3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesBNP-ParibasBNP Paribas Lancia i Nuovi Certificate Premio Fisso: Opportunità sui Titoli di...

    BNP Paribas Lancia i Nuovi Certificate Premio Fisso: Opportunità sui Titoli di Stato

    BNP Paribas Lancia i Nuovi Certificate Premio Fisso

    Chi cerca rendimenti interessanti abbinati a una protezione condizionata del capitale guarda con attenzione alle proposte di BNP Paribas, uno dei principali player nel settore dei Certificate Premio Fisso.

    In un periodo in cui le Obbligazioni Governative tornano protagoniste grazie a tassi di interesse elevati, questi strumenti rappresentano una strategia efficace per valorizzare il portafoglio, soprattutto quando si desidera una soluzione di breve durata, ma con un rendimento predefinito. La novità di BNP Paribas riguarda proprio l’emissione di Certificate Premio Fisso su Obbligazioni Governative, pensati per intercettare la domanda di chi vuole diversificare e contenere la volatilità, puntando su sottostanti di qualità come Bund tedeschi, OAT francesi e BTP italiani.

    Caratteristiche Distintive dei Certificate Premio Fisso

    I Certificate Premio Fisso BNP Paribas si distinguono per la loro struttura chiara e accessibile.

    Quotati sul segmento EuroTLX di Borsa Italiana, ciascun certificato ha una scadenza breve, pari a 12 mesi, e prevede un investimento minimo pari a 1.000 euro nel caso dei certificati che hanno come sottostante il Bund tedesco (DE0001102572) e l’OAT francese (FR001400OHF4) e un investimento minimo pari a 2.000 euro nel caso del certificato con sottostante il BTP italiano (IT0005611741).

    Il Premio Fisso spazia da 5,45% a 8,31% annuo sull’Importo Nozionale: un rendimento non trascurabile, soprattutto se confrontato con le attuali cedole di molti titoli di Stato.

    Come Funzionano: Due Scenari a Scadenza

    Rendimento a Prescindere dall’Andamento

    Il cuore del meccanismo di questi Certificate Premio Fisso su Obbligazioni Governative risiede nella logica di rimborso, che si articola in due situazioni.

    Nel primo caso, se alla scadenza di 12 mesi il Prezzo di Riferimento Finale del sottostante è pari o superiore a quello iniziale, l’investitore ottiene il rimborso totale dell’importo nozionale e il Premio Fisso maturato. In pratica, chi cerca stabilità e un rendimento certo trova un’alternativa interessante all’acquisto diretto di Obbligazioni Governative.

    Protezione Parziale anche se il Sottostante Scende

    Nel caso in cui il Prezzo di Riferimento Finale sia inferiore al prezzo iniziale, il Premio Fisso viene corrisposto comunque. L’investitore riceve inoltre una consegna fisica di un numero di titoli pari al Rapporto di Conversione Intero, più un eventuale saldo in contanti.

    Si tratta di una logica simile a quella dei certificati cash collect, ma applicata a titoli sovrani, particolarmente ricercata da chi digita “Certificate cash collect BNP Paribas differenze con Premio Fisso”.

    Perché Puntare su Certificate Premio Fisso di BNP Paribas

    Secondo Luca Comunian, Distribution Sales di Global Markets Italy per BNP Paribas: “Questi nuovi certificati offrono un’esposizione a titoli sovrani di elevata qualità creditizia, abbinata a un premio fisso potenzialmente interessante e a una protezione condizionata del capitale. La struttura, già familiare a molti investitori per via della sua somiglianza con i certificati cash collect, consente di accedere in modo tattico al mondo obbligazionario, con orizzonti di breve termine. È una soluzione efficiente per chi cerca rendimento, ma desidera anche proteggere il capitale in un contesto di elevata incertezza.”

    Di seguito la lista dei nuovi prodotti emessi sul mercato di Borsa Italiana:

    lista dei nuovi prodotti emessi sul mercato di Borsa Italiana:

    Dove Consultare Quotazioni e Documenti

    Tutte le informazioni aggiornate sui Certificate Premio Fisso di BNP Paribas sono disponibili sulla piattaforma ufficiale BNP Paribas Investimenti su https://investimenti.bnpparibas.it/prodotti-di-investimento/cash-collect/Premio_fisso_certificate/

    Inoltre, sul sito dedicato https://investimenti.bnpparibas.it è sempre possibile consultare quotazioni, grafici in tempo reale e tutta la documentazione relativa ai Certificate.

    Un Esempio di Strategia Tattica

    Chi possiede una parte del portafoglio già allocata su Obbligazioni Governative può utilizzare i Certificate Premio Fisso per ampliare il rendimento potenziale, mantenendo l’esposizione ai medesimi sottostanti ma con una struttura premiante e una protezione condizionata. Questo approccio è particolarmente apprezzato da investitori prudenti, ma anche da chi vuole approfittare di tassi di interesse elevati su un orizzonte di 12 mesi.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo certificato Barclays XS3110346262: cedole mensili al 16% annuo, barriera 40% e protezione con airbag per investitori a cedola.
    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Scopri i nuovi certificates Banco BPM: cedole fisse per 12 mesi, rendimento fino al 12% e barriere al 60%. Investimento prudente e redditizio.
    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas porta sul mercato 15 nuovi certificati Booster Cash Collect: scopri come funzionano, quali rendimenti offrono e perché potrebbero attirare l’interesse degli investitori
    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Stellantis in calo: scopri il certificato ISIN XS3062117224 con barriere profonde e rendimento oltre il 12% annuo
    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Analisi del certificato Barclays XS3084791295 con cedole mensili fino all’11,40%, barriere di protezione e scenari di investimento

    ARTICOLI RECENTI

    Buy the Dip: 3 Azioni Sanitarie Sottovalutate Pronte a Rimbalzare

    Buy the Dip: 3 Azioni Sanitarie Sottovalutate Pronte a Rimbalzare

    Investire in healthcare: le migliori azioni da comprare ora. Focus su Roche, Novo Nordisk, Eli Lilly e il caso United Healthcare
    3 Azioni da Comprare Subito (Ottobre 2025)

    3 Azioni da Comprare Subito (Ottobre 2025)

    Scopri le 3 azioni da comprare entro ottobre 2025: PayPal, Target e Adobe. Analisi fondamentale, strategie e prospettive di lungo periodo
    Cathie Wood ribalta le previsioni: niente recessione, ma un boom guidato dalla produttività

    Cathie Wood ribalta le previsioni: niente recessione, ma un boom guidato dalla produttività

    Dimentica la recessione: Cathie Wood vede un boom guidato dalla produttività. Ecco perché Palantir, AMD e Amazon possono trainare il prossimo bull market.
    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin sopra i 120.000$: ETF, banche e istituzioni alimentano il rally. Scopri le previsioni e perché il milione di dollari non è più utopia.
    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla supera le attese nel Q3 2025 con 497.000 consegne e crescita nell’energia. Scopri analisi, prospettive e strategie per gli investitori.