3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesBNP-ParibasNuovi Certificati Airbag Memory Cash Collect Callable di BNP Paribas: Rendimento fino...

    Nuovi Certificati Airbag Memory Cash Collect Callable di BNP Paribas: Rendimento fino al 14,40% e Protezione

    Nuovi Certificati Airbag Memory Cash Collect Callable di BNP Paribas: Rendimento fino al 14,40% e Protezione

    BNP Paribas ha appena introdotto una nuova gamma di Certificati Airbag Memory Cash Collect Callable sul mercato italiano, con una durata di quattro anni e un’esposizione su diversi settori azionari. Questa emissione rappresenta un’interessante occasione per gli investitori alla ricerca di opportunità di rendimento, anche in caso di scenari di mercato non favorevoli.

    Caratteristiche Principali dei Nuovi Certificati BNP Paribas

    I Certificati Airbag Memory Cash Collect Callable di BNP Paribas offrono premi mensili potenziali fino all’1,20% (14,40% annuo), con la possibilità di ottenere rendimenti anche in caso di cali dei sottostanti, purché il valore del peggiore dei titoli non scenda al di sotto di una Barriera Premio prestabilita. Ciò significa che, nonostante le oscillazioni negative del mercato, è possibile ottenere un premio mensile se i titoli mantengono un determinato livello.

    Una caratteristica distintiva di questi Certificati è l’Effetto Airbag, che protegge l’investitore in caso di significative perdite dei titoli a scadenza. Infatti, se il valore del peggiore dei sottostanti scende al di sotto di una soglia compresa tra il 50% e il 60% del valore iniziale, l’Effetto Airbag si attiva e riduce l’impatto delle perdite, grazie a un meccanismo di moltiplicazione del valore residuo con un Fattore Airbag.

    Vantaggi dell’Effetto Airbag

    L’Effetto Airbag permette di contenere le perdite rispetto ai classici Certificati Cash Collect. Nel dettaglio, se alla scadenza il valore di un titolo è inferiore al Livello Airbag, l’investitore riceve un importo proporzionato al valore residuo di tale azione, moltiplicato per il Fattore Airbag (che varia in funzione del livello di protezione scelto, ad esempio 1,6667 con un livello del 60% o 2 con un livello del 50%).

    Questa struttura rende i Certificati Airbag particolarmente interessanti per chi desidera un investimento con una certa protezione rispetto alle fluttuazioni del mercato azionario.

    Opportunità di Rimborso Anticipato

    A partire dal sesto mese di vita dei Certificati, l’Emittente ha la possibilità di richiedere il rimborso anticipato. In questo caso, l’investitore riceve il 100% dell’Importo Nozionale, oltre ai premi mensili accumulati. Se i Certificati giungono a scadenza naturale, prevista per il 25 ottobre 2028, e il valore dei sottostanti è superiore al Livello Airbag, l’investitore riceve l’Importo Nozionale e i premi mensili non pagati grazie all’Effetto Memoria.

    Esempio Pratico: Il Certificato su Intesa Sanpaolo, BPER e Unicredit

    Un esempio concreto di questa emissione è il Certificato Airbag Memory Cash Collect Callable su un paniere composto da Intesa Sanpaolo, BPER e Unicredit. Questo certificato paga un premio mensile di 0,90€, a condizione che il valore di tutte e tre le azioni sia uguale o superiore al 60% del loro valore iniziale. Se, invece, una di queste azioni scende sotto il 60%, il premio non viene pagato e si rimanda alla successiva data di valutazione, mantenendo comunque in memoria il premio non pagato.

    In caso di rimborso anticipato, l’investitore riceve l’importo nozionale e tutti i premi non distribuiti. Alla scadenza naturale del certificato, se i sottostanti sono pari o superiori al livello barriera, viene pagato il premio mensile e l’importo nozionale. Se invece il valore del peggiore tra i sottostanti è inferiore al livello Airbag, il certificato paga un importo commisurato al valore del peggiore dei titoli, moltiplicato per il Fattore Airbag, con una potenziale perdita dell’investimento.

    Commento di BNP Paribas

    Luca Comunian
    Luca Comunian

    Luca Comunian, Distribution Sales, Global Markets Italy di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha così commentato:

    In una fase di mercato come quella attuale, caratterizzata da incertezze macroeconomiche, abbiamo voluto puntare su strumenti di investimento capaci di esaltare la protezione del capitale da eventuali ribassi dei mercati azionari. Gli Airbag Cash Collect permettono all’investitore di combinare potenziali rendimenti con una protezione condizionata del capitale, rappresentando inoltre un’opportunità per diversificare il proprio portafoglio.

    Di seguito la lista dei nuovi prodotti emessi sul mercato SeDeX di Borsa Italiana:

    ISIN AZIONI SOTTOSTANTI PREMIO MENSILE LIVELLO AIRBAG FATTORE AIRBAG
    NLBNPIT298C1 Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bper 0,90% (10,80% p.a.) 60% 1,667
    NLBNPIT298D9 MPS, Banco BPM, Bper, Fineco 1,05% (12,60% p.a.) 60% 1,667
    NLBNPIT298E7 Mediobanca, Intesa Sanpaolo, Eni, Enel 0,65% (7,80% p.a.) 60% 1,667
    NLBNPIT298F4 Stellantis, STMicroelectronics, Telecom, Campari 1% (12% p.a.) 60% 1,667
    NLBNPIT298H0 Axa, Prudential, Aegon, American International Group 0,70% (8,40% p.a.) 60% 1,667
    NLBNPIT298I8 A2A, RWE, Orsted, Nextera Energy 0,85% (10,20% p.a.) 60% 1,667
    NLBNPIT298J6 Kering, Moncler, Ralph Lauren, Hugo Boss 0,95% (11,40% p.a.) 60% 1,667
    NLBNPIT298L2 TripAdvisor, Carnival, Airbnb 1,20% (14,40% p.a.) 60% 1,667
    NLBNPIT298R9 Advanced Micro Devices, Qualcomm, Intel 1% (12% p.a.) 60% 1,667
    NLBNPIT298O6 C3.AI, Micron, ASML Holding, Uipath 1,20% (14,40% p.a.) 50% 2

    Gli importi espressi in percentuale (esempio 0,65%) ovvero espressi in euro (esempio 0,65 €) devono intendersi al lordo delle ritenute fiscali previste per legge.

    Maggiori informazioni sulla gamma Cash Collect di BNP Paribas sono disponibili su Airbag Cash Collect: caratteristiche e vantaggi – BNP Paribas

    Inoltre, sul sito dedicato investimenti.bnpparibas.it è sempre possibile consultare quotazioni, grafici in tempo reale e tutta la documentazione relativa ai Certificate.

    Conclusione

    I Certificati Airbag Memory Cash Collect Callable di BNP Paribas rappresentano una scelta strategica per gli investitori che mirano a bilanciare rischio e rendimento in un contesto di mercato che può essere incerto. Grazie all’Effetto Airbag e all’Effetto Memoria, questi strumenti offrono una protezione aggiuntiva contro eventuali ribassi dei titoli, senza rinunciare a potenziali premi mensili interessanti.

    L’opportunità di ottenere rendimenti anche in scenari meno favorevoli, unita alla possibilità di beneficiare del rimborso anticipato, rende questi Certificati una soluzione innovativa e flessibile. La gamma proposta da BNP Paribas consente agli investitori di diversificare il proprio portafoglio e di affrontare con maggiore sicurezza le dinamiche dei mercati azionari, sfruttando al meglio le caratteristiche uniche di questi strumenti finanziari.

    Seguire da vicino queste opportunità può rivelarsi decisivo per chi desidera investire con consapevolezza, sfruttando le potenzialità di prodotti ben strutturati e solidi. La combinazione tra protezione e possibilità di rendimento genera una prospettiva entusiasmante per chi è pronto a cogliere nuove opportunità di investimento.

    BNP Paribas Corporate & Institutional Banking

    BNP Paribas è tra i principali emittenti di Certificate del panorama italiano. Grazie ad una presenza globale, BNP Paribas vanta una delle piattaforme di prodotto rivolta a clienti retail più evoluta al mondo.

    Il team, grazie alla sua pluriennale esperienza e alla profonda conoscenza del contesto locale, è in grado di fornire in tempi molto ridotti soluzioni di investimento su misura e in linea con le diverse condizioni di mercato, offrendo una gamma completa e diversificata di strategie, incluse strategie long-short e di copertura.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo certificato Barclays XS3110346262: cedole mensili al 16% annuo, barriera 40% e protezione con airbag per investitori a cedola.
    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Scopri i nuovi certificates Banco BPM: cedole fisse per 12 mesi, rendimento fino al 12% e barriere al 60%. Investimento prudente e redditizio.
    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas porta sul mercato 15 nuovi certificati Booster Cash Collect: scopri come funzionano, quali rendimenti offrono e perché potrebbero attirare l’interesse degli investitori
    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Stellantis in calo: scopri il certificato ISIN XS3062117224 con barriere profonde e rendimento oltre il 12% annuo
    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Analisi del certificato Barclays XS3084791295 con cedole mensili fino all’11,40%, barriere di protezione e scenari di investimento

    ARTICOLI RECENTI

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin sopra i 120.000$: ETF, banche e istituzioni alimentano il rally. Scopri le previsioni e perché il milione di dollari non è più utopia.
    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla supera le attese nel Q3 2025 con 497.000 consegne e crescita nell’energia. Scopri analisi, prospettive e strategie per gli investitori.
    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Scopri le migliori azioni AI oltre Nvidia: Micron, ServiceNow e Super Micro Computer, tre titoli con forte crescita nell’Intelligenza Artificiale.
    Nuovo BTP Valore Ottobre 2025: Analisi Completa di Rischi e Rendimenti

    Nuovo BTP Valore Ottobre 2025: Analisi Completa di Rischi e Rendimenti

    Scopri se il BTP Valore Ottobre 2025 conviene davvero: cedole trimestrali, tassazione, premio fedeltà e migliori alternative per investire in sicurezza
    8 Azioni di Qualità da Comprare Ora: Opportunità anche con lo Shutdown USA

    8 Azioni di Qualità da Comprare Ora: Opportunità anche con lo Shutdown USA

    Scopri 8 azioni di qualità da comprare ora nonostante lo shutdown USA: analisi completa su titoli tecnologici, difensivi e farmaceutici