BNP Paribas apre il 2025 con una proposta che punta a combinare rendimento e protezione, anche in contesti di mercato incerti. La nuova gamma di Certificate Low Barrier Cash Collect Callable, con scadenza fissata per il 19 gennaio 2028, rappresenta un’opzione interessante per chi cerca strumenti capaci di adattarsi a diverse condizioni di mercato.
Caratteristiche Chiave dei Certificate
I nuovi Certificate si distinguono per diverse peculiarità che li rendono competitivi e versatili. Tra i principali vantaggi troviamo:
- Premi potenziali mensili con Effetto Memoria, compresi tra lo 0,70% (8,40% annuo) e l’1,25% (15% annuo).
- Barriere premio e a scadenza fissate fino al 40% del valore iniziale delle azioni sottostanti.
Queste caratteristiche permettono agli investitori di ottenere rendimenti in scenari rialzisti, laterali e persino ribassisti, purché le flessioni siano contenute entro i livelli di barriera.
Come Funzionano i Certificate Low Barrier Cash Collect Callable
I Certificate offrono premi mensili nelle date di valutazione intermedia, purché tutte le azioni del paniere mantengano un valore pari o superiore al livello della Barriera Premio. Questa è fissata tra il 50% e il 40% del valore iniziale, a seconda del prodotto specifico.
Un’altra caratteristica fondamentale è la Callability, che consente a BNP Paribas di richiamare anticipatamente i Certificate a partire dal sesto mese (luglio 2025), rimborsando il 100% dell’Importo Nozionale.
Scenari alla Scadenza
Alla scadenza dei Certificate, possono verificarsi due situazioni principali:
- Valore dei sottostanti pari o superiore alla Barriera a Scadenza: l’investitore riceverà l’Importo Nozionale più il premio con Effetto Memoria, comprensivo dei premi non pagati precedentemente.
- Valore di almeno uno dei sottostanti inferiore alla Barriera a Scadenza: l’importo rimborsato sarà commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti, con la possibilità di una perdita parziale o totale del capitale investito.
Un Esempio Pratico
Un esempio concreto di questa emissione è il Certificate Low Barrier Cash Collect su Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Unicredit (codice ISIN: NLBNPIT2CPQ9). Questo prodotto offre un premio mensile dello 0,93% (pari all’11,16% annuo), purché il valore dei sottostanti sia superiore o uguale al livello della Barriera Premio, fissata al 50%.
Se richiamato anticipatamente dall’Emittente, l’investitore riceverà il 100% dell’Importo Nozionale. Alla scadenza, se le quotazioni di tutti i sottostanti risulteranno pari o superiori alla Barriera a Scadenza, verranno rimborsati il capitale iniziale e i premi accumulati. In caso contrario, il rimborso sarà legato alla performance negativa del sottostante peggiore.
Dichiarazioni e Visione Strategica

Luca Comunian, Distribution Sales di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha sottolineato l’importanza strategica di questa emissione:
“Con la prima emissione di Low Barrier Cash Collect Callable del 2025, vogliamo proporre agli investitori un prodotto che unisca solidità e innovazione. Questi strumenti sono stati pensati per rispondere alle sfide dei mercati odierni, offrendo soluzioni concrete e adatte a diversi profili di rischio. L’inizio di questo 2025 segna un passo importante nella missione di BNP di fornire opportunità di investimento sempre più diversificate e performanti.”
Questa emissione rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo di BNP Paribas di offrire soluzioni di investimento diversificate e performanti, in linea con le esigenze degli investitori moderni.
Dove Trovare Maggiori Informazioni
Tutti i dettagli relativi ai Certificate, inclusi grafici in tempo reale e documentazione completa, sono disponibili sul sito ufficiale di BNP Paribas: investimenti.bnpparibas.it
BNP Paribas Corporate & Institutional Banking
BNP Paribas è tra i principali emittenti di Certificate del panorama italiano. Grazie ad una presenza globale, BNP Paribas vanta una delle piattaforme di prodotto rivolta a clienti retail più evoluta al mondo.
Il team, grazie alla sua pluriennale esperienza e alla profonda conoscenza del contesto locale, è in grado di fornire in tempi molto ridotti soluzioni di investimento su misura e in linea con le diverse condizioni di mercato, offrendo una gamma completa e diversificata di strategie, incluse strategie long-short e di copertura.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come gestire al meglio i Certificati di Investimento
I Certificati di Investimento sono la soluzione ideale per diversificare il tuo portafoglio e massimizzare i rendimenti.
Sul portale di DoveInvestire.com trovi una panoramica completa dei Certificates offerti dalla maggiori emittenti come Unicredit, Bnp Paribas, Leonteq e altri ancora, con informazioni dettagliate, consigli e strategie per aiutarti a scegliere l’opzione migliore per il tuo profilo di investitore.
I Certificati di Investimento sono strumenti finanziari versatili e flessibili che permettono di investire in diversi mercati e asset, come azioni, indici, materie prime e valute. Grazie alla nostre guide e articoli, potrai apprendere tutto ciò che c’è da sapere su questo interessante strumento di investimento, dalle sue caratteristiche e tipologie, ai vantaggi e rischi associati
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Certificates e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.