La crescente incertezza sui mercati finanziari richiede strumenti in grado di offrire rendimento e protezione. I Cash Collect Airbag Worst Of Autocallable proposti da UniCredit rappresentano una soluzione innovativa e versatile, studiata per rispondere alle esigenze degli investitori che cercano una combinazione di premi interessanti e mitigazione del rischio. Questi prodotti uniscono una barriera protettiva a scadenza e premi condizionati, offrendo opportunità di guadagno anche in scenari complessi.
Il lancio di una nuova serie di questi strumenti, disponibile da oggi, introduce opzioni uniche per sfruttare il mercato con maggiore sicurezza, sfruttando la volatilità attuale come leva per generare rendimento.
Cosa Sono i Cash Collect Airbag Worst Of Autocallable?
I Cash Collect Airbag sono strumenti finanziari strutturati che combinano cedole periodiche condizionate con un meccanismo di protezione a scadenza chiamato effetto Airbag. Questo effetto riduce l’impatto di eventuali ribassi dei sottostanti, proteggendo parzialmente il capitale investito.
La caratteristica “Worst Of Autocallable” indica che la performance del prodotto è legata al sottostante con il peggior rendimento. Ciò consente di ottenere rendimenti periodici anche in presenza di mercati non uniformi.
Caratteristiche Principali
- Cedole condizionate mensili con effetto memoria, che accumulano gli importi non pagati se la barriera viene rispettata successivamente.
- Scadenza triennale, con possibilità di rimborso anticipato a partire dal 2025 grazie al meccanismo Autocallable step-down, che riduce gradualmente il trigger di rimborso dal 100% al 70%.
- Effetto Airbag a scadenza, con barriere che variano tra il 55% e il 65% del valore iniziale, per ridurre le perdite in caso di ribassi significativi.
Tabelle Informative:
Opportunità di Rendimento: Unicredit Amplia l’Offerta
I nuovi Cash Collect UniCredit offrono un rendimento annualizzato compreso tra il 6,60% e il 14,40%, a seconda del prodotto selezionato. Ad esempio:
- L’ISIN DE000UG2DHY2, legato ai sottostanti Intel, Nvidia e Tesla, presenta una barriera al 55% e garantisce un premio mensile dell’1,20% (pari al 14,40% annualizzato).
- L’ISIN DE000UG2DJ20, che include titoli bancari come Montepaschi, BPER e Intesa Sanpaolo, offre un premio mensile dell’1,10% (13,20% annualizzato) con barriera al 60%.
Questi strumenti si adattano perfettamente agli investitori che desiderano rendimenti periodici in un contesto di volatilità, senza rinunciare a un livello di protezione significativo.
Tabelle Informative:
Perché Scegliere i Cash Collect Airbag?
Gli strumenti proposti da UniCredit sono progettati per offrire vantaggi specifici:
- Protezione del capitale: grazie all’effetto Airbag, le perdite a scadenza sono attenuate, rendendo questi strumenti adatti anche a investitori più prudenti.
- Rendimento in mercati complessi: i premi condizionati permettono di ottenere guadagni regolari, anche in periodi di incertezza.
- Diversificazione: i sottostanti spaziano tra titoli tecnologici, bancari e indici globali, consentendo una gestione più bilanciata del rischio.
Nuove Emissioni e Soluzioni Personalizzate
UniCredit amplia ulteriormente l’offerta introducendo obbligazioni negoziabili sui mercati MOT e TLX. Questi strumenti, disponibili a un prezzo di emissione pari a 100 durante il periodo di offerta (15 gennaio – 5 febbraio 2025), rappresentano un’interessante alternativa per chi cerca un’esposizione più diretta sulla curva dei tassi, allineandosi alla recente politica monetaria della BCE.
Dettagli delle Obbligazioni
Conclusioni
La nuova serie di Cash Collect Airbag Worst Of Autocallable di UniCredit rappresenta un’eccellente opportunità per gli investitori che desiderano combinare protezione e rendimento. Grazie alla flessibilità offerta dalla piattaforma UniCredit, è possibile personalizzare ulteriormente i prodotti in base alle proprie esigenze, rendendoli adatti sia a profili conservativi sia a chi cerca rendimenti superiori in mercati volatili.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come gestire al meglio i Certificati di Investimento
I Certificati di Investimento sono la soluzione ideale per diversificare il tuo portafoglio e massimizzare i rendimenti.
Sul portale di DoveInvestire.com trovi una panoramica completa dei Certificates offerti dalla maggiori emittenti come Unicredit, Bnp Paribas, Leonteq e altri ancora, con informazioni dettagliate, consigli e strategie per aiutarti a scegliere l’opzione migliore per il tuo profilo di investitore.
I Certificati di Investimento sono strumenti finanziari versatili e flessibili che permettono di investire in diversi mercati e asset, come azioni, indici, materie prime e valute. Grazie alla nostre guide e articoli, potrai apprendere tutto ciò che c’è da sapere su questo interessante strumento di investimento, dalle sue caratteristiche e tipologie, ai vantaggi e rischi associati
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Certificates e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.