22 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Analisi dei mercatiSterlina e Petrolio i protagonisti della scena finanziaria. I livelli operativi di...

    Sterlina e Petrolio i protagonisti della scena finanziaria. I livelli operativi di oggi 11 luglio

    sterlina-petrolio

    Apertura delle Borse Europee con segno più dopo l’ottimo rialzo della Borsa di ‎Tokyo‬ dove l’indice Nikkei chiude con un +3,98% (maggior rialzo giornaliero negli ultimi 4 mesi), grazie alla pubblicazione dei dati incoraggianti dal mercato del lavoro Usa.

    Il FtseMib‬ dopo aver raggiunto un rialzo dell’1% nei primi minuti di contrattazione, a metà mattina si riporta intorno alla parità. Anche per oggi massima attenzione al settore bancario, il più “colpito” nelle ultime settimane.
    Per aggiornamenti sulle Azioni della Borsa Italiana visita la sezione dedicata cliccando QUI

    Nei mercati finanziari ancora protagonisti le valute e le commodities. In primo piano la Sterlina, che scende sotto ai 1,290 sul dollaro. Perdere terreno anche l’euro ormai vicino ai 1,100 nei confronti della valuta stella e strisce.
    Nel comparto delle commodities, scendono le quotazioni dell’oro dopo aver toccato i massimi di periodo la scorsa settimana. Scendono anche le quotazioni del petrolio, che dopo mesi ritornano sotto la soglia dei 45 dollari al barile.

    In seguito i livelli operativi di oggi 11 luglio.

    Analisi giornaliera sul cambio EUR/USD

    Nella giornata di venerdì, l’euro è oscillato tra 1.1000 – 1.112 nei confronti del dollaro. Questa mattina la coppia di valute si trova a quota 1.1034.

    Se l’euro rompe il livello di resistenza a 1.1108 – 1.1112, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1.1174 – 1.1176, se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.1228 – 1.1232.

    Se invece l’euro scende sotto il supporto 1.0992 – 1.0988, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.0936 – 1.0934 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.0872 – 1.0868 sul dollaro.

    Grafico Euro Dollaro in tempo reale

    Analisi giornaliera del cambio GBP/USD

    Ancora debole la Sterlina nei confronti del dollaro dove nella giornata di venerdì il cambio è oscillato tra 1.2878 – 1.3017. Questa mattina la coppia di valute si trova a quota 1.2890 nei confronti del dollaro.

    Se la sterlina inglese rompe il livello di resistenza tra 1.3018 – 1.3019, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1.3087 – 1.3087, se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.3157 – 1.3158.

    Se invece la sterlina inglese dovesse scende sotto il supporto 1.2880 – 1.2879, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.2809 – 1.2809 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.2741 – 1.2740.

    Grafico Sterlina Dollaro in tempo reale

    Analisi giornaliera dell’Oro

    Durante la giornata venerdì, il prezzo dell’oro è oscillato tra 1335.15 – 1370.28, questa mattina il metallo prezioso si trova a quota 1359.06 dollari l’oncia.

    Se l’oro rompe il livello di resistenza tra 1379.35 – 1383.89, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare 1392.38 – 1394.65, se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1414.48 – 1419.02 dollari l’oncia.

    Se invece il metallo prezioso scende sotto il supporto 1348.76 – 1344.22, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1324.39 – 1322.12, in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1313.63 – 1309.09 dollari l’oncia.

    Grafico dell’Oro in tempo reale

    Analisi giornaliera del Petrolio

    Il prezzo del petrolio nella giornata di venerdì è oscillato tra 44.74 – 45.93 dollari per barile. Questa mattina il future sul petrolio si trova a quota 44.78 dollari.

    Se il petrolio rompe il livello di resistenza tra 45.73 – 45.79, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 46.42 – 46.46. Se il trend continua, il prossimo livello importante è a 46.92 – 46.98.

    Se invece il petrolio scende sotto il supporto 44.60 – 44.54, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 44.08 – 44.04, in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 43.41 – 43.35 dollari al barile.

    Grafico del Petrolio in tempo reale

    Fai trading in modo sicuro sui mercati finanziari

    Sei in cerca di un broker che ti permetta di fare trading sui mercati finanziari? Questi i broker forex che abbiamo selezionato

    Broker Caratteristiche Inizia
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    Oltre 45 anni di esperienza
    Trading su CFD e Turbo24
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Questo sito web non è legato in alcun modo ai nomi di alcuna azienda che è citata su di esso, ai rispettivi siti e ai loro contenuti, né alle loro proposte commerciali.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d'Occhio

    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d’Occhio

    Vuoi investire nel futuro dell'intelligenza artificiale? Ecco cinque azioni di intelligenza artificiale che potrebbero offrire rendimenti significativi a lungo termine

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker