3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiIl Segreto dell'Economia USA svelato attraverso il Dollaro

    Il Segreto dell’Economia USA svelato attraverso il Dollaro

    L'indice del dollaro Usa sta cambiando il gioco. Vuoi scoprire come e perché? Scopri tutte le storie dietro a questi movimenti

    Il Segreto dell'Economia USA svelato attraverso il Dollaro

    Mentre sfogliamo le pagine dei giornali o navighiamo online, i numeri e le percentuali relativi alle valute e all’economia possono sembrare cifre astratte e lontane dalla nostra quotidianità. Tuttavia, se ci fermiamo un attimo e guardiamo oltre la superficie, possiamo scoprire storie intriganti di potenza, equilibrio e competizione.

    La recente ascesa dell’indice del dollaro americano ne è un esempio emblematico. Ma cosa c’è dietro queste variazioni e come influenzano la scena economica globale?

    L’ascesa dell’indice del dollaro

    L’indice del dollaro ha raggiunto un valore di 104,25, partendo da 103,65 lo scorso venerdì, iniziando le contrattazioni del lunedì a 104 punti. La volatilità ha dominato i mercati valutari alla vigilia del fine settimana dedicato al Labor Day negli Stati Uniti, che si estende per tre giorni a causa della festa odierna.

    Grafico Dollar Index
    Fonte grafico: https://it.tradingview.com

    I dati occupazionali influenzano il dollaro

    L’aumento del tasso di disoccupazione negli Stati Uniti ad agosto, passato dal 3,5% al 3,8%, ha avuto un impatto negativo sul dollaro, portandolo inizialmente al ribasso. Ciò nonostante, è riuscito a recuperare grazie ai dati occupazionali solidi che hanno superato le previsioni degli analisti: sono stati creati 187.000 posti di lavoro, a fronte dei 170.000 previsti.

    Altri dati economici degli USA

    Il Manufacturing Purchasing Managers’ Index (ISM) degli Stati Uniti è salito a 47,6 rispetto al precedente 46,4, con una media prevista di 46,9. Il rendimento dei titoli di Stato americani a dieci anni è cresciuto di 7 punti base, chiudendo al 4,18% a New York, mentre i rendimenti dei bond globali hanno mostrato tendenze miste.

    L’andamento delle altre valute

    L’euro si è indebolito, ritornando a 1.0785 rispetto al prezzo di apertura del venerdì, mentre la sterlina britannica ha perso terreno rispetto al dollaro forte, attestandosi a 1.2595. La moneta statunitense ha guadagnato lo 0,2% contro il franco svizzero, raggiungendo 0,8858. Il dollaro australiano ha invece perso valore, con il rapporto AUD/USD che ha chiuso il venerdì a 0,6445 rispetto all’apertura a 0,6485. Le azioni di Wall Street hanno concluso la settimana con guadagni moderati, con l’indice Dow Jones a 34,798 e l’S&P 500 a 4,512.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    L’impatto sull’economia USA

    L’aumento dell’indice del dollaro a livelli elevati, a seguito dei dati economici USA, riflette la forza del dollaro americano e può influenzare l’economia del paese in diversi modi. L’incremento del tasso di disoccupazione potrebbe avere ripercussioni negative, mentre i rendimenti crescenti dei bond a dieci anni indicano un ottimismo economico.

    In borsa, l’aumento moderato dei mercati di Wall Street potrebbe rafforzare ulteriormente il dollaro. Pertanto, di fronte a questi dati contrastanti, emergono domande sulle tendenze economiche future e sull’eventuale avvicinamento a una recessione, come previsto dalla Federal Reserve. In questo contesto, è essenziale monitorare gli sviluppi futuri e i dati economici per una valutazione più precisa della situazione.

    Analisi tecnica sulle valute

    Analisi tecnica sulle valute
    Il grafico dei prezzi dell’indice del dollaro (DXY) sulla piattaforma MT4 di XS.com

    Da un punto di vista tecnico, si prevede una riduzione dell’attività di trading e una liquidità minore oggi, con Stati Uniti e Canada che festeggiano il Labor Day.

    Sulla base del grafico, il dollaro si è ripreso, sostenuto dalla crescita dei rendimenti dei bond USA di venerdì. Personalmente, ritengo che questi rendimenti continueranno a sostenere il dollaro nei confronti dei suoi concorrenti, salvo eventuali correzioni che potrebbero portare gli indici a 103,56 e 103,15 punti. Le oscillazioni potrebbero proseguire, a meno che non si verifichino rotture significative in uno dei due sensi.

    Richiedi gli ebook

    Conclusione

    Svelare i misteri dietro l’andamento delle valute e dei mercati finanziari non è un compito semplice. Dietro ogni cifra, dietro ogni percentuale, si nasconde una rete complessa di decisioni, previsioni e strategie. L’ascesa del dollaro americano, con tutte le sue implicazioni, ne è la prova tangibile. In questo contesto, rimane cruciale rimanere informati, interpretare i dati e cercare di capire dove ci porteranno le prossime maree economiche. E, come abbiamo visto, anche un singolo punto percentuale può raccontare una storia affascinante.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker