3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiC’è ancora spazio per scendere per le Borse americane?

    C’è ancora spazio per scendere per le Borse americane?

    C’è ancora da scendere sulle borse americane, durante questa settimana? E’ probabile.

    Vedremo se Powell riuscirà a sfidare la forza di gravità e a fare rialzare la testa agli indici azionari o a farli sprofondare ancora di più. L’appuntamento con lui è per mercoledì sera. I funesti parlano di 0.75% in più sui tassi in un colpo solo, ma noi pensiamo sarà 0.50%. E il problema non è tanto sui tassi, quanto sul terrore di un troppo veloce drenaggio di liquidità.

    Attenzione alla volatilità, perché nel mercato delle opzioni quella implicita comincia ad essere preoccupante: e non parlo solo del Vix, ma di alcuni prezzi quotati dai market maker per le opzioni con scadenza in questa settimana.

    Quando le borse scendono, a cose fatte, si dice sempre che c’erano delle ottime occasioni: non sappiamo dove arriveranno gli indici, siamo su supporti importanti, ma lo sfondamento di almeno uno dei livelli di supporto possibili è sempre più probabile e la chiusura di venerdì è stata molto indicativa in questo senso.

    Vogliamo parlare di un titolo che a noi piace molto. Per il contenuto innovativo di prodotto, anzitutto, e poi perché la storia del titolo è di quelle tipiche da soddisfazione per il portafoglio da investitori. Parlo di Salesforce, quotato al Nyse con il ticker CRM: sono, infatti, un po’ gli inventori del CRM a livello mondiale, da cui in tanti poi hanno preso spunto per i loro prodotti per proporre soluzioni di marketing, profilazione clienti, funnel automation, email marketing e tutto ciò che occorre per la migliore comunicazione, e redditività, nei confronti del proprio database clienti

    Il titolo va visto necessariamente in una prospettiva di medio e lungo termine, avendo una volatilità considerevole. Dai 4 dollari circa del 2004, superava i 18 dollari nel giugno del 2008. Subiva il capitombolo del 2008, con un minimo a novembre a 5.70 dollari. In quell’occasione violò al ribasso la media mobile a 200, facendo una sorta di doppio minimo irregolare, ben sotto tale media, prima di ripartire al rialzo. Fra maggio ed agosto del 2009 violò definitivamente in direzione rialzista la media 200, che da allora ha fatto da supporto critico fino a quest’anno. A febbraio 2016, marzo 2020 e febbraio 2022 rimbalzava vigorosamente dai minimi su tale media. Nella storia recente ad agosto 2020 toccava quota 284, poi a novembre 2021 il massimo storico a 311.75. Poi, il titolo ha cominciato a scendere, come è accaduto a molti titoli tecnologici. 199.26 il minimo relativo di febbraio 2022, con il rimbalzo anzidetto sulla media a 200. Come nel 2008, e per la prima volta dal 2008, il titolo ha violato la media a 200 nel mese di aprile, toccando il livello minimo di 167.55 la settimana scorsa. Fra 156 e 161 c’è la prima importante area di supporto. Poi 129-133 e infine 115. Prendendo a riferimento il 2008, la violazione della media mobile con la stessa percentuale porterebbe il titolo fino a 105. Pensiamo sia realistico pensare ad una discesa più lieve.

    Quelli sopra, sono tre possibili punti di ingresso per chi ha pazienza di attendere. L’azienda ha dei numeri importanti ed interessanti, continua ad avere un ottimo incremento tendenziale del proprio business e ha una posizione di leadership sul proprio mercato.

    Prossimo annuncio degli earnings il 20 maggio: e dal febbraio del 2016, ha sempre battuto, ad ogni trimestre, le stime degli analisti.

    Report curato dall’Istituto Svizzero della Borsa, il portale della Conoscenza e della Cultura finanziaria. Sito: www.istitutosvizzerodellaborsa.ch

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker