Apertura delle Borse Europee con segno più dopo l’ottimo rialzo della Borsa di Tokyo dove l’indice Nikkei chiude con un +3,98% (maggior rialzo giornaliero negli ultimi 4 mesi), grazie alla pubblicazione dei dati incoraggianti dal mercato del lavoro Usa.
Il FtseMib dopo aver raggiunto un rialzo dell’1% nei primi minuti di contrattazione, a metà mattina si riporta intorno alla parità. Anche per oggi massima attenzione al settore bancario, il più “colpito” nelle ultime settimane.
Per aggiornamenti sulle Azioni della Borsa Italiana visita la sezione dedicata cliccando QUI
Nei mercati finanziari ancora protagonisti le valute e le commodities. In primo piano la Sterlina, che scende sotto ai 1,290 sul dollaro. Perdere terreno anche l’euro ormai vicino ai 1,100 nei confronti della valuta stella e strisce.
Nel comparto delle commodities, scendono le quotazioni dell’oro dopo aver toccato i massimi di periodo la scorsa settimana. Scendono anche le quotazioni del petrolio, che dopo mesi ritornano sotto la soglia dei 45 dollari al barile.
In seguito i livelli operativi di oggi 11 luglio.
Analisi giornaliera sul cambio EUR/USD
Nella giornata di venerdì, l’euro è oscillato tra 1.1000 – 1.112 nei confronti del dollaro. Questa mattina la coppia di valute si trova a quota 1.1034.
Se l’euro rompe il livello di resistenza a 1.1108 – 1.1112, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1.1174 – 1.1176, se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.1228 – 1.1232.
Se invece l’euro scende sotto il supporto 1.0992 – 1.0988, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.0936 – 1.0934 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.0872 – 1.0868 sul dollaro.
Grafico Euro Dollaro in tempo reale
Analisi giornaliera del cambio GBP/USD
Ancora debole la Sterlina nei confronti del dollaro dove nella giornata di venerdì il cambio è oscillato tra 1.2878 – 1.3017. Questa mattina la coppia di valute si trova a quota 1.2890 nei confronti del dollaro.
Se la sterlina inglese rompe il livello di resistenza tra 1.3018 – 1.3019, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1.3087 – 1.3087, se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.3157 – 1.3158.
Se invece la sterlina inglese dovesse scende sotto il supporto 1.2880 – 1.2879, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.2809 – 1.2809 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.2741 – 1.2740.
Grafico Sterlina Dollaro in tempo reale
Analisi giornaliera dell’Oro
Durante la giornata venerdì, il prezzo dell’oro è oscillato tra 1335.15 – 1370.28, questa mattina il metallo prezioso si trova a quota 1359.06 dollari l’oncia.
Se l’oro rompe il livello di resistenza tra 1379.35 – 1383.89, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare 1392.38 – 1394.65, se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1414.48 – 1419.02 dollari l’oncia.
Se invece il metallo prezioso scende sotto il supporto 1348.76 – 1344.22, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1324.39 – 1322.12, in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1313.63 – 1309.09 dollari l’oncia.
Grafico dell’Oro in tempo reale
Analisi giornaliera del Petrolio
Il prezzo del petrolio nella giornata di venerdì è oscillato tra 44.74 – 45.93 dollari per barile. Questa mattina il future sul petrolio si trova a quota 44.78 dollari.
Se il petrolio rompe il livello di resistenza tra 45.73 – 45.79, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 46.42 – 46.46. Se il trend continua, il prossimo livello importante è a 46.92 – 46.98.
Se invece il petrolio scende sotto il supporto 44.60 – 44.54, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 44.08 – 44.04, in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 43.41 – 43.35 dollari al barile.
Grafico del Petrolio in tempo reale
Fai trading in modo sicuro sui mercati finanziari
Sei in cerca di un broker che ti permetta di fare trading sui mercati finanziari? Questi i broker forex che abbiamo selezionato