3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesCertificate Protection 100% di UniCredit: Sicurezza e Rendimento Senza Limiti

    Certificate Protection 100% di UniCredit: Sicurezza e Rendimento Senza Limiti

    Certificate Protection 100% di UniCredit: Sicurezza e Rendimento Senza Limiti

    UniCredit ha appena introdotto una nuova serie di Certificate Protection 100%, una soluzione di investimento innovativa e mirata agli investitori che cercano una combinazione di protezione totale del capitale e partecipazione al rialzo dei mercati azionari.

    In un panorama finanziario sempre più complesso e caratterizzato da incertezze geopolitiche, questa proposta di UniCredit si distingue per il suo approccio a basso rischio e per la possibilità di trarre vantaggio dalla crescita del mercato.

    Caratteristiche dei Certificate Protection 100% di UniCredit

    La nuova emissione di Certificate Protection 100% è stata lanciata sul mercato il 6 novembre 2024 su CERT-X, la piattaforma di EuroTLX, offrendo una protezione incondizionata del capitale a scadenza e una partecipazione al rialzo del sottostante che varia tra il 160% e il 290%.

    Certificati emessi su Cert-X: un Investimento per il Medio-Lungo Termine

    I Certificate Protection 100% emessi da UniCredit sono progettati per chi desidera investire nel medio-lungo termine, mantenendo la garanzia del capitale nominale a scadenza.

    Il valore nominale dei certificati, fissato a 100€, rappresenta una garanzia minima, indipendentemente dall’andamento del sottostante. A scadenza, l’investitore riceverà almeno 100€, con la possibilità di un guadagno proporzionale alla performance positiva del sottostante, moltiplicata per un fattore di partecipazione.

    Modalità di Calcolo della Partecipazione al Rialzo

    L’aspetto distintivo di questi certificati è la partecipazione al rialzo del sottostante, che può variare dal 160% al 290%. Questo significa che, in caso di performance positiva del sottostante, l’importo di rimborso a scadenza sarà calcolato come segue:

    • Rimborso = 100€ + (Performance Sottostante x Fattore di Partecipazione)

    In assenza di un Cap sul rendimento, il potenziale di guadagno non ha limiti superiori, offrendo agli investitori la possibilità di ottenere ritorni significativi se il sottostante registra una crescita consistente.

    Esempio di funzionamento del Certificate:

    La tabella sotto riportata descrive attraverso un esempio numerico il funzionamento del Certificate indicando l’Importo di Rimborso a scadenza del Certificate a fronte di diverse performance del Sottostante, ipotizzando un Valore Iniziale del Sottostante pari a 14 euro ed un Fattore di Partecipazione al 194%.

    Esempio Capitale Protetto

    ISIN Sottostante Importo di Rimborso Minimo

    (Protezione %)

    Valore

    Iniziale

    Fattore di Partecipazione % Data di Osservazione Finale Ask al 07 Novembre alle 09.21
    IT0005619926 FTSE MIB Index 100 EUR

    (Protezione 100%)

    34.540,73 Punti 184 % 04/11/2031 97.00
    IT0005619942 EURO STOXX® Select Dividend 30 (Price) Index (EUR) 100 EUR

    (Protezione 100%)

    1.656,57 Punti 290 % 04/11/2031 96.35
    IT0005619934 EURO STOXX® Banks (Price) Index (EUR) 100 EUR

    (Protezione 100%)

    148,76 Punti 166 % 04/11/2031 97.60
    IT0005619918 ENI S.p.A. 100 EUR

    (Protezione 100%)

    14,022 EUR 194 % 04/11/2031 98.36
    IT0005619900 Intesa Sanpaolo S.p.A. 100 EUR

    (Protezione 100%)

    4,0685 EUR 160 % 04/11/2031 97.00

    Per chi fosse invece interessato ad un payoff “più” classico ma pur sempre conservativo, abbiamo anche emesso una nuova serie di Airbag Cash Collect con effetto Step Down, che prevedono:

    • scadenza a tre anni (novembre 2027)
    • possibile scadenza anticipata con effetto Step Down a partire da Aprile 2025
    • Premi mensili con effetto memoria
    • Barriera con Airbag posta al 60% del valore iniziale
    ISIN Sottostante Valore Iniziale Barriera (%) Premio* mensile condizionato con effetto memoria
    DE000UG03ZF0 AMPLIFON
    BPER BANCA
    DIASORIN
    STMICROELECTRONICS
    25,17 EUR
    5,772 EUR
    100,55 EUR
    24,1 EUR
    15,102 EUR (60%)
    3,4632 EUR (60%)
    60,33 EUR (60%)
    14,46 EUR (60%)
    1,05%
    DE000UG03ZH6 ASML HOLDING
    INTEL
    STMICROELECTRONICS
    618,2 EUR
    22,52 USD
    24,1 EUR
    370,92 EUR (60%)
    13,512 USD (60%)
    14,46 EUR (60%)
    0,93%
    DE000UG03ZG8 BPER BANCA
    DIASORIN
    STMICROELECTRONICS
    5,772 EUR
    100,55 EUR
    24,1 EUR
    3,4632 EUR (60%)
    60,33 EUR (60%)
    14,46 EUR (60%)
    0,88%
    DE000UG03ZJ2 BPER BANCA
    ENEL
    INTESA SANPAOLO
    5,772 EUR
    7,031 EUR
    4,0685 EUR
    3,4632 EUR (60%)
    4,2186 EUR (60%)
    2,4411 EUR (60%)
    0,73%
    DE000UG03ZE3 FORD
    MERCEDES BENZ
    STELLANTIS
    10,36 USD
    56,18 EUR
    12,608 EUR
    6,216 USD (60%)
    33,708 EUR (60%)
    7,5648 EUR (60%)
    0,70%

    Trovate in allegato la brochure.

    Brochure informativa
    Certificate Protection 100% in EUR
    Brochure informativa
    Cash Collect Airbag 

    A chi sono Rivolti i Certificate Protection 100%

    Questi certificati si rivolgono a investitori che, pur desiderando accedere ai mercati azionari, cercano un certo livello di sicurezza del capitale. La protezione del capitale rende i Certificate Protection 100% particolarmente attraenti per coloro che:

    • Prediligono un approccio prudente: L’investimento garantisce la protezione del capitale a scadenza, riducendo il rischio di perdita.
    • Vogliono partecipare al rialzo dei mercati: Grazie al fattore di partecipazione, gli investitori possono trarre vantaggio dalle fasi di crescita del mercato senza doversi preoccupare di un limite massimo di rendimento.

    Un Investimento Strategico nel Contesto Attuale

    Nel contesto di volatilità e incertezza geopolitica, strumenti come i Certificate Protection 100% rappresentano una soluzione ideale per mantenere un bilanciamento tra protezione e rendimento. La capacità di proteggere il capitale rende questo tipo di investimento una scelta saggia per chi cerca stabilità, mentre la partecipazione al rialzo consente di non perdere le opportunità offerte da eventuali rally di mercato.

    Come Investire nei Certificate Protection 100% di UniCredit

    Investire in questi Certificate Protection 100% è semplice grazie alla negoziazione diretta su CERT-X di EuroTLX. Gli investitori possono accedere a questa opportunità tramite i propri intermediari finanziari, beneficiando di un prodotto strutturato che coniuga sicurezza e possibilità di rendimento in un’unica soluzione.

    UniCredit, con questa emissione, si conferma come uno degli istituti bancari più innovativi nel fornire soluzioni di investimento su misura, pensate per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

    La presente pubblicazione ha finalità pubblicitarie ed è pubblicata da UniCredit Bank AG Succursale di Milano, membro del Gruppo UniCredit. UniCredit Bank AG succursale di Milano è soggetto regolato dalla Banca Centrale Europea, Banca d’Italia, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa e Bafin. Prima di investire nell’Obbligazione UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 leggere le informazioni contenute nel Prospetto di Base denominato “UniCredit S.p.A. €60,000,000,000 Euro Medium Term Note Programme” datato 10 maggio 2023, come di volta in volta eventualmente aggiornato e modificato dai relativi supplementi, approvato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) quale autorità competente in Lussemburgo per l’approvazione del Prospetto di Base ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2017, nelle Condizioni Definitive, nel Documento Contenente le Informazioni Chiave (Key Information Document – KID), disponibili sul sito https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/IT0005567273. L’approvazione del Prospetto di Base non è da intendersi come approvazione dei titoli offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato.
    L’Obbligazione UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 è negoziabile sul mercato MOT di Borsa Italiana dalle 9:00 alle 17:30. Su tale mercato, UniCredit Bank AG opererà in qualità di Specialist. In relazione alle conoscenze ed all’esperienza, alla situazione finanziaria ed agli obiettivi d’investimento, gli strumenti finanziari potrebbero risultare non adeguati per tutti gli investitori.
    Si invitano pertanto gli investitori a rivolgersi ai propri consulenti prima di effettuare l’investimento. Il rendimento può variare in funzione del prezzo di negoziazione sul MOT di Borsa Italiana. La restituzione del capitale nominale a scadenza non protegge gli investitori dal rischio di inflazione. Questo annuncio non costituisce un’offerta di vendita né una sollecitazione all’investimento. La presente pubblicazione non costituisce attività di consulenza da parte di UniCredit Bank AG – succursale di Milano. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma UniCredit Bank AG –succursale di Milano non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina pertanto ogni responsabilità in relazione all’utilizzo delle informazioni esposte in questa pubblicazione. Nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze, si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo di chi le effettua. UniCredit Bank AG – succursale di Milano e le altre società del Gruppo UniCredit possono detenere e intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di Specialist rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione o intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le Obbligazioni UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 sono strumenti finanziari redimibili strutturati a capitale protetto in EUR. Il loro acquisto può risultare non adatto per molti investitori; è necessario che, prima di effettuare l’investimento, l’investitore si informi presso il proprio intermediario sulla natura e il grado di esposizione al rischio che esso comporta.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo certificato Barclays XS3110346262: cedole mensili al 16% annuo, barriera 40% e protezione con airbag per investitori a cedola.
    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Scopri i nuovi certificates Banco BPM: cedole fisse per 12 mesi, rendimento fino al 12% e barriere al 60%. Investimento prudente e redditizio.
    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas porta sul mercato 15 nuovi certificati Booster Cash Collect: scopri come funzionano, quali rendimenti offrono e perché potrebbero attirare l’interesse degli investitori
    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Stellantis in calo: scopri il certificato ISIN XS3062117224 con barriere profonde e rendimento oltre il 12% annuo
    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Analisi del certificato Barclays XS3084791295 con cedole mensili fino all’11,40%, barriere di protezione e scenari di investimento

    ARTICOLI RECENTI

    3 Azioni che guideranno il boom dei Data Center AI da 1.000 miliardi

    3 Azioni che guideranno il boom dei Data Center AI da 1.000 miliardi

    Micron, Arista e Vertiv: i titoli chiave che sostengono il boom dei data center AI, con opportunità enormi per investitori.
    Oro e Argento in Corsa. Analisi, Previsioni e Come Sfruttare questo Rally Storico

    Oro e Argento in Corsa. Analisi, Previsioni e Come Sfruttare questo Rally Storico

    L’oro ha raggiunto nuovi record e l’argento è vicino a quota 50 dollari. Cosa significa per chi vuole investire nei metalli preziosi nel 2025?
    Buffett torna all’attacco: acquisizione da 9,7 miliardi nel settore chimico

    Buffett torna all’attacco: acquisizione da 9,7 miliardi nel settore chimico

    Warren Buffett torna protagonista: Berkshire Hathaway acquisisce asset da Occidental Petroleum per ridurre il debito OXY e puntare sul value investing
    Buy the Dip: 3 Azioni Sanitarie Sottovalutate Pronte a Rimbalzare

    Buy the Dip: 3 Azioni Sanitarie Sottovalutate Pronte a Rimbalzare

    Investire in healthcare: le migliori azioni da comprare ora. Focus su Roche, Novo Nordisk, Eli Lilly e il caso United Healthcare
    3 Azioni da Comprare Subito (Ottobre 2025)

    3 Azioni da Comprare Subito (Ottobre 2025)

    Scopri le 3 azioni da comprare entro ottobre 2025: PayPal, Target e Adobe. Analisi fondamentale, strategie e prospettive di lungo periodo