3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiTeleTrade: Apple e Tech aiutano a superare le preoccupazioni cinesi e lockdown

    TeleTrade: Apple e Tech aiutano a superare le preoccupazioni cinesi e lockdown

    La scorsa settimana è stata caratterizzata principalmente da una gran parte di report aziendali cinesi. Infatti, tutti i colossi con radici asiatiche, ad eccezione della piattaforma di e-commerce JD.com, non sono riusciti ad alimentare il sentiment del mercato con emozioni positive. Le dinamiche dei principali indici europei sono state snobbate anche per le preoccupazioni per un’altra ondata di restrizioni Covid in diversi paesi dell’UE. Comunque sia, l’umore generale di Wall Street, che di solito fa capire qual è il mood globale, è stato migliorato dal cosiddetto gruppo FAANG, che comprende Facebook (ora Meta), Apple, Amazon, Netflix e Google.

    Alibaba è scivolata fino a toccare i 140 dollari per azione dopo che i deboli dati sulla spesa dei consumatori hanno riacceso le preoccupazioni ormai croniche sulla Cina. Per la seconda volta il fatturato trimestrale ha deluso molti investitori (200,7 miliardi di dollari) in quanto inferiore alle attese (204 miliardi di dollari), tenendo conto che il trimestre precedente il fatturato è stato di 205,75 miliardi di dollari che era già molto al di sotto delle stime degli esperti 209,1 miliardi di dollari. Sfortunatamente, il rallentamento per Alibaba potrebbe continuare nel trimestre di dicembre, che includerà anche il festival dello shopping del Singles Day, poiché il gigante anche se ha già registrato vendite per $84,5 miliardi per l’evento che si è verificato giovedì scorso, in numeri assoluti, questo è un altro record, ma ha mostrato un forte rallentamento in un percorso di crescita, rispetto agli anni precedenti.

    Baidu, che è un analogo cinese di Google e offre il proprio motore di ricerca, mappatura e servizi di intelligenza artificiale, ha funzionato molto meglio e ha persino superato le aspettative del pool di analisti, ma è anche caduto a causa della continua incertezza e delle incombenti linee guida per la repressione promosse dalle autorità di Pechino. Nel frattempo, le azioni Alphabet C, una società della famiglia Google, hanno stabilito un nuovo picco di tutti i tempi a $3037 e poi hanno terminato la sessione di trading di venerdì al livello di chiusura settimanale di $2999,1 per azione, commenta Responsabile della gestione del portafoglio di TeleTrade Ilya Frolov.

    L’attesa per generare nuovi cloud e profitti pubblicitari si è persino intensificata a causa di possibili problemi nell’attività off-line, che potrebbero interessare anche gli Stati Uniti se nuovi nasceranno nuovi focolai di COVID-19. Quando si parla di Europa, sembra che un’alta percentuale di popolazione vaccinata non abbia aiutato molto a prevenire la diffusione del virus.

    In questa fase, i blocchi sembrano svolgere un ruolo umanitario mentre non stanno avendo molto effetto su grandi soggetti economici. Quindi, le contraddizioni legate al COVID, almeno per ora, mantengono un alto posizionamento anti-inflazione dell’indice di mercato S&P 500 di Wall Street intorno all’area di 4.700+, o molto vicino ai suoi livelli storici. Questa nuova area sembra ancora comoda per la comunità degli investitori. Tuttavia, le aziende orientate all’offline, in particolare il settore del valore industriale rappresentato maggiormente dall’indice Dow Jones, sono generalmente in ritardo rispetto al settore IT, che soddisfa un chiaro eccesso di domanda. L’indice tecnologico Nasdaq ha chiuso la settimana a 57,4 punti sopra il punto di riferimento di 16.000.

    Sorprendentemente, Apple Co si è rivelata uno dei principali contributori a questo movimento al rialzo tra tutte le aziende del FAANG, in quanto è aumentato di circa il 7% negli ultimi quattro giorni di negoziazione grazie alla notizia che gli ingegneri di Apple mirano a lanciare l’auto elettrica a guida autonoma prima del 2025, in anticipo rispetto a quanto precedentemente pianificato cioè tra cinque o sette anni. Il nuovo record, superiore a $160 per azione stabilito venerdì scorso, è ancora lontano dal valore che sognano gli investitori. La prospettiva per Apple di competere con Tesla e altre case automobilistiche nel campo dei veicoli elettrici ha già ispirato gli analisti di Wedbush che prevedono di aggiungere altri $30+ per azione alla crescita globale di Apple nei prossimi anni visto la continua crescita dei veicoli elettrici nel mondo che ci circonda”.

    Resta sempre aggiornato sull’andamento dei mercati finanziari con il Calendario Economico di TeleTrade

    Responsabile della gestione del portafoglio di TeleTrade Ilya Frolov

    Disclaimer: L’analisi e le opinioni fornite nel presente documento sono intese esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non rappresentano una raccomandazione o un consiglio di investimento da parte di TeleTrade.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker