3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiPrezzo dell’Oro Vicino al Record: Le Mosse di Trump che Agitano i...

    Prezzo dell’Oro Vicino al Record: Le Mosse di Trump che Agitano i Mercati

    L’oro torna a sfiorare i massimi storici e il motivo ha radici in una mossa inaspettata di Trump. Scopri come i nuovi dazi USA stanno scuotendo il mercato e cosa potrebbe accadere nei prossimi mesi.

    Prezzo dell’Oro Vicino al Record: Le Mosse di Trump che Agitano i Mercati

    L‘oro è di nuovo protagonista sui mercati internazionali, sfiorando livelli record e attirando l’attenzione degli investitori. La scintilla di questa nuova fase rialzista è stata innescata da una decisione improvvisa dell’amministrazione Trump: l’introduzione di un dazio USA del 39% su particolari formati di lingotti d’oro provenienti dalla Svizzera. Una mossa che non solo altera gli equilibri del mercato dei metalli preziosi, ma crea anche nuove tensioni commerciali e opportunità speculative.

    Il provvedimento, mirato ai lingotti “cast” da 1 kg e 100 once, ha fatto impennare i futures oro, mentre il prezzo spot è rimasto pressoché invariato. Questa discrepanza tra contratti derivati e mercato fisico sta generando interrogativi sulle dinamiche future delle quotazioni e sulle reali conseguenze per il commercio internazionale dell’oro.

    Inizia a fare trading su Oro con Pepperstone

    I Dazi USA sull’Oro: cosa prevede il provvedimento

    La decisione annunciata da Washington colpisce solo alcune tipologie di lingotti d’oro, escludendo la maggior parte delle altre forme di bullion che restano esenti. L’inasprimento è stato ufficializzato da una lettera di chiarimento del 31 luglio inviata dalle Dogane USA a un operatore finanziario di New York, confermando che i lingotti da 1 kg e 100 once non rientrano più nelle categorie esenti definite ad aprile.

    Questo significa che per questi formati, molto utilizzati sul COMEX per contratti futures e transazioni all’ingrosso, l’importazione dagli stabilimenti svizzeri diventa immediatamente più costosa.

    La Svizzera e il ruolo strategico nel mercato dei metalli preziosi

    La Svizzera è un nodo cruciale per il mercato metalli preziosi, raffinando ogni anno circa 2.000 tonnellate di oro provenienti da banche e miniere di tutto il pianeta. Solo nel primo trimestre del 2025, le esportazioni verso gli Stati Uniti hanno raggiunto un valore di 36 miliardi di dollari, pari a due terzi del surplus commerciale elvetico con Washington.

    L’applicazione di un dazio del 39% rende antieconomica la spedizione di questi lingotti sul mercato americano. Gli operatori svizzeri, in particolare le grandi raffinerie come quelle di Zurigo e del Canton Ticino, potrebbero essere costretti a cercare destinazioni alternative, modificando l’assetto globale della distribuzione di oro fisico.

    Gold Playbook: La Guida Definitiva per Investire in Oro

    Futures oro in rialzo, prezzo spot stabile: un’anomalia da interpretare

    Dopo l’annuncio, i futures sull’oro hanno toccato un picco intraday di 3.534 $/oncia, molto vicino al massimo storico, per poi stabilizzarsi intorno a 3.487 $/oncia. Al contrario, il prezzo spot dell’oro ha registrato una variazione minima (+0,04%), restando quasi immobile.

    Questa divergenza ricorda episodi recenti nel mercato del rame e dipende dal fatto che molti rivenditori utilizzano un modello di pricing ibrido, combinando quotazioni spot e futures. Di conseguenza, anche in assenza di rialzi spot, il costo finale per chi acquista lingotti d’oro o monete potrebbe aumentare sensibilmente.

    ✅ Investi sull'Oro con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su Oro con Pepperstone

    Possibili scenari per gli investitori in oro

    Il provvedimento ha aperto diversi scenari:

    • Nel breve periodo, il mercato americano potrebbe registrare prezzi più alti per determinati formati di oro fisico, con conseguente vantaggio per chi ha già scorte disponibili.
    • Nel medio-lungo termine, la misura potrebbe favorire una riallocazione delle forniture, incrementando l’appeal dell’oro come bene rifugio in un contesto di tensioni commerciali e politiche.

    Se la Casa Bianca decidesse di ampliare l’elenco delle tipologie di lingotti soggette a dazio, l’impatto sui prezzi potrebbe essere ancora più marcato. Allo stesso tempo, una possibile revisione o riduzione del dazio aprirebbe la strada a una correzione del mercato.

    Gold Playbook: La Guida Definitiva per Investire in Oro

    Considerazioni finali

    Il mercato dei metalli preziosi sta vivendo una fase di incertezza che richiede attenzione strategica. Le mosse di Trump sui dazi USA stanno già influenzando i flussi commerciali e potrebbero innescare ulteriori reazioni politiche e finanziarie.

    Per gli investitori, monitorare l’evoluzione delle trattative tra Washington e Berna sarà fondamentale per anticipare le mosse di mercato e cogliere le opportunità che inevitabilmente nasceranno in questo contesto di alta volatilità.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker