità economica, li rende ideali anche per i trader meno esperti che vogliono imparare a operare con strumenti a scadenza breve ma senza l’esposizione ai rischi illimitati dei derivati classici.
Conclusione: un’opportunità concreta per il trading intraday in Italia
I nuovi covered warrant a scadenza giornaliera di BNP Paribas costituiscono una pietra miliare per il mercato retail italiano. Per la prima volta, gli investitori possono sfruttare le dinamiche delle opzioni 0DTE direttamente su Borsa Italiana, in euro, senza complessità tecniche o patrimoniali.
Chi è alla ricerca di strumenti dinamici, gestibili anche con capitali contenuti, e adatti a mercati sempre più volatili e sensibili alle notizie, trova nei covered warrant giornalieri una soluzione concreta, regolamentata, liquida e trasparente.
BNP Paribas Corporate & Institutional Banking
BNP Paribas è tra i principali emittenti di Certificate del panorama italiano. Grazie ad una presenza globale, BNP Paribas vanta una delle piattaforme di prodotto rivolta a clienti retail più evoluta al mondo.
Il team, grazie alla sua pluriennale esperienza e alla profonda conoscenza del contesto locale, è in grado di fornire in tempi molto ridotti soluzioni di investimento su misura e in linea con le diverse condizioni di mercato, offrendo una gamma completa e diversificata di strategie, incluse strategie long-short e di copertura.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come gestire al meglio i Certificati di Investimento
I Certificati di Investimento sono la soluzione ideale per diversificare il tuo portafoglio e massimizzare i rendimenti.
Sul portale di DoveInvestire.com trovi una panoramica completa dei Certificates offerti dalla maggiori emittenti come Unicredit, Bnp Paribas, Leonteq e altri ancora, con informazioni dettagliate, consigli e strategie per aiutarti a scegliere l’opzione migliore per il tuo profilo di investitore.
I Certificati di Investimento sono strumenti finanziari versatili e flessibili che permettono di investire in diversi mercati e asset, come azioni, indici, materie prime e valute. Grazie alla nostre guide e articoli, potrai apprendere tutto ciò che c’è da sapere su questo interessante strumento di investimento, dalle sue caratteristiche e tipologie, ai vantaggi e rischi associati
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Certificates e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.