3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiTrump riscuote i mercati finanziari. Dollaro USD in rialzo, giù Oro e...

    Trump riscuote i mercati finanziari. Dollaro USD in rialzo, giù Oro e Euro

    Il neopresidente degli Stati Uniti, Donald Trump, torna alla carica promettendo una riforma fiscale con un’imposizione più leggera per le imprese. La reazione sui mercati finanziari non si è fatta attendere con Wall Street ha reagito positivamente, tanto che gli indici Dow Jones, NASDAQ e S&P 500 hanno tutti raggiunto nuovi record.

    In rialzo anche il Dollaro, che affonda i beni rifugio come l’Oro e avanza nei confronti delle altre contro-valute.

    In breve la situazione dei mercati finanziari di oggi 10 febbraio

    Dollaro USD in rialzo

    La promessa di tagliare le tasse, insieme all’aumento previsto dei tassi di interesse da parte della Fed, ha dato nuova linfa all’USD, che si è rafforzato contro molte delle altre valute principali.

    Al momento il cambio Euro/Dollaro si trova a quota 1,0637 in ribasso rispetto alla giornata di ieri. Se l’euro dovesse scendere sotto il supporto a 1,0625 USD, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1,0612 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1,0575 USD.
    Diversa è la situazione se l’euro dovesse ritornare a salire e rompere il livello di resistenza a 1,0683 USD, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1,0725 USD e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1,0750 USD.

    Questo il grafico Euro/Dollaro in tempo reale

    Oro in ritirata a causa delle valute più forti

    Come previsto, l’apprezzamento dell’USD ha allontanato gli investitori dai beni rifugio, trascinando al ribasso il prezzo dell’oro. I prezzi dell’oro dopo essere saliti fino a 1.242,68 dollari l’oncia, il livello più alto da quasi tre mesi, hanno invertito da direzione portandosi al momento a 1.223 dollari, pur restando in rialzo di oltre il 6% dall’inizio dell’anno.

    Al momento il prezzo dell’oro si trova a quota 1,226 dollari l’oncia in ribasso rispetto alla giornata di ieri.
    Se il metallo prezioso dovesse scendere sotto il supporto a 1.220 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.213 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.200 dollari l’oncia.
    Diversa è la situazione se l’oro dovesse ritornare a salire e rompere il livello di resistenza a 1.237 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare 1.250 e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.256 dollari l’oncia.

    Questo il grafico dell’Oro in tempo reale

    Prezzi del petrolio stabili grazie all’accordo

    Dall’inizio dell’anno, i prezzi del petrolio si sono mossi all’interno di un margine di 5 dollari, restando al di sopra della soglia psicologica dei 50 dollari.

    Se inizialmente gli esperti del settore sembravano scettici riguardo l’efficacia dell’accordo, ora pare proprio che i Paesi firmatari abbiano fatto la loro parte per frenare la produzione.

    Stamattina i prezzi del petrolio rimangono stabili, realizzando persino lievi guadagni. La prossima settimana, l’OPEC pubblicherà il rapporto ufficiale in cui si tireranno le prime somme del taglio alla produzione.

    Questa mattina il future sul petrolio si trova a quota 53.6 dollari per barile, se il prezzo dovesse rompe il livello di resistenza tra 53,73 dollari, il prossimo livello importante è a 54,26 dollari per barile.
    Se il prezzo del petrolio dovesse invece scendere sotto il supporto a 52,70 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 52,05 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 51,86 dollari per barile

    Questo il grafico del Bitcoin in tempo reale

    Bitcoin in ribasso

    Dopo i recenti guadagni, il Bitcoin è tornato a perdere, scendendo ben al di sotto dei 1.000 dollari. Al momento la cripto-valuta è scambiata a 957 dollari.

    Questo il grafico del Bitcoin in tempo reale

    Borse europee in rialzo

    Il rally che ha caratterizzato le contrattazioni in America e Asia fa sentire i suoi effetti anche in Europa, dove i principali indici si muovono in territorio positivo. Il FTSE britannico guadagna infatti 19 punti, il DAX tedesco 33 punti e il CAC francese 25 punti.

    Mercati asiatici ai massimi da 18 mesi

    Oltre alla riforma fiscale, Trump ha provveduto a chiamare il presidente cinese Xi Jinping, con il quale ha convenuto di voler rafforzare i legami economici tra Cina e USA. Le piazze asiatiche hanno reagito con un rimbalzo notevole: il Nikkei, in particolare, segna un +2,5%.

    Per aggiornamenti ed evoluzioni dei mercati finanziari, seguici sulla nostra pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/doveinvestire.blog

    Questi i migliori broker per investire sui mercati finanziari

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker