3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesBNP-ParibasBNP Paribas Lancia Innovativi Certificati Collegati al Credito per il Mercato Retail

    BNP Paribas Lancia Innovativi Certificati Collegati al Credito per il Mercato Retail

    BNP Paribas Lancia Innovativi Certificati Collegati al Credito per il Mercato Retail

    BNP Paribas segna un nuovo capitolo nel panorama finanziario italiano con l’introduzione di una serie di Certificati Collegati al Credito (CLC), progettati per offrire agli investitori un’opportunità unica di diversificazione del portafoglio. Questi strumenti finanziari si distinguono per la loro capacità di connettere direttamente gli investitori con il mercato del credito, presentando un’alternativa agli asset class tradizionali.

    Dettagli dell’Emissione

    L’emissione di BNP Paribas si articola in due categorie principali: i CLC su Entità di Riferimento Finanziarie Subordinate e i CLC su Entità di Riferimento Finanziarie Senior. Entrambe le categorie promettono un premio fisso annuo, rispettivamente tra il 5% e il 5,12% e tra il 3,90% e il 4% dell’Importo Nozionale, a patto che non si verifichino Eventi di Credito sull’Entità di Riferimento.

    Entità di Riferimento Selezionate:

    • Mediobanca
    • Unicredit
    • Intesa Sanpaolo

    Questi certificati sono disponibili sul segmento TLX (MTF) di Borsa Italiana (Euronext Milan), con una durata prevista di 7 anni fino al 30/12/2030. Un elemento distintivo è la possibilità per l’emittente di procedere al rimborso anticipato dei certificati al 100% dell’Importo Nozionale il 30/12/2026, con un preavviso minimo di 10 giorni lavorativi.

    Meccanismo di Funzionamento e Rischi

    In caso di Evento di Credito sull’Entità di Riferimento, i CLC terminano anticipatamente. Gli investitori potrebbero non ricevere ulteriori premi oltre a quelli già corrisposti e il rimborso sarebbe calcolato in base al Tasso di Recupero ISDA, con il rischio di una perdita parziale o totale dell’investimento iniziale.

    Esempio Pratico

    Il Certificato su Intesa Sanpaolo Subordinato (ISIN: XS2708002386) offre un premio annuo del 5,12%, a meno che non si verifichi un Evento di Credito. In tal caso, o in assenza di eventi avversi fino alla scadenza, il certificato liquida il 100% dell’Importo Nozionale.

    Vantaggi e Considerazioni Strategiche

    I CLC rappresentano un’opzione attraente per gli investitori che cercano di elevare il potenziale di rendimento del loro portafoglio, mantenendo al contempo un certo livello di protezione. La differenziazione tra debiti Senior e Subordinati offre una gamma di scelte in termini di rendimento atteso e esposizione al rischio, consentendo agli investitori di allineare meglio le proprie strategie di investimento con i propri obiettivi finanziari.

    Luca Comunian
    Luca Comunian, Distribution Sales, Global Markets Italy di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking

    Luca Comunian, Distribution Sales, Global Markets Italy di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha così commentato:

    L’innovazione di prodotto e il continuo rinnovamento di un’offerta sempre pronta ad anticipare i bisogni degli investitori sono due capisaldi del DNA di BNP Paribas. Per questo motivo siamo molto orgogliosi della nuova gamma di Credit Linked Certificate: questa nuova emissione ci permette di offrire ai nostri clienti un’esposizione al merito creditizio del settore bancario italiano, che gode di buone prospettive anche in virtù degli attesi tagli delle banche centrali, e di mettere a loro disposizione degli strumenti alternativi in un’ottica di diversificazione del portafoglio”.

    Conclusione

    L’introduzione dei Certificati Collegati al Credito da parte di BNP Paribas offre agli investitori retail un’opportunità preziosa per diversificare i propri portafogli e accedere a rendimenti potenzialmente più elevati. Tuttavia, è fondamentale comprendere appieno i meccanismi e i rischi associati a questi strumenti finanziari per navigare con sicurezza nel mercato del credito.

    Maggiori informazioni sulla gamma Cash Collect di BNP Paribas sono disponibili su
    https://investimenti.bnpparibas.it/prodotti-di-investimento/credit-linked/credit-linked-certificates-nuova-emissione/

    Inoltre, sul sito dedicato investimenti.bnpparibas.it è sempre possibile consultare quotazioni, grafici in tempo reale e tutta la documentazione relativa ai Certificate

    BNP Paribas Corporate & Institutional Banking

    BNP Paribas è tra i principali emittenti di Certificate del panorama italiano. Grazie ad una presenza globale, BNP Paribas vanta una delle piattaforme di prodotto rivolta a clienti retail più evoluta al mondo.

    Il team, grazie alla sua pluriennale esperienza e alla profonda conoscenza del contesto locale, è in grado di fornire in tempi molto ridotti soluzioni di investimento su misura e in linea con le diverse condizioni di mercato, offrendo una gamma completa e diversificata di strategie, incluse strategie long-short e di copertura.

    Nel 2021 BNP Paribas si è aggiudicata i riconoscimenti di “Emittente dell’anno”, “Miglior Certificato a Partecipazione” e “Premio all’innovazione” agli Italian Certificate Awards.

    Il presente articolo è redatto da BNP Paribas a fini informativi e le informazioni in esso contenute non sono volte a fornire alcun servizio di consulenza, né costituiscono un’offerta al pubblico dei Certificati. Le informazioni a contenuto finanziario quivi incluse sono meramente indicative e hanno scopo meramente esemplificativo/informativo e non esaustivo. Prima dell’adesione leggere attentamente la documentazione di offerta relativa ai Certificate (disponibile sul sito investimenti.bnpparibas.it) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai relativi costi e al trattamento fiscale. Ove i Certificate siano vendute prima della scadenza, l’investitore potrà incorrere anche in perdite in conto capitale. Nel caso in cui i Certificate siano acquistate o vendute nel corso della loro durata, il rendimento potrà variare.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo certificato Barclays XS3110346262: cedole mensili al 16% annuo, barriera 40% e protezione con airbag per investitori a cedola.
    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Scopri i nuovi certificates Banco BPM: cedole fisse per 12 mesi, rendimento fino al 12% e barriere al 60%. Investimento prudente e redditizio.
    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas porta sul mercato 15 nuovi certificati Booster Cash Collect: scopri come funzionano, quali rendimenti offrono e perché potrebbero attirare l’interesse degli investitori
    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Stellantis in calo: scopri il certificato ISIN XS3062117224 con barriere profonde e rendimento oltre il 12% annuo
    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Analisi del certificato Barclays XS3084791295 con cedole mensili fino all’11,40%, barriere di protezione e scenari di investimento

    ARTICOLI RECENTI

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin sopra i 120.000$: ETF, banche e istituzioni alimentano il rally. Scopri le previsioni e perché il milione di dollari non è più utopia.
    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla supera le attese nel Q3 2025 con 497.000 consegne e crescita nell’energia. Scopri analisi, prospettive e strategie per gli investitori.
    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Scopri le migliori azioni AI oltre Nvidia: Micron, ServiceNow e Super Micro Computer, tre titoli con forte crescita nell’Intelligenza Artificiale.
    Nuovo BTP Valore Ottobre 2025: Analisi Completa di Rischi e Rendimenti

    Nuovo BTP Valore Ottobre 2025: Analisi Completa di Rischi e Rendimenti

    Scopri se il BTP Valore Ottobre 2025 conviene davvero: cedole trimestrali, tassazione, premio fedeltà e migliori alternative per investire in sicurezza
    8 Azioni di Qualità da Comprare Ora: Opportunità anche con lo Shutdown USA

    8 Azioni di Qualità da Comprare Ora: Opportunità anche con lo Shutdown USA

    Scopri 8 azioni di qualità da comprare ora nonostante lo shutdown USA: analisi completa su titoli tecnologici, difensivi e farmaceutici