3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiSell off globale sui mercati. La nuova variante del Virus manda in...

    Sell off globale sui mercati. La nuova variante del Virus manda in tilt le Borse

    Forti vendite sui mercati azionari. Crollano anche petrolio e le materie prime. Forte deprezzamento anche sulle valute Forex ZAR, CAD, NZD e AUD.

    Nel giorno del Black Friday i mercati azionari (e non solo) evidenziano forti ribassi sui timori degli investitori sulla pericolosità di una nuova variante del coronavirus, chiamata scientificamente B.1.1.529, ribattezzata non ufficialmente Nu e identificata in Sudafrica/Botswana/Hong Kong.

    Le paure degli addetti ai lavori sono legate al fatto che la nuova variante possa alimentare una accelerazione dei contagi in molti paesi e mettere fortemente sotto pressione i sistemi sanitari, eludendo potenzialmente le difese dei vaccini e complicando gli sforzi per riaprire le economie e risolvere i problemi di colli di bottiglia nel sistema degli approvvigionamenti.

    Le vendite sono partite dopo che alcuni paesi hanno deciso molto velocemente di limitare i viaggi da e per il Sudafrica e le nazioni vicine (Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Eswatini), sperando di contenere i rischi della nuova variante in rapida diffusione che secondo gli scienziati potrebbe essere molto più contagiosa rispetto ai ceppi già conosciuti.

    Gli esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità si riuniranno in un meeting straordinario in giornata a Ginevra per decidere se dichiarare il nuovo ceppo Nu come una “variant of concern, VOC”. L’OMS utilizza questa etichetta per i ceppi virali che si sono dimostrati più contagiosi, che portano a malattie più gravi o che riducono l’efficacia di misure, test, trattamenti o vaccini. Al momento sono quattro le VOCs, Alpha scoperta nel Regno Unito nel settembre 2020, Beta identificata in Sud Africa nel maggio 2020, Gamma trovata in Brasile nel novembre 2020, e la Delta coi primi casi in India nell’ottobre 2020.

    Reazione dei mercati, sell-off globale

    Le notizie dei divieti di voli decisi da molti paesi hanno avviato le vendite generalizzate soprattutto su titoli del comparto petrolifero e del settore dei viaggi. Male anche il settore bancario.

    Crolla il petrolio

    I timori degli addetti ai lavori su nuove chiusure e su un potenziale crollo della domanda di greggio ha avviato un sell-off sui futures sul greggio. Il WTI Light Crude evidenzia un ribasso di 5 punti percentuali a 73,86 dollari al barile, il Brent scende a 76,88 dollari al barile.

    Forex, la caduta di ZAR, CAD, AUD e NZD

    Le valute che risentono di più dei timori sulla variante Nu sono al momento il rand sudafricano ZAR, il dollaro canadese CAD, il dollaro australiano AUD e il dollaro neozelandese NZD. Sono divise legate all’andamento del greggio e delle materie prime.

    Quale asset guadagna?

    I guadagni maggiori sono per l’indice della volatilità il Vix. Sulla piattaforma di IG il Volatility Index evidenzia un incremento del 12% salendo fino a 23,50 punti.

    A cura di Filippo A. Diodovich | Senior Market Strategist, Milano , senior strategist di IG Italia

    Queste informazioni sono state preparate da IG Markets Limited e IG Europe GmbH (di seguito “IG”). Il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker