3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesNuovo certificato Leonteq su tre big cap di Piazza Affari

    Nuovo certificato Leonteq su tre big cap di Piazza Affari

    Il mercato azionario italiano resta ben impostato, con il FTSE Mib che si è portato sui massimi da oltre un anno, superando quota 24.000 punti. A guidare la ripresa di Piazza Affari è Tenaris, che da inizio 2021 ha guadagnato quasi il 40%. Ma si sono comportati bene anche i titoli bancari ed energetici, recuperando buona parte dei cali del 2020. Su queste logiche Leonteq ha emesso un certificato di investimento legato a tre big cap di Piazza Affari di questi settori, con cedole condizionate che possono arrivare fino all’8%.

    Il nuovo certificato ha codice ISIN CH0599562680 e fa riferimento alle azioni di Intesa Sanpaolo, Leonardo e Tenaris. Il detentore del prodotto, in ciascuna finestra di osservazione riceverà una cedola pari al 2% a patto che nessuno dei tre titoli abbia perso oltre il 40% dal prezzo di osservazione iniziale. Il certificato ha codice ISIN ed è negoziabile sul SeDeX. La vita complessiva del prodotto è pari a tre anni, con una scadenza fissata in data 8 aprile 2024. Il rimborso avverrà una settimana più tardi.

    Scheda del certificato ISIN CH0599562680

    Quali sono le caratteristiche chiave del nuovo certificato? In primo luogo, è presente l’effetto memoria, particolarmente utile in un prodotto con una durata relativamente lunga. Se in una finestra di osservazione uno o più sottostanti si trovassero sotto le rispettive barriere cedolari, la cedola non verrebbe pagata, ma non sarebbe definitivamente persa. Potrebbe infatti essere recuperata in una successiva finestra di osservazione, a patto che le condizioni per il pagamento della cedola siano verificate.

    La barriera, inoltre, è discreta, ossia all’europea. Viene pertanto osservata soltanto a scadenza e non durante l’intera vita del prodotto. Quindi una temporanea discesa sotto i livelli barriera non avrebbe alcun effetto negativo se a scadenza i tre sottostanti si trovassero sopra tali valori.

    Operativamente parlando Intesa ha un prezzo di osservazione iniziale pari a 2,263 euro, con una barriera quindi collocata a 1,358 euro (il 60% dello strike iniziale). Il fixing è posizionato a 7,13 per Leonardo (con barriera a 4,278), mentre i due valori chiave per Tenaris sono pari a 9,278 euro (prezzo di osservazione) e 5,567 euro (barriera).

    Scenari a scadenza

    Il certificato di Leonteq ha l’opzione autocallable. A partire dalla dalla finestra di osservazione del 10 gennaio 2022, se si verificano determinate condizioni di prezzo, il prodotto viene richiamato in anticipo dall’emittente. In questo caso l’investitore riceverebbe l’intero nominale e le cedole dovute fino a quel momento. Da notare come il trigger per l’autocallability sia dapprima posizionato al 100%, per poi decrescere fino al 90%.

    Se l’autocallable non si attiva durante la vita del prodotto, ci sono due scenari a scadenza. Se alla chiusura dell’ultimo giorno di negoziazione del prodotto tutti i sottostanti si trovassero sopra le rispettive barriere, il detentore del certificato riceverebbe un rimborso pari al nominale di 1.000 euro, cui si sommerebbe l’ultima cedola (ed ogni altro coupon portato in memoria).

    Viceversa, il rimborso sarebbe inferiore a 600 euro e proporzionato alla performance negativa del peggior sottostante. Ad un calo del 46%, per esempio, corrisponderebbe un rimborso di 540 euro. Se invece il peggior sottostante avesse perso il 37%, il certificato rimborserebbe 1.000 euro più l’ultima cedola in quanto la barriera non sarebbe infranta.

    Maggiori info sul sito di Leonteq al link https://certificati.leonteq.com/isin/CH0599562680

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker