Dal 9 marzo, il petrolio WTI e il Brent Oil sono scesi molto rapidamente in seguito alla decisione della Russia all’OPEC per un taglio alla fornitura di petrolio, e l’aumento della produzione di petrolio da parte della Arabia Saudita. Il risultato di queste azioni è stata una discesa del petrolio WTI di oltre il 60% con i prezzi scesi fino ai minimi degli ultimi 17 anni.
Tuttavia, dopo aver toccato i minimi il petrolio WTI oggi ha registrato un’impennata dei prezzi in seguito al tweet di Trump nel pomeriggio di oggi che, a riaccendere le Borse europee, ed alimentato la ripresa del petrolio.
Secondo il presidente Usa, infatti, Russia e Arabia Saudita dovrebbero a breve tagliare la produzione di greggio fino a 15 milioni di barili al giorno. A stretto giro è subito arrivata la frenata del Cremlino ma l’annuncio del presidente Usa ha messo lo stesso le ali al petrolio, con il WTI che ha riconquistato la soglia di 30 dollari al barile, schizzando al rialzo del 30%. E così è bastata la sola ipotesi di un accordo tra Russia e Arabia Saudita per far dimenticare almeno in parte agli investitori il boom dei sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, con le richieste raddoppiate nel giro di una settimana, segno che gli effetti della pandemia sulla locomotiva Usa sono solo agli inizi.
Nel momento della scrittura il petrolio WTI si trova a 24,88 dollari in rialzo del 17,43% su base giornaliera. Le prospettive nel breve termine sono rialziste con un primo obbiettivo il livello di resistenza è la resistenza vicino ai 30 dollari. Ma attenzione, se la Russia dovesse partecipare ai colloqui, ci aspettiamo che i prezzi del petrolio aumenteranno, ma se i colloqui non proseguiranno o, peggio ancora, dovessero fallire, i prezzi del petrolio potrebbero tornare sotto i 20 dollari per barile.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.